Per quanto riguarda la patina biancastra, con cosa hai diluito il colore? con il caldo di questi giorni è probabile che l'alcool (se hai usato quello) abbia asciugato il colore troppo presto sul modello...
Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri - FINITO
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47791
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ci devi postare qualche foto per capire se sei a posto con le mani di colore Giovanni!
Per quanto riguarda la patina biancastra, con cosa hai diluito il colore? con il caldo di questi giorni è probabile che l'alcool (se hai usato quello) abbia asciugato il colore troppo presto sul modello...
Per quanto riguarda la patina biancastra, con cosa hai diluito il colore? con il caldo di questi giorni è probabile che l'alcool (se hai usato quello) abbia asciugato il colore troppo presto sul modello...
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- LocalitĂ : Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Si, ho usato l'alcool etilico. Quindi molto probabilmente è proprio quest'ultimo ad aver creato questa leggera patina bianca
Ecco qualche foto del modello dopo la seconda mano data venerdì sera:


Mi scuso per la qualitĂ non proprio eccezionale delle foto, ma sto cercando di sperimentare diversi modi per farle nel miglior modo possibile con l'attrezzatura in mio possesso
Ecco qualche foto del modello dopo la seconda mano data venerdì sera:


Mi scuso per la qualitĂ non proprio eccezionale delle foto, ma sto cercando di sperimentare diversi modi per farle nel miglior modo possibile con l'attrezzatura in mio possesso
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Accidenti, in effetti il colore sembra aver virato verso il chiaro!
Prova a dare un'ultima mano, stando attento all'evaporazione dell'alcool (io non me ne intendo però).
(In ogni caso sembra un bel colore "faded", ho letto che il nocciola chiaro dopo ore di sole diventava chiaro con tonalità rossastre...Sembra proprio così)
Prova a dare un'ultima mano, stando attento all'evaporazione dell'alcool (io non me ne intendo però).
(In ogni caso sembra un bel colore "faded", ho letto che il nocciola chiaro dopo ore di sole diventava chiaro con tonalità rossastre...Sembra proprio così)
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47791
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Forse è un pò chiaro ma con i lavaggi si dovrebbe scurire tutto. 
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- LocalitĂ : Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ok, grazie
Intanto credete che sia necessaria una terza mano?
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47791
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
No, basta così. Vai con il lucido e gli anelli di fumo in decal!
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- LocalitĂ : Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Bene, oggi ho dato il grigio nella parte inferiore, domani parto con il lucido 
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Assemini (Cagliari)
- Contatta:
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- LocalitĂ : Ariano Irpino
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
davvero pulito come lavoro! 
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- LocalitĂ : Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Grazie
Ho dato due mani di lucido Italeri, dopo diversi esperimenti fatti su pezzi inutilizzati, ho trovato la giusta diluizione, cosa ne pensate?


Ora arriva il bello, la posa delle amebe
Il resto dei componenti (elica, carrello, ecc..) mi conviene montarli dopo, giusto?
Ho dato due mani di lucido Italeri, dopo diversi esperimenti fatti su pezzi inutilizzati, ho trovato la giusta diluizione, cosa ne pensate?


Ora arriva il bello, la posa delle amebe



















