la selva oscura dei colori

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

la selva oscura dei colori

Messaggio da Vegas »

Ciao,
come tutti quelli che iniziano mi ritrovo perso nella selva oscura dei colori.. nel senso che non è semplice associare i giusti colori ai modelli.
Ho letto tanti post in questa sezione per approfondire l'argomento, correggetemi se sbaglio ma ne deduco che l'unico riferimento veritiero sia affidarsi ai codici univoci FS che però non sempre sono riportati sulle confezioni dei colori.
Posto quindi questo link, sul quale vorrei avere conferma dai piu esperti, che sfrutta acrilici Tamiya miscelati per ricreare le tinte dei relativi codici FS.
Se questi test sono corretti, ritengo sia una buona base a patto di avere i codici FS dei colori degli aerei originali.

Federal standard con colori Tamiya.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
ciaccio78
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 novembre 2015, 13:05
Che Genere di Modellista?: Aeronautico con una strizzata d'occhio a terrestre e navale
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Italeri
scratch builder: no
Nome: davide

Re: la selva oscura dei colori

Messaggio da ciaccio78 »

Io faccio sempre molto riferimento a questa scheda...

http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... rts_fs.htm
State benone
Immagine Immagine Immagine


"Quando lo stucco indurisce, il modellista inizia a scartavetrare!" (Ciao Bruno)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: la selva oscura dei colori

Messaggio da Starfighter84 »

Per prima cosa, invito Michele a dare un'occhiata a questo articolo pubblicato sulla nostra home page: LEGGI QUI!
Vegas ha scritto: correggetemi se sbaglio ma ne deduco che l'unico riferimento veritiero sia affidarsi ai codici univoci FS
Diciamo che questa affermazione è corretta all'80%. Molto spesso sappiamo che un dato velivolo è verniciato con un dato Federal Standard che dovrebbe corrispondere ad un dato colore... poi, nella realtà, questo colore non è proprio fedele al riferimento conosciuto.
Oltre a questo, sporcizia... sole... elementi ambientali.... fanno virare le tinte verso altre gradazioni; ma questo è un altro discorso che è bene non affrontare adesso.
C'è poi da dire che il Federal Standard è una convezione valida solo per i paesi aderenti alla NATO... velivoli russi, o non facenti parte del Patto Atlantico, non utilizzano il Federal Standard per codificare i loro colori (come del resto anche la Luftwaffe durante la WW2 e anche post guerra fino agli anni '80 più o meno).

Fatta questa premessa, i colori Tamiya non sono il massimo della fedeltà per noi modellisti "aeroplanari". Si trovano facilmente e sono ben distribuiti... ma la codificazione delle vernici rispetto al F.S. è molto imprecisa.
L'ideale sarebbero i Gunze (che ha in catalogo tinte fedeli nel 90% dei casi)... o Lifecolo (ma ostici da utilizzare ad aerografo)... oppure i Toffano (già migliori rispetto ai Life, ma sempre un pò "nervosi" nell'utilizzo a spruzzo).

Detto questo, con esperienza e allenando l'occhio, ti renderai conto nel corso della tua "vita modellistica" se un mix di colori ti trasmette la giusta sensazione... oppure se una vernice ti sembra fedele alla realtà (o quanto più fedele).. insomma, è questione di pratica. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: la selva oscura dei colori

Messaggio da Enrywar67 »

ciao Michele uso spesso mix tamiya per riprodurre i colori che mi servono e posso dirti che il link che hai postato è abbastanza attendibile....considera anche che se prendi lo stesso FS di marche diverse avrai tutti colori diversi tra loro.... ;)
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: la selva oscura dei colori

Messaggio da Vegas »

chiaro... se cosi si può dire in questo caso, diciamo chiaro opaco.
Scherzi a parte, mi sono documentato sia per il mio Mig 29 che per l'F16 di prossima realizzazione trovando gli FS corrispondenti e se questo link che ho girato è abbastanza attendibile, lo userò per fare i mix, questo a vantaggio anche del portafoglio, cosi non devo comprare migliaia di colori.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: la selva oscura dei colori

Messaggio da Cox-One »

Io faccio come te. Guardo gli FS poi confronto con foto, disegni e pubblicazioni. .... a quel punto la scelta diviene più ragionata.
..... poi mi gusto il modello senza più pensarci ;-).

Un modello è come un quadro di eventi bellici dell' 800 ..... quel che si vede è un racconto di una storia, non una foto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
davide tex

Re: la selva oscura dei colori

Messaggio da davide tex »

Io ho iniziato a massacrare plastica da circa un anno , per i colori avevo i tuoi stessi dubbi , ho risolto il problema in due modi ... il primo mix di colori tamiya , il secondo usando il forum di Modeling time!!!!

:-oook
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”