Ripartenza

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 352
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Ripartenza

Messaggio da xDm »

Come scritto nella presentazione sto ripartendo con l'attività modellistica, in un cassetto ho un aerografo Olympos HP 101, usato poco, che se ne sta lì tranquillo e pulito (credo)da almeno 20 anni :shock: nella sua scatola. La levetta di comando si muove senza problemi, solo in tappo del "bicchierino" risulta bloccato ma credo che con una pinza riuscirei a sbloccarlo.
Ho un amico che utilizza aerografi e pensavo di chiedergli di provarlo, ci sono controlli da fare a priori ??
A suo tempo avevo autocostruito il compressore ma l'ho eliminato da tempo e pensavo, eventualmente, di acquistarne uno. Non ho problemi a fare acquisti in rete ma n città c'è un negozio che vende l'Eolo 20 Sport della Aircom. Potrebbe andare ??? C'è qualcosa di più economico ??? Requisito essenziale è la silenziosità visto che lo userei in appartamento.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Ripartenza

Messaggio da fearless »

Secondo me, un compressore Fengda, tipo AS186, va benissimo... Costa relativamente poco, è piuttosto silenzioso, e da quanto ho visto funziona bene... Infatti ci sto facendo un pensiero pure io per sostituire il mio, che è davvero un "entry level"...
Per l'Olimpos, se è pulito basta attaccarlo e magari iniziare a spruzzare un pi di alcol per vedere se è tutto ok...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ripartenza

Messaggio da Starfighter84 »

xDm ha scritto: 31 dicembre 2018, 15:21 olo in tappo del "bicchierino" risulta bloccato ma credo che con una pinza riuscirei a sbloccarlo.
Prima di ricorrere alle maniere forti, prova a spruzzare e a lasciar agire un pò di WD 40... è probabile che riesci a sbloccare tutto...!
xDm ha scritto: 31 dicembre 2018, 15:21 Ho un amico che utilizza aerografi e pensavo di chiedergli di provarlo, ci sono controlli da fare a priori ??
Come dice anche Luca, butta nella coppetta un pò di alcool o (meglio) nitro anti nebbia e spruzza ad alta pressione... se è tutto OK il liquido verrà nebulizzato senza problemi. Se ci dovessero essere intoppi... facci sapere che proviamo a consigliarti una soluzione. ;)
xDm ha scritto: 31 dicembre 2018, 15:21 n città c'è un negozio che vende l'Eolo 20 Sport della Aircom. Potrebbe andare ???
E' un ottimo compressore... se non hai problemi di budget io un pensierino ce lo farei. Altrimenti consiglio anche io un Fengda a poco prezzo per ricominciare.. poi, magari, si vedrà!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”