Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da coccobill »

Anche con le decals ho avuto problemi. Appena le appoggiavo al modello non c'era verso di dargli la posa corretta. Una vera faticaccia e non ho capito il motivo di questa anomalia.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

un piacevole Rudiplano :-D !

Mi permetto solo un appunto sull'eccessivo stacco cromatico del colore blu rispetto agli altri.
35124.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Patrick's Aviation

Magari se ne hai voglia potresti pensare ad una leggera desaturazione dopo aver eseguito delle prove su un piatto di plastica verniciato come il tuo Flanker.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da coccobill »

Ciao Paolo bella definizione Rudiplano
i tuoi appunti sono sempre ben accetti come per tutti quelli del forum.
Purtroppo non conosco la tecnica della desatrurazione. Se hai tempo di spiegarmela ti ringrazio ma non ti assicuro che sarò in grado di metterla in pratica.
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

in sintesi la desaturazione si utilizza principalmente per ridurre la brillantezza delle decalcomanie che presentano uno stacco cromatico eccessivo rispetto alla mimetica verniciata sottostante. La si attua aerografando sulle decal il colore del fondo sul quale sono applicate. Si tratta in realtà di stendere una o più leggerissime velature, infatti il colore viene diluito in modo estremo, fino al 90/95% con diluente.

Nel tuo caso immagino sia possibile applicare una tinta più vicina all'effetto che si vede nelle foto partendo dal blu schiarito opportunamente. Come dicevo nel post precedente sarà necessario eseguire delle prove per determinare la tonalità esatta delle velature desaturanti prima di applicarle sul modello.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da coccobill »

grazie Paolo per la spiegazione. Come hai anticipato sarà bene fare delle prove prima di fare disastri.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da Davide »

Mi piace moltissimo, come consigliato da Paolo dopo la desaturazione sarà un vero spettacolo :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da coccobill »

troppo buoni
grazie
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro :-oook :-oook prossima volta le mascherature del motore me le fai corrette :-prrrr :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da ilGamma »

oh e io che ero rimasto alla verniciatura, pensavo di vedere ancora qualche foto wip e invece... :-000 :-000 :-000 :-000
complimentoni Rudi!!!!! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da HornetFun »

A parte qualche errorino hai fatto un ottimo lavoro :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”