MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
Presentazione
Moderatore: Starfighter84
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 2 giugno 2020, 13:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Presentazione
Buonasera a tutti.
Mi chiamo Ferdinando, ho 55 anni ed un figlio di quasi 9 a cui sto provando a trasmettere la passione che avevo per il modellismo quando ero poco più grande di lui.
Ho iniziato a fare modellismo ad 10 anni (non lo dimenticherò mai: era un carro armato Pzkw III motorizzato in scala 1:48) ed ho poi proseguito con decine e decine di aerei, navi, veicoli ed altro (tutto statico, stavolta), fino a circa 25 anni di età quando, causa lavoro, ho dovuto tralasciare questa mia passione. Mi sono solo da poco riaffacciato a questo mondo (più che altro per coinvolgere mio figlio, come già detto) ed onestamente l'ho trovato molto più complesso e complicato rispetto ai ricordi che avevo. Spero di riuscire a trovare su questo forum suggerimenti e consigli preziosi. Un caloroso saluto ed un grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi una mano.
Mi chiamo Ferdinando, ho 55 anni ed un figlio di quasi 9 a cui sto provando a trasmettere la passione che avevo per il modellismo quando ero poco più grande di lui.
Ho iniziato a fare modellismo ad 10 anni (non lo dimenticherò mai: era un carro armato Pzkw III motorizzato in scala 1:48) ed ho poi proseguito con decine e decine di aerei, navi, veicoli ed altro (tutto statico, stavolta), fino a circa 25 anni di età quando, causa lavoro, ho dovuto tralasciare questa mia passione. Mi sono solo da poco riaffacciato a questo mondo (più che altro per coinvolgere mio figlio, come già detto) ed onestamente l'ho trovato molto più complesso e complicato rispetto ai ricordi che avevo. Spero di riuscire a trovare su questo forum suggerimenti e consigli preziosi. Un caloroso saluto ed un grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi una mano.
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: Presentazione
Ciao Ferdinando, come ti dicevo nell'altro post abbiamo una storia molto simile.
Benvenuto su questa community, io la leggo da un po', anche se mi sono iscritto da poco, e la trovo piena di aiuti, consigli e persone brave e competenti pronte a dare una mano.
Fabiano
Benvenuto su questa community, io la leggo da un po', anche se mi sono iscritto da poco, e la trovo piena di aiuti, consigli e persone brave e competenti pronte a dare una mano.
Fabiano
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12475
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Presentazione
Benvenuto Ferdinando su ModelingTime!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8256
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3151
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Presentazione
Benvenuto Ferdinando!
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Presentazione
Benvenuto Ferdinando
Qua potrete trovare disponibilità ed aiuto da tante persone veramente competenti !

Qua potrete trovare disponibilità ed aiuto da tante persone veramente competenti !



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5729
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Presentazione
Ciao Ferdinando, benvenuto.
Posso affermare che la tua storia è un po' la storia di una buona parte di noi modellisti, quando lavoro e famiglia e a volte pure lo spazio a disposizione si mette in mezzo al nostro hobby, si deve per forza di cose mettere da parte gli attrezzi e badare al sodo.
Poi con il tempo, casa più grande, famiglia più autonoma, tempo e voglia a disposizione aumenta, si riprende il vecchio amore, pure a me è successo questo anche se non ho mai mollato del tutto, ho cambiato generi per adattarmi alle necessità ma dal 2017 mi sono rimesso in careggiata e sono nuovamente un modellista a tempo pieno.
Ho provato anch'io a passare ed insegnare la passione per il modellismo a mio figlio (adesso ha 23 anni) ma senza successo, spero a te vada molto meglio, cerca di non stressarlo con la perfezione ma bada solo al divertimento, i modelli perfetti (o quasi) verranno dopo.
Concordo con te che dagli anni '70/'80 il modellismo è cambiato, è cresciuto e diventato più "professionale" (tra virgolette), tecniche e materiali più perfezionati e adatti al nostro hobby, a volte pure studiati appositamente per noi modellisti.
Cosa poso dire?
Non perderti d'animo con i primi insuccessi ma tieni duro e prosegui, le soddisfazioni arriveranno di certo.
Buon modellismo a te e a tuo figlio.
Posso affermare che la tua storia è un po' la storia di una buona parte di noi modellisti, quando lavoro e famiglia e a volte pure lo spazio a disposizione si mette in mezzo al nostro hobby, si deve per forza di cose mettere da parte gli attrezzi e badare al sodo.
Poi con il tempo, casa più grande, famiglia più autonoma, tempo e voglia a disposizione aumenta, si riprende il vecchio amore, pure a me è successo questo anche se non ho mai mollato del tutto, ho cambiato generi per adattarmi alle necessità ma dal 2017 mi sono rimesso in careggiata e sono nuovamente un modellista a tempo pieno.
Ho provato anch'io a passare ed insegnare la passione per il modellismo a mio figlio (adesso ha 23 anni) ma senza successo, spero a te vada molto meglio, cerca di non stressarlo con la perfezione ma bada solo al divertimento, i modelli perfetti (o quasi) verranno dopo.
Concordo con te che dagli anni '70/'80 il modellismo è cambiato, è cresciuto e diventato più "professionale" (tra virgolette), tecniche e materiali più perfezionati e adatti al nostro hobby, a volte pure studiati appositamente per noi modellisti.
Cosa poso dire?
Non perderti d'animo con i primi insuccessi ma tieni duro e prosegui, le soddisfazioni arriveranno di certo.
Buon modellismo a te e a tuo figlio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22681
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Presentazione
benvenuto
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














