Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa FINITO
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Sono rimaste un pò rigide le decal Mauro? la finitura non è male invece!
I lavaggi sulle superfici superiori come sono, invece?
I lavaggi sulle superfici superiori come sono, invece?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Ciao
I colori di guerra sembrano azzeccati. Giusto da tenere conto che lavaggi e trasparenti poi daranno un leggero cambiamento ulteriore di tono.
saluti
I colori di guerra sembrano azzeccati. Giusto da tenere conto che lavaggi e trasparenti poi daranno un leggero cambiamento ulteriore di tono.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Ciao Mauro,
condivido la scelta. Comunque la prossima volta chiamami pure. Sempre pronto ad aiutare un amico!






Le balkenkreuz forse avresti potuto provare a dipingerle.
microciccio
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
No Valerio, anzi alla fine hanno copiato bene le pannellature; più che altro si staccano dopo un ammollo infinito (tipo 5 minuti) e qualcuna si è disintegrata, costringendomi ad un lavoro di riassemblaggio certosino (alcuni angoli, tipo una croce dell'ala inferiore, li ho integrati con pezzetti di altre decals...). Quanto alla pannellatura sopra ho usato il nero ad olio, anche perchè i solchi sono sottilissimi come da (buona) tradizione Hasegawa.Starfighter84 ha scritto: ↑4 marzo 2022, 18:38 Sono rimaste un pò rigide le decal Mauro? la finitura non è male invece!
I lavaggi sulle superfici superiori come sono, invece?
Se è per questo si era offerta anche mia moglie, ma per fortuna il rito prevede un servo maschiomicrociccio ha scritto: ↑4 marzo 2022, 21:04Ciao Mauro,
condivido la scelta. Comunque la prossima volta chiamami pure. Sempre pronto ad aiutare un amico!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Le balkenkreuz forse avresti potuto provare a dipingerle.
microciccio

Grazie della visita Max, è vero, i trasparenti scuriscono un pò tutto...e per fortuna, così evito la Fatwa dei puristi che non ammettono lavaggi chiari sul nero: in realtà ho usato un grigio scuro, che dopo i trasparenti si nota appena (ho provato il nero ovviamente, ma non si vedeva nulla...

Ciao!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Oddio... il nero mi sembra troppo "strong" come scelta.. ma metti qualche foto e vediamo il risultato.
Per le decal, ti chiedevo se avessero copiato le pannellature perchè le croci sotto le ali intersecano dei pannelli... ma l'incisione non si vede.
Per le decal, ti chiedevo se avessero copiato le pannellature perchè le croci sotto le ali intersecano dei pannelli... ma l'incisione non si vede.
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Starfighter84 ha scritto: ↑5 marzo 2022, 16:39 Oddio... il nero mi sembra troppo "strong" come scelta.. ma metti qualche foto e vediamo il risultato.
Per le decal, ti chiedevo se avessero copiato le pannellature perchè le croci sotto le ali intersecano dei pannelli... ma l'incisione non si vede.


Le foto sono brutte e con poca profondità di campo, ma le pannellature si dovrebbero vedere; ripeto, sono poche e sottili, e questo mi ha fatto scegliere il nero. Le decals hanno copiato bene le incisioni nonostante le molteplici imprecazioni per i disguidi di cui sopra; la superficie inferiore sarà inaccessibile per qualche giorno, chiedo scusa (per incollare il carrello anteriore ho dovuto allargare dei fori, cosa che ha provocato lo scollamento del seggiolino)

Buon ewwk-end!


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Ciao Mauro,Mauro ha scritto: ↑5 marzo 2022, 12:16 ...Se è per questo si era offerta anche mia moglie, ma per fortuna il rito prevede un servo maschiomicrociccio ha scritto: ↑4 marzo 2022, 21:04Ciao Mauro,
condivido la scelta. Comunque la prossima volta chiamami pure. Sempre pronto ad aiutare un amico!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Le balkenkreuz forse avresti potuto provare a dipingerle.
microciccio...
o ti è davvero devota, o devi cominciare a guardarti le spalle!


Scherzi a parte: a cosa ti sei ispirato per realizzare quelle mottle? Intendo, foto, disegni, altro?
microciccio
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Ciao Paolone, io preferisco pensare alla devozione...microciccio ha scritto: ↑5 marzo 2022, 19:15o ti è davvero devota, o devi cominciare a guardarti le spalle!![]()
![]()
Scherzi a parte: a cosa ti sei ispirato per realizzare quelle mottle? Intendo, foto, disegni, altro?
microciccio
per le mottles ovviamente mi sono ispirato allo schema Hasegawa
Salutoni

- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Ciao Mauro, hai fatto bene a ridipingere il modello, é molto meglio la versione 2.0, per quanto riguarda i lavaggi su quel grigio avrei optato per un grigio scuro più che per un nero perché dovessi portarti dietro degli strascichi di lavaggio comunque si fonderebbero meglio con la livrea, poi alle brutte il grigio ti permette meglio di recuperare le pannellature meno definite con una matita HB sul trasparente opaco.
Buon proseguimento, sei quasi alla fine
Buon proseguimento, sei quasi alla fine

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Grazie Mat, ottimo consiglio per il prossimo (alla matita non ci avevo pensato!).pankit ha scritto: ↑6 marzo 2022, 7:44 Ciao Mauro, hai fatto bene a ridipingere il modello, é molto meglio la versione 2.0, per quanto riguarda i lavaggi su quel grigio avrei optato per un grigio scuro più che per un nero perché dovessi portarti dietro degli strascichi di lavaggio comunque si fonderebbero meglio con la livrea, poi alle brutte il grigio ti permette meglio di recuperare le pannellature meno definite con una matita HB sul trasparente opaco.
Buon proseguimento, sei quasi alla fine![]()
Per quanto riguarda la prossimità alla fine...non ci giurerei (ok avessi scelto la versione B)!
Buona domenica!
