WW1 A7V panzer family

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

WW1 A7V panzer family

Messaggio da Liebemaister »

sono grande appassionato della prima guerra mondiale,
qui trovate alcuni modelli 1/35 di carri della famiglia A/V

un carro da assalto "Snukli" della Meng completo di interni:
motore autocostruito
figurini tamiya ww2 modificati a ww1

un carro contraereo modello in resina ceco, dalla insolita mimetica a pallini

e un carro "hedi" utilizzato nel 19 a guerra finita per reprimere i moti Spartachisti modello in resina ceco

sono dipinti con acrilici Vallejo dati ad aerografo
sinvecchiati con lavature a china
il chipping e' fatto colla tecninca del sale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: WW1 A7V panzer family

Messaggio da Liebemaister »

continua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: WW1 A7V panzer family

Messaggio da Cox-One »

Lavori davvero notevoli. L'ultimo è per me il migliore dei tre .... hai reso davvero bene metallo scrostature e rovinio delle scritte. Anche la resa delle bullonature e dei cingoli .... davvero belli.
Anche il modello "open" e bello .... ma immagino che dal vivo la soluzione di poterlo aprire tolga qualcosa ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: WW1 A7V panzer family

Messaggio da pitchup »

Ciao
Accidenti davvero belli! Appena iscritto ma dai subito grandi soddisfazioni! Complimenti!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: WW1 A7V panzer family

Messaggio da Liebemaister »

Grazie per i complimenti.... Si in effetti ho voluto non incollare il tetto del carro da assalto, in modo da non perdermi gli interni e i fugurini che vi ho messo, purtroppo questo significa che anche quando lo chiudo restano delle fessure...
Rispondi

Torna a “Gallerie”