Aerografo Fengda

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Aerografo Fengda

Messaggio da Valter »

Ciao a tutti, non so se questo argomento è già stato trattato in passato, ma usando colori Humbrol si sono rovinate le guarnizioni di gomma.
Ho trovato un venditore che per 08,62 Euro ti manda a casa una bustina contenente vari O-RING di diverse misure, anche perché in commercio si fa fatica a trovarle.
L'indirizzo è il seguente: LIFE365.EU Ho visto che dispone anche di molti ricambi (spilli, duse, scovolini per pulizia e quant'altro).
Buon modellismo a tutti. :-D :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aerografo Fengda

Messaggio da microciccio »

Ciao Valter,

grazie per la segnalazione.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Aerografo Fengda

Messaggio da miki68 »

Life365.eu, mi sembra che questo negozio abbia a che fare con il nostro ROGER, se non sbaglio.
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Aerografo Fengda

Messaggio da paolo72fg »

ciao Valter,

ho avuto lo stesso tuo problema tempo fa e anch'io acquistai (da un'altro fornitore) quella famosa bustina con le varie misure di O-ring ma nessuna è stata utile al mio Fengda non c'era una che si poteva utilizzzare. se hai un fengda ti consiglio di acquistare Il nozzle con la duse completa di O-ring

quale aerografo hai?

ciao
Ultima modifica di paolo72fg il 12 gennaio 2016, 0:03, modificato 2 volte in totale.
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: Aerografo Fengda

Messaggio da Valter »

Ciao Paolo, ti ringrazio per il consiglio che mi hai dato, ma sinceramente non riesco a trovare le due guarnizioni che si sono rovinate (numero 30 e numero 4). Ti allego il disegno dell'aerografo Fengda che ho
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrywar67

Re: Aerografo Fengda

Messaggio da Enrywar67 »

.....la 30 è una guarnizione dell'aria...strano si sia rovinata....per la 4 basta mettere un po' di cera d'api sulla filettatura......anche per la 30.....è la guarnizione 6 che se si rovina son dolori.... ;)
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: Aerografo Fengda

Messaggio da Valter »

Ciao, il problema è che usando colori Humbrol quando vado a pulire L'aerografo con il diluente nitro, dai oggi dai domani si sono rovinate
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: Aerografo Fengda

Messaggio da Valter »

Il Kit che ho acquistato e mi deve arrivare è tipo questo, spero che tra le varie misure ci siano quelle che facciano il mio caso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Aerografo Fengda

Messaggio da paolo72fg »

Ciao Valter

Intanto ti suggerisco di non pulire mai più il tuo aerografo con la nitro perche ti brucia le guarnizioni( o-ring) del tuo aerografo

Mi dispiace deluderti ma in quella bustina non troverai L' o-ring che cerchi sono tutte misure che non ti serviranno allo scopo te lo dico per esperienza
In quanto le acquistai anch'io e sono tutte intatte mai usate inutilizzabili
Il mio Fengda è il BD 180
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
gquaglie
Appena iscritto!
Messaggi: 27
Iscritto il: 5 marzo 2014, 15:26
Che Genere di Modellista?: Aerei 2 Guerra Mondiale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Gunze
scratch builder: no
Nome: Giorgio

Re: Aerografo Fengda

Messaggio da gquaglie »

Pure io possiedo un BD130 ed ho acquistato la famosa busta e posso confermarti che quella guarnizione non è presente
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”