Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
Moderatore: Starfighter84
- simmons
- Amministratore
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
- Aerografo: si
- colori preferiti: vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Roma
- Contatta:
Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
Raccogliendo alcuni vostri suggerimenti e meditando su alcuni miglioramenti possibili da realizzare sul forum, abbiamo deciso di accorpare tutti gli argomenti di tecnica modellistica sotto un'unica sezione.
In questo modo si avrà una carrellata di tecniche che potranno essere utilizzate da più branche modellistiche (es le tecniche per carri potrebbero tornare utili anche a coloro che si occupano di aerei ed elicotteri o viceversa) e sarà anche possibile trarre spunti da tecniche diverse o che generalmente non si conoscono.
Probabilmente all'inizio non vi sembrerà una semplificazione, ma sicuramente si tratta di una grande razionalizzazione del forum per cercare di stuzzicare le vostre idee e spingervi a trovare nuovi spunti.
Inoltre alcune tecniche sono molto simili le une con le altre e sembrava giusto riunirle sotto un'unica sezione.
Spero che apprezzerete la novità.
Attendiamo un vostro feedback!
Un saluto a tutti
Simmons & Starfighter84!
In questo modo si avrà una carrellata di tecniche che potranno essere utilizzate da più branche modellistiche (es le tecniche per carri potrebbero tornare utili anche a coloro che si occupano di aerei ed elicotteri o viceversa) e sarà anche possibile trarre spunti da tecniche diverse o che generalmente non si conoscono.
Probabilmente all'inizio non vi sembrerà una semplificazione, ma sicuramente si tratta di una grande razionalizzazione del forum per cercare di stuzzicare le vostre idee e spingervi a trovare nuovi spunti.
Inoltre alcune tecniche sono molto simili le une con le altre e sembrava giusto riunirle sotto un'unica sezione.
Spero che apprezzerete la novità.
Attendiamo un vostro feedback!
Un saluto a tutti
Simmons & Starfighter84!
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9987
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
Ottimo, approvo in pieno. 

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
Mi sembra un'idea ottima! Bravi.
Saluti
Fabio

Saluti
Fabio
- Sakz
- Modeling Time User
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 2 settembre 2014, 15:37
- Che Genere di Modellista?: Più che tranquillo...quantrillo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Leo
- Località: Cesena (FC)
Re: Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
Bello chiaro



"Il vero gentiluomo è colui che riesce a descrivere Anna Falchi senza fare gesti"
- manto87
- Brave User
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. MT
- Nome: Andrea
- Località: Nowa Ruda
Re: Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
E io che cercavo di capire cosa non andava nel mio browser...!!
L'idea è ottima, così si da anche più importanza alle tecniche che sono una parte fondamentale del nostro hobby! Approvato!!



L'idea è ottima, così si da anche più importanza alle tecniche che sono una parte fondamentale del nostro hobby! Approvato!!




- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
Semplifichiamo, semplifichiamo!!
Estote parati




- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
Mi ero espresso positivamente gia' in precedenza. In questo modo si riuniscono in un solo settore tutte le varie tecniche rendendo piu' agevole la consultazione.
Ben fatto

Ben fatto


Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22685
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
Ecco cosa c' era di strano nella pagina del forum....la sezione tecnica bella a portata di click. Ottimo
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Faq87
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Diego
Re: Semplificazione parte seconda (Tecnica Modellistica)
Grandi!!! Avete fatto una cosa fantastica! Comodità a livelli massimi!!
Diego