Ciao Rosà! No, tutto ad aerografo, a pennello ho fatto i dettagli e lo schienale del sedile!!!Rosario ha scritto:Hai verniciato il PIt a Pennello?


Moderatore: Madd 22
Ciao Rosà! No, tutto ad aerografo, a pennello ho fatto i dettagli e lo schienale del sedile!!!Rosario ha scritto:Hai verniciato il PIt a Pennello?
Apperò... non sono sicuramente piccoli !!!Jacopo ha scritto: I serbatoi sono piuttosto grandi!, provare per credere![]()
...se ti sente tuo zioJacopo ha scritto:Ciao Max!! grazie ma per un po non voglio sentire di trimotori
Vero! ancora un po e poi ci adatto il pit dello Spit!davmarx ha scritto:Apperò... non sono sicuramente piccoli !!!
Hahaha almeno quello ma non fitta tanto bene il pannello strumenti!!!!!pitchup ha scritto:Ciao jacopo
..se ti sente tuo zio
Bene vedo che in questi giorni hai terminato il cockpit che sembra fitti bene nelle fusoliere.
saluti
Ne abbiamo parlato Aurè spero che ti piaccia sotto!!!FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Jacopo, mi rimetto in pari con il tuo wip solo ora.
Effettivamente questo aereo ha forme abbastanza ibride con molti velivoli di concezione americana ed europea ma credo che il soprannome di Dragon se lo sia ben meritato per una certa somiglianza che si ha guardandolo. Venendo al tuo lavoro, quello che salta fuori è, purtroppo, un dry brush un pò fuori controllo nel senso che ci sono zone abbastanza contaminate dal colore quando questo dovrebbe trovarsi solo sugli spigoli dei rilievi. Questa cosa mi era già capitata di vederla in alcuni tuoi lavori precedenti. Secondo me dovresti scaricare di più il pennello ed soprattutto usare movimenti decisamente più controllati e mirati, che vadano dall'altro verso il basso e prestare attenzione quando si lavora sui toni molto scuri come quello del cockpit e dei seggiolini.
Quel che si legge non solo i volumi ma pennellate che per sbaglio o per fretta hanno sporcato determinate zone.
Non prendertela se ti dico questo, la mia vuol essere una critica costruttiva alle tua tecniche che puoi decidere se considerare o meno.
Sistemo tutto sotto Rob e grazie!!!!rob_zone ha scritto:Il pit puo andare bene..cio che non mi convince molto è il nero del pit,sembra appunto dato a pennello..non so,adesso puoi sporovare a spezzarlo con del dry-brush..un gioco da ragaazzi,ce la fai avoglia
Ciao Vincè più che strani riflessi direi che è strana hahaha ma spero che ti piaccia! per le fotoincisioni.. perchè non dovrei usare quelle fornite dalla scatola?Cox-One ha scritto:La zona Hud ha strani riflessi ...... non so se dal vero è così ..... ma se così fosse urge sistematina. Le fotoincisioni fanno la loro figura ...... ma non ti ci abituare .... il bello è anche sudarsele le cose
Il motore mi piace .... bisognerà vedere quando assemblerai il tutto se scurire un pochino.
Non c'ho capito NIENTE, Jac!Jacopo ha scritto:....
Ultima cosa la linea di giunzione del canopy, come capita per altri aerei pure questo ha la linea Nera dell'antigelo!
il problema dov'è?? come fare a togliere la linea lasciandola nella zona dove effettivamente dovrei lasciarla??la Trumpi ha pensato a questo essendo a Omega ha bisogno per forza della linea di giunzione superiore allora ha stampato la linea antigelo sotto in questo modo è molto più semplice lavorarci!
...