Compressore

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Ino
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 marzo 2016, 20:29
Che Genere di Modellista?: Ho abbandonato il modellismo circa 10 anni fa, ma ho sempre seguito con interesse tutto ciò che accade in questo splendido mondo in miniature, mi è ritornata la voglia di rispolverare i miei vecchi kit....
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: si
Nome: Ino
Località: Palermo
Contatta:

Compressore

Messaggio da Ino »

Ciao ragazzi, mi date un parere su questo compressore?
GRAZIEImmagine
Ino
SPILLONEFOREVER

Re: Compressore

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Ino. L'ho adoperato per quasi un anno. Non avendo serbatoio d'aria è quasi sempre in funzione tranne che per brevi istanti. Si determina un fastidio e "singhiozzo" del flusso d'aria che personalmente ho eliminato inserendo un filtro anticondenza.....ma dopo un po' polmoncino del mio è letteralmente esploso sventrando la griglia di plastica nera laterale.

Mi permetto di consigliarti un'occhiata su questo topic :
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 46&t=12111
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Compressore

Messaggio da Argo2003 »

Io lo uso "abbastanza frequentemente" :D da un paio di anni, il filtro anticondensa è d' obbligo, così come lo "scarico" ad ogni fine lavoro, (anche per sessioni brevissime..) fino ad adesso (ed incrocio le dita) non mi ha dato problemi.
A breve passerò a qualcosa di più "performante" ma il polmoncino me lo terrò di scorta... ;)

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ino
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 marzo 2016, 20:29
Che Genere di Modellista?: Ho abbandonato il modellismo circa 10 anni fa, ma ho sempre seguito con interesse tutto ciò che accade in questo splendido mondo in miniature, mi è ritornata la voglia di rispolverare i miei vecchi kit....
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: si
Nome: Ino
Località: Palermo
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da Ino »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Ino. L'ho adoperato per quasi un anno. Non avendo serbatoio d'aria è quasi sempre in funzione tranne che per brevi istanti. Si determina un fastidio e "singhiozzo" del flusso d'aria che personalmente ho eliminato inserendo un filtro anticondenza.....ma dopo un po' polmoncino del mio è letteralmente esploso sventrando la griglia di plastica nera laterale.

Mi permetto di consigliarti un'occhiata su questo topic :
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 46&t=12111
GRAZIE MILLE gli do un occhiata.... :-oook
Ino
Ino
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 marzo 2016, 20:29
Che Genere di Modellista?: Ho abbandonato il modellismo circa 10 anni fa, ma ho sempre seguito con interesse tutto ciò che accade in questo splendido mondo in miniature, mi è ritornata la voglia di rispolverare i miei vecchi kit....
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: si
Nome: Ino
Località: Palermo
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da Ino »

Argo2003 ha scritto:Io lo uso "abbastanza frequentemente" :D da un paio di anni, il filtro anticondensa è d' obbligo, così come lo "scarico" ad ogni fine lavoro, (anche per sessioni brevissime..) fino ad adesso (ed incrocio le dita) non mi ha dato problemi.
A breve passerò a qualcosa di più "performante" ma il polmoncino me lo terrò di scorta... ;)

Inviato dal mio GT-I8260
Beh io parto dal principio che se usi bene gli attrezzi e li rispetti anche loro faranno la stessa cosa! [emoji1]
Grazie 1000!
Ino
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Compressore

Messaggio da microciccio »

Ciao Ino,

se hai ancora incertezza riguardo la prosecuzione di questo hobby allora il prodotto che ci hai mostrato va bene. Se invece sei già sicuro di continuare la scelta migliore è un compressore con serbatoio che elimina l'effetto singhiozzo descritto da Guido.
I modelli migliori possono costare anche parecchio ma per cominciare c'è un prodotto di grande diffusione che può essere valido fino a quando le tue esigenze cresceranno. Lo trovi nel link segnalato da Guido e in questa discussione qualche considerazione dovuta alle prove eseguite.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Compressore

Messaggio da Cox-One »

L'assenza del serbatoio è la pecca più grave. Potrebbe essere una idea dotarsi di un serbatoio esterno a cui collegare il tuo compressore ..... se poi ti dovessi stancare del modellismo lo riusi per altre attività.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Compressore

Messaggio da heinkel111 »

Ciao ino
Personalmente ti consiglio di prendere il fengda as186 o un suo clone con il serbatoio da 3 litri. Non c'è paragone con quelli senza serbatoio o con uno molto piccolo. E il prezzo non è di quelli impossibili visto che ti durerà parecchio...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”