Focke Achgelis FA 330 Bachsteltze 1/32 -fly models

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Focke Achgelis FA 330 Bachsteltze 1/32 -fly models

Messaggio da Liebemaister »

Salve a tutti,
continua la mi esplorazione di soggetti tedeschi della ww2 insoliti, questa volta credo di avere esagerato in fatto di esotismo:
il progetto riguarda un "aquilone" .
Si perche' anche se il FA330 puo' sembrare a prima vista un elicottero ultraleggero, gli manca il motore!
Il velivolo era imbarcato sugli U-boot con funzione di ricognitore.
Viaggiava smontato e al momento buono veniva montato da un aviere che poi lo collegava ad un cavo d'acciaio lungo circa 300 metri , poi il sottomarino dava il a tutta forza! e le pale cominciavano a girare sollevando il FA330 e il suo pilota (luftwaffe) fino alla quota di osservazione.
La posizione elevata permetteva di scorgere il naviglio nemico fino a 25KM contro il 6KM possibili osservando dalla torre dell'U-boot.
In caso di caccia nemica il sottomarino si immergeva e il piolta sganciato il cavo e le pale scendeva con un paracadute....e poi moriva....
Immagine20180523_162801 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180524_004135 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180524_004146 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180525_074600 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180525_074556 by mauro bergamaschi, su Flickr
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Focke Achgelis FA 330 Bachsteltze 1/32 -fly models

Messaggio da Dioramik »

Ma no dai non moriva. :-laugh
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Focke Achgelis FA 330 Bachsteltze 1/32 -fly models

Messaggio da siderum_tenus »

Un vero moscerino...

Sarebbe interessante vedere la boxart...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: Focke Achgelis FA 330 Bachsteltze 1/32 -fly models

Messaggio da Liebemaister »

il modello e' della fly model, si presenta con una stampata short run realizzata in plastica marroncina facile da lavorare.
La stampata e' pulita ma non ci sono riscontri o perni.
Completano il kit una manciata di pezzi in resina, un folgietto di fotoincisioni e uno di decal.
Il mio Kit includeva 4 FA330 catturati di cui uno con insegne RAF.
Il web e' pieno di walk around dei soggetti oggi conservati nei musei, attenzione presentano piccole differenze gli uni dagli altri.
Va detto che il kit e' per esperti, molti dei pezzi che formano la struttura della "carlinga" vanno scartati e rifatti in tondino evergreen, non perche' siano sbagliati , ma perche' presentano linee mediane di stamata che sono difficili da eliminare su un tondini di pochi millimetri di lunghezza, si fa prima ad usare il tondino evergreen incollato in situ e poi tagliato a misura una volta che la colla ha preso.
Il kit all'apparenza sembra facile e veloce da montare, ma i particolari sono molti e piccoli, il che e' prprio il bello della cosa sembra di fare orologeria fine!

Non l'ho ancora terminato mancano una serie di levette e cavetti, ma il lavoro di costruzione e' finito, sul lato pitturazione ho steso rlm76 della K color (ottimi colori)
e un primo lavaggio in china sepia per "invecchiare" un po' che sara' seguito da post shade e highligths.
Sto pensando anche all'imbasettamento.
ciao
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: Focke Achgelis FA 330 Bachsteltze 1/32 -fly models

Messaggio da Liebemaister »

Magari non moriva subito, ma dubito che il rateo di sopravvivenza fosse altissimo, soli a nuoto nell'atlantico in inverno non penso sia l'ottimo per assicurasi una lunga vecchiaia.
Il sottomarino si dileguava per evitare la caccia e credo non tornasse indietro subito ... e comunque ripescare un uomo a mare e' molto difficile anche se intervieni subito.
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: Focke Achgelis FA 330 Bachsteltze 1/32 -fly models

Messaggio da Liebemaister »

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Focke Achgelis FA 330 Bachsteltze 1/32 -fly models

Messaggio da fearless »

Soggetto interessantissimo!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Focke Achgelis FA 330 Bachsteltze 1/32 -fly models

Messaggio da pitchup »

Ciao
bello questo zanzarone!
Ottimi lavori fin qui.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”