1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 11 - 08 -2013 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da Vigilante »

fabio1967 ha scritto:E' semplicemente stupendo!!

Saluti
Fabio
Ti ringrazio molto - il lavoro da fare e' ancora molto, spero che mantenga le promesse attuali .

Ciao
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

molto bello. :-oook

So che in generale prediligi modelli con effetti molto moderati. Dalle foto noto disomogeneità nell'evidenziazione delle pannellature. Dipende dal fatto che devi ancora lavorarci oppure è una scelta?

microciccio
Al momento non ho fatto alcunche' in tema di pannellature - devo ancora dare il trasparente lucido per sigillare le decals (come ho spiegato in precedenza all'Eletto) poi utilizzero' i lavaggi MIG per cercare di adeguare il modello alle foto che ho .

Al momento ho dato il wash "winter camouflage" della MIG per soggetti molto scuri sull'ala nera e sto aspettando che asciughi prima della spennellatura finale .
PS: quasi dimenticavo. Che tipo di problemi ti hanno creato le maschere in vinile?
Ho usato maschere della MiracleMasks fatte apposta in base ad un mio disegno quotato delle scritte che mi servivano e le ho ricevute in brevissimo tempo -
il primo problema e' stato che non riuscivo a staccare la maschera dopo l'asciugatura della vernice (Gunze Aqueous Hobby Paint diluita al 50% con alcool etilico puro) che uso normalmente, poi dopo 3 giorni la maschera si e' staccata regolarmente lasciando una finitura perfetta .
Il secondo problema consisteva nella mia incapacita' di allineare correttamente la lunga scritta sul fianco della fusoliera poco sopra l'ala .
Ho interpellato il Produttore Mal Mayfield che mi ha fornito gratis un nuovo set di maschere con contorno di 6 mm. anziche' 3 mm. dello standard - questo ha risolto tutti i problemi - il bordo maggiorato ha dato maggiore consistenza alla maschera in fase di applicazione che mi ha consentito di allinearla correttamente - ho potuto rimuovere la maschera perfettamente dopo 1 h. solo di asciugatura della vernice non si sa' il perche' . La piena collaborazione di Mal e' stata essenziale per portare il lavoro a buon fine, un fornitore molto affidabile che persegue la piena soddisfazione del cliente oltre alla qualita' del prodotto !!!!

Penso che queste maschere potrebbero andare bene anche sulle finiture in metallo naturale visto che non uso l'Alclad (a proposito su HyperScale segnalano nuovi casi di mancata asciugatura dell'Alclad anche sui suoi primer) - vedro' se usarle sull'M-50 Bounder .

Ciao
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da Psycho »

è uno spettacolo! :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da Vigilante »

Psycho ha scritto:è uno spettacolo! :-oook
Grazie, spero che il finale sia ancora migliore, spece se visto sulla sua basetta espositiva che riproduce una porzione del piazzale davanti agli hangar da dove partiva in missione - Shemya AFB un isolotto molto a nord nella catena delle Aleutine .

Ciao
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da comanche »

Vigilante ha scritto:... specie se visto sulla sua basetta espositiva che riproduce una porzione del piazzale davanti agli hangar da dove partiva in missione - Shemya AFB un isolotto molto a nord nella catena delle Aleutine .
:-000 Non vedo l'ora!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da Cox-One »

Che dire? Bel lavoro, impressionante per modifiche, dimensioni, verniciatura ecc.
Veramente un gran bel lavoro.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Massimo

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da Massimo »

Veramente bello e singolarissimo,con quell'ala nera!Ora aspetto di vedere l'invecchiamento,che su un velivolo lucido e di queste dimensiuoni mi incurosisce davvero! :-oook
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da Rosario »

Bella verniciatura Alberto!! Livrea molto affascinante!! Tra un po' lo vedremo in galleria!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da microciccio »

Ciao Albetro,

innanzi tutto grazie per la risposta.

Leggendo i post su MT ho trovato quello realtivo alla chiusura della Two Mikes ed ho scoperto che avrebbe dovuto produrre delle parti in resina per il Cobra Ball. Vedo che la Spectre Resin ha lasciato vuoto questo angolo di mercato nel quale puoi farti largo tu con delle riproduzioni in resina delle parti che hai autocostruito! ;)
Scherzo naturalmente ma sarebbe davvero una buona cosa che qualche ditta ci pensasse anche se mi rendo conto che gli acquirenti sarebbero davvero pochi e probabilmente sarebbe difficile rientrare anche solo del costo del masterista.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 27 - 07-2013

Messaggio da Vigilante »

Visto che vi sono parecchi curiosi circa il weathering sul CobraBall e per ...... togliere un po' di pruito dalle mani dell'Eletto (scusa la malignita' Max!!!), eccovi alcune foto relative alla situazione di 10 minuti fa' :

L'ala destra nera e' finita cosi' anche se le foto, pur prese da diversi angoli, non evidenziano tutte le sfumature

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

le superfici inferiori dei piani di coda

Immagine

microciccio ha scritto:Ciao Albetro,

innanzi tutto grazie per la risposta.

Leggendo i post su MT ho trovato quello realtivo alla chiusura della Two Mikes ed ho scoperto che avrebbe dovuto produrre delle parti in resina per il Cobra Ball. Vedo che la Spectre Resin ha lasciato vuoto questo angolo di mercato nel quale puoi farti largo tu con delle riproduzioni in resina delle parti che hai autocostruito! ;)
Scherzo naturalmente ma sarebbe davvero una buona cosa che qualche ditta ci pensasse anche se mi rendo conto che gli acquirenti sarebbero davvero pochi e probabilmente sarebbe difficile rientrare anche solo del costo del masterista.

microciccio
A parte il fatto che non ho la minima intenzione d'imbarcarmi in un'impresa del genere !!!!!! vi e' un problema base che blocca qualsiasi intenzione : il kit di base RC-135V non e' piu' prodotto !!!!! Italeri ha riemesso il KC-135 ma non i vari RC-135 che AMT aveva fatto, non so' per quale ragione .

Ciao
Rosario ha scritto:Bella verniciatura Alberto!! Livrea molto affascinante!! Tra un po' lo vedremo in galleria!! :-oook
Grazie Rosario, ma a quale galleria alludi ??? vi e' la possibilita' di trasferire tutto il blocco accumulato finora nella sezione Gallerie relative ai modelli finiti ????

Ciao
Massimo ha scritto:Veramente bello e singolarissimo,con quell'ala nera!Ora aspetto di vedere l'invecchiamento,che su un velivolo lucido e di queste dimensiuoni mi incurosisce davvero! :-oook
Le foto qui' sopra dovrebbero darti un'idea !!!!

Ciao
comanche ha scritto:
Vigilante ha scritto:... specie se visto sulla sua basetta espositiva che riproduce una porzione del piazzale davanti agli hangar da dove partiva in missione - Shemya AFB un isolotto molto a nord nella catena delle Aleutine .
:-000 Non vedo l'ora!
Grazie del commento .

Ciao
Psycho ha scritto:è uno spettacolo! :-oook
Grazie

Ciao
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 27 - 07-2013

Messaggio da pitchup »

Ciao
Vigilante ha scritto: togliere un po' di pruito dalle mani dell'Eletto (scusa la malignita' Max!!!),
...eh...siii....bravi...tutti maniaci del pulito qui sopra ......Mastrolindomodellisti che non siete altro :-prrrr..... poi però vi divertite un mondo ad invecchiare/insozzare tutto con la scusa di farmi piacere :-prrrr
Il mio prossimo modello dopo il trasloco lo farò con due passate di colore e basta...tiè!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”