Problema compressore fengda as 186

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Daniel
Appena iscritto!
Messaggi: 2
Iscritto il: 4 maggio 2018, 21:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Problema compressore fengda as 186

Messaggio da Daniel »

Ciao a tutti... Ho acquistato compressore fengda as 186 per la seconda volta.... L'ultimo ha un problema o forse e modello nuovo cosi.... Comunque... A 4 bar si ferma ma quando lavoro a pressione bassa ( tipo 1 bar) non si ferma piu neanche dopo 30 minuti.... E quindi si riscalda subito e ho paura di utilizzarlo di piu.... Secondo voi..??..a..... Il manometro ha uno sfiato anche nella modalità bloccato...il primo as 186 impostato a 1 bar staccava subito dopo qualche secondo se non era utilizzato...???
Daniel
Appena iscritto!
Messaggi: 2
Iscritto il: 4 maggio 2018, 21:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Problema compressore fengda as 186

Messaggio da Daniel »

Scusa non il manometro ha lo sfiato ma il regulatore di pressione
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Problema compressore fengda as 186

Messaggio da washaki »

Ciao,
anche io ho un AS186 e confermo il funzionamento che tu descrivi in merito al tuo vecchio compressore.
Lui carica fino ad un massimo di 4 bar, Poi si ferma.
io imposto la mia pressione a meno di 1 bar e inizio a verniciare. dopo pochissimo tempo che lo uso il compressore riparte ma pompa per poco tempo. direi 30 secondi. non di più.
e così via fino a che non smetto.
Secondo me il tuo ha il pressostato guasto. Non sente la pressione massima (che è sempre 4 bar, anche quando tu spruzzi a 0,5 bar) e continua a pompare facendo scaricare l'aria dalla valvola di sicurezza.
Secondo me dovresti farlo vedere
Spero di essere stato utile
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”