colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da Seby »

salve a tutti
mettiamo che io voglia colorare un canopy così e senza aerografo

Immagine
Immagine
fonte immagini

cioè un vecchio verdolino/circa fumè.

A lume di naso credo si potrebbe pucciarlo in una boccetta di future, come a volte ho fatto, che è autolivellante, però si dovrebbe aggiungere dle colorante verde (di che natura?) e perdere anche tutta la boccettina.
Esistono rimedi DEL TEMPO DEL CUCCO di questo particolare, in realtà molto rilevante in certi aerei? :think:
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Sebastian

credo che le foto che hai postato non riproducano correttamente i colori dei canopy: in realtà il trasparente dell'F-16 presenta una tonalità più tendente al giallo chiaro, frutto di un rivestimento in sottilissima sfoglia d'oro, oppure un pigmento dorato contenuto nel rivestimento del policarbonato (non sono sicuro, e me ne scuso, ma sono sicuro che qualcuno potrà esserti maggiormente di aiuto).

Comunque, il metodo utilizzato è quello cui facevi riferimento: il bagno del trasparente nella Future mescolata ad un colore; il metodo è stato utilizzato in alcuni wip sul Viper. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da Seby »

siderum_tenus ha scritto: 15 dicembre 2020, 19:41 Ciao Sebastian

credo che le foto che hai postato non riproducano correttamente i colori dei canopy: in realtà il trasparente dell'F-16 presenta una tonalità più tendente al giallo chiaro, frutto di un rivestimento in sottilissima sfoglia d'oro, oppure un pigmento dorato contenuto nel rivestimento del policarbonato (non sono sicuro, e me ne scuso, ma sono sicuro che qualcuno potrà esserti maggiormente di aiuto).

Comunque, il metodo utilizzato è quello cui facevi riferimento: il bagno del trasparente nella Future mescolata ad un colore; il metodo è stato utilizzato in alcuni wip sul Viper. ;)
Si evidentemente fa effetto verdino ma è oro

Peccato che non si venda la future come chantecler, se ne avessi un litro intero.. Userei una boccetta colorando la cera. Invece ne ho poca... Mi chiedevo che si può fare in alternativa. Se esiste alternativa.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da siderum_tenus »

La soluzione c'è, ma negli ultimi tempi il suo prezzo è un po' aumentato.

Il prodptto è la cera Pledge, da acquistare di importazione ;)

https://www.amazon.it/Pledge-manutenzio ... dge&sr=8-1
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Nel forum c'è una discussione su come colorare la Future. Si usano inchiostri particolari della W&N.
La discussione e il metodo è stata creato da un amico modellista, Carmine alias "il Gamma" per riprodurre la finitura giallo dorata dei vetri del Prowler, se non sbaglio impiegata per ridurne la tracciatura radar.
Prova a cercarla usando la funzione "search with google" del forum.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao, guarda quì

viewtopic.php?t=8144&start=140

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Geometrino82 ha scritto: 15 dicembre 2020, 21:07 Ciao, guarda quì

viewtopic.php?t=8144&start=140

Marco
Grande Marco!
Off Topic
Ammetto che quel "diavolo" di un modellista mi manca davvero tanto qui sul Forum!!! :-disperat
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da ponisch »

Molto interessante il metodo di Carmine, può tornare utile anche se vuoi oscurare un vetro di un auto modello esagerando con il nero.
Potresti provare qualche scarto e trovare la giusta tonalità.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da Seby »

Ringrazio tutti per le ricerche e i consigli :)
Però il metodo di Carmine comporta il sacrificio di intere boccette di cera :(

Proverò con un vetrino "di scarto" metodi alternativi, se ottengo qualcosa lo posto
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da Madd 22 »

Ciao seby

Io ho utilizzato il metodo del gamma con un buon risultato sul mio F 16C barak.
Non è vero che serve tutta questa cera, al contrario fare asciugare regolarmente la cera con l inchiostro in modo uniforme su tutto il canopy ha bisogno di più prove.

Sei fai 72 credo che puoi provare senza molti sprechi.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”