MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

clear humbrol

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
jug
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 novembre 2013, 21:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

clear humbrol

Messaggio da jug »

ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ho visto in rete questo prodotto della humbrol., si presenta bene, lo conoscete? qualcuno di voi lo usa? grazie
matteo44

Re: clear humbrol

Messaggio da matteo44 »

Se non sbaglio, dicono che ingiallisca nel tempo... però non ne sono sicuro...
Io personalmente come vernici trasparenti uso sempre quelle acriliche della Gunze e mi trovo molto bene... :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: clear humbrol

Messaggio da davmarx »

Ciao, in anni recenti l'unico trasparente Humbrol che uso abitualmente (da quando conosco MT ho iniziato ad usare anche il Gunze opaco ed il Tamiya lucido, seguendo i consigli dati :-D ) è l'opaco "MATT COTE", non so se ti riferisci a questo, ma mi ci sono sempre trovato benissimo, ha una finitura gessosa che mi piace molto, si diluisce e pulisce con l'alcool bianco (che costa poco) e non ingiallisce affatto (possono testimoniarlo sotto giuramento i miei vecchi modelli, e che sono vecchi posso giurarlo io !!! :-sbraco ). L'unica necessità è di agitarlo e mescolarlo benisssssimo, fino alla noia, in quanto come puoi vedere dalle immagini tende a separare i componenti (la parte gessosa resta molto "collosa")

P.S. non è che non usassi il lucido prima delle decal, ma l'unico che trovavo vicino a casa era il MicroScale, tutt'altro che il massimo, ma quanto meno decente. :-bleaa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
jug
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 novembre 2013, 21:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: clear humbrol

Messaggio da jug »

grazie per le risposte, ma io intendevo il prodotto dell'humbrol che si chiama proprio CLEAR ed è in una boccetta più grande di quella nella foto, se ho capito bene si tratta di un prodotto abbastanza recente
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: clear humbrol

Messaggio da davmarx »

Forse ho capito, penso si tratti di un prodotto simile alla future, ne abbiamo già parlato quì:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 158&t=8618
Io non l'ho mai provato, rimango fedele alla future, che, pur costando molto, è più economica dell'Humbrol...
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”