Schiarire alluminio Humbrol

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Ross
Appena iscritto!
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 ottobre 2013, 12:32
Che Genere di Modellista?: corazzati e aerei militari 1:72
aerei civili 1:144
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Gian Paolo
Località: Bresso - MI

Schiarire alluminio Humbrol

Messaggio da Ross »

Ho un piccolo problemino, e non riesco a trovare come venirne fuori. :-help
Devo colorare a pennello alcune piccole parti in argento "chiaro". Possiedo l'argento Humbrol 56 che, confrontato con l'originale, è un tono leggermente più scuro.
Ho provato a miscelarlo in varie proporzioni con il bianco gloss sempre della Humbrol, ma ne viene fuori sempre un grigino vagamente metallico, ma sempre paradossalmente più scuro dell'argento originale! :?
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Forse provare a diluire semplicemente l'argento con il suo thinner e stendere strati sottilissimi?
Grazie
Ultima modifica di Ross il 17 dicembre 2013, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Schiarire argento Humbrol

Messaggio da Biscottino73 »

Giao Gian Paolo,
vado vagamente ad occhio perchè adesso non ho la possibilità di confrontarli ma un Humbrol 11 (giusto per citare la stessa marca, se non erro è il "cromo") non potrebbe fare al caso tuo? Non so l'utilizzo che devi farne, forse è un pò più lucente dell'argento.

ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Schiarire argento Humbrol

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Paolo,

il 56 è storicamente il codice colore Humbrol per l'alluminio mentre l'11 è quello per l'argento.

Corretto il suggerimento di Luca di utilizzare l'11 per schiarirlo anche se, avendo già l'argento, a che serve schiarire il 56? In ogni caso miscelando i due colori puoi ottenere varie sfumature. Un esempio, anche se in questo momento mi è impossibile verificare le proporzioni miscelate, lo trovi in questa, brutta, foto di un modello molto vecchio (anni '80).

Republic RF-84F Thunderflash - Italeri 1/72


microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ross
Appena iscritto!
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 ottobre 2013, 12:32
Che Genere di Modellista?: corazzati e aerei militari 1:72
aerei civili 1:144
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Gian Paolo
Località: Bresso - MI

Re: Schiarire argento Humbrol

Messaggio da Ross »

Grazie per il suggerimento! Ma, non avendo l'Hu11, cosa potrei fare?
La mia domanda è più per non dover comprare un colore che non ho, ma che non so quanto possa servirmi in futuro, e quindi cercavo di capire se esiste una soluzione più "casalinga" per riuscire a dipingere tre particolari in maniera più verosimile.
In ogni caso, grazie ancora!

PS: E' vero, Hu 56 è l'alluminio... :oops: :oops: :oops:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Schiarire alluminio Humbrol

Messaggio da Starfighter84 »

Schiarire un metallizzato non è possibile... scurirlo, per certi versi, è più semplice (molto di più se si utilizza l'aerografo). A proposito... usi l'aerografo i pennelli?
Non mi viene in mente altro che suggerirti l'acquisto dell'11. In fondo gli Humbrol non hanno un costo spropositato. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Schiarire alluminio Humbrol

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Paolo,

concordo con Valerio. Anche io ti consiglio di acquistare l'Humbrol 11 perché è una buona base per ottenere effetti metallici.

Per modificarne la gradazione, sulla base di 11, puoi passare dei colori di tipo trasparente con un buon effetto.
Giusto per fare un esempio se utilizzi un rosso il risultato sarà un rosso metallizzato ecc. Se la memoria mi assiste sull'Enciclopedia di modellismo e diorami della Hobby & Work è presente una dimostrazione fotografica di questa tecnica ma adesso mi è impossibile postare le immagini.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Schiarire alluminio Humbrol

Messaggio da Icari Progene »

Potresti dare una mano di bianco lucido sotto e poi una leggerissima velata di argento ad aerografo molto diluita. Cosi da sembrare piu chiaro.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Ross
Appena iscritto!
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 ottobre 2013, 12:32
Che Genere di Modellista?: corazzati e aerei militari 1:72
aerei civili 1:144
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Gian Paolo
Località: Bresso - MI

Re: Schiarire alluminio Humbrol

Messaggio da Ross »

Grazie a tutti per i consigli!
A questo punto, penso proprio che per Natale mi "regalerò" l'Humbrol 11... :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”