Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da Psycho »

Mentre aspettavo che il mio norseman si asciugasse, ho pensato: ma perchè non cercare di salvare quei pochi modellini che mi sono rimasti dei bei tempi andati? e così eccomi qua, sto recuperando un Focke Wulf FW 190 A8 in 1/72 della Italeri e un Corsair f4 u7 sempre Italeri (un kit davvero bello, mi dispiace averlo sprecato in quel modo).
Il FW 190 si presentava circa così:
DSC00947r.jpg
DSC00945r.jpg
dico circa perchè i fumi dei mitra e degli scarichi e i segni dello sporco fatti con i gessetti non c'erano, ho fatto la foto dopo aver cominciato il lavoro, come potete notare è un lavoro puttosto grossolano, però la linea di questo aereo mi piace talmente tanto che ho deciso di tenerlo e sistemarlo visto che la maggior parte dei pezzi ce l'ho ancora!
gradualmente i lavori sono stati:
DSC00969m.jpg
Ripristino per quanto possibile del carrello e del serbatoio ausiliario, ricostruzione antennino sulla deriva con plasticard
P4300005r.jpg
ricostruzione di una mitragliatrice con filo di rame e rattoppo decalcomanie, fasce etc..
ora vedo se riesco a ricostruire un supporto del carrello che è andato perso, poi ultimi ritocchi, trasparente e scaffale! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22626
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da Bonovox »

Questo è un modello che merita sempre attenzione! In effetti è un pò malandato, potresti tagliare la testa al toro riportando tutto a plastica e intanto ripannellare; poi nuova verniciatura e nuovo foglio decals. Anche la situazione del trasparente nn è felice, quindi per farlo resuscitare un bel bagnetto con la cera dei miracoli e lo spavento passa via.
Ne avresti per un pò col restauro, e se è un aereo che ti piace, perchè nn farlo :-oook :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da Psycho »

non sarebbe sbagliato sverniciarlo e rifarlo da zero, ma avevo pensato di tenerlo com'è, solo con qualche correzione, giusto per renderlo più gradevole, più avanti comprerò un kit migliore e possibilmente più dettagliato, così magari lo rifarò ad aerografo (eliminando così i problemi dei trasparenti)!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da Starfighter84 »

Faresti invidia al GAVS con questo restauro Psycho! sono d'accordo nel non perdere troppo tempo su questo FW-190... riportalo in condizioni da "museo" e poi magari compra una scatola nuova per farne uno con nuove tecniche e nozioni più approfondite! nel frattempo buon lavoro e... buon restauro! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da Rickywh »

sistemarlo un po' è una buona idea xchè così, oltre che ammirarlo sotto una nuova luce, farai un po' di pratica, bella pensata!
...x quando cercherai un nuovo kit ti posso consigliare il Tamiya in 1:72 (ce l'ho in magazzino e non vedo l'ora di farlo) che non l'ho ancora montato ma la plastica promette molto bene, anche le recensioni lo danno come un buon kit
ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da Kit »

Ciao Psycho...!! Pur trovando ammirevole un tentativo di "restauro"...consiglierei di aquistare un nuovo kit del FW e tenere il soggetto del topic come ricordo ;)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da Psycho »

Kit ha scritto:Ciao Psycho...!! Pur trovando ammirevole un tentativo di "restauro"...consiglierei di aquistare un nuovo kit del FW e tenere il soggetto del topic come ricordo ;)
eh sì, infatti era quella la mia intenzione, così come dice anche ricky ho fatto un po' di pratica con nuove tecniche! e poi faceva brutto lasciarlo lì così! :)
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da st0rm »

Anche se il modello non è poi così male...
Io se posso consigliarti farei un diorama di un atterraggio di fortuna: togli i carrelli ed uno solo lo posizionerai a poca distanza dall' aereo... Piegherei le eliche scaldandole e sporcherei il modello di brutto simulando la polvere e la terra aggiungerei magari i segni dei colpi sulla fiancata aiutandoti con un punteruolo o taglierino, parecchi graffi sulle eliche, sulla parte anteriore e inferiore delle ali, un pilota seduto o in piedi affianco al velivolo ed ecco un bel diorama...
La mia è solo un idea ma con una sporcatura moolto marcata del modello potresti coprire la verniciatura se non ti piace.
Ciao!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da Psycho »

è quello che volevo fare sul corsair, ma alla fine ha prevalso la voglia di aggiustare! :) quella cosa la potrei fare sul HS-129 B1 di cui non trovo più il carrello sinistro, il ruotino posteriore ed una pala spezzata... ma come posso fare per riaprire il tettuccio?
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Restauro: Focke Wulf FW190 A8

Messaggio da st0rm »

Il taglierino ha una lama troppo spessa, Puoi provare con una lametta quelle old stile da barbiere a doppia lama, la spezzi a metà e incidi piano piano....
Usare solventi non so se rovini la plastica trasparente del tettuccio, gli altri magari sono più esperti su queste tecniche chimiche...
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”