Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

effetti molto interessanti :-oook .

Le decalcomanie credo tu debba ancora desaturarle, giusto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Dario,
verniciatura con effetto molto realistico...altrettanto interessanti le tecniche applicate!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

Starfighter84 ha scritto: 29 ottobre 2022, 15:58 Effettaccio Dario, bello! e anche molto simile alle foto del velivolo originale.
Questa cosa del tape protettivo non la sapevo (a dire il vero conosco pochissimo il P-38 e il suo impiego)... me la spieghi meglio? ;)
Ciao Vale’
Ho cercato in giro riguardo il protective tape ma non ho trovato niente di specifico.
Essenzialmente penso che veniva usato lungo i panelli per eliminare contaminazione da salsedine durante le lunge e burrascose traversate del Pacifico

Ti allego questo sito che forse già conosci e che comunque considero come uno delle fonti più interessanti riguardo WWII aviation

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... 01-RfxSE-h


.
Giampiero ha scritto: 30 ottobre 2022, 9:07 Ciao Dario, l'effetto che hai ottenuto dando i colori sul metallico di base è veramente spettacolare. Molto belle anche le scrostature. Ho anche io alcuni colori della Mission Model, ma non ho ancora avuto modo di utilizzarli, più che altro per paura di non saperlo gestire, hai qualche consiglio sul loro utilizzo?
Grazie


Ciao Giampiero.
A mio modesto parere, i Mission Colors sono tra i più facili da utilizzare, necessitano di pochissime gocce di diluente e coprono meravigliosamente senza lasciare traccia del cosiddetto “Orange pill look”
Naturalmente come tutti gli acrilici dovrai avere un po’ più di pazienza durante la stesura e dovrai comunque pulire periodicamente l’ago del tuo aerografo.
microciccio ha scritto: 30 ottobre 2022, 9:41 Ciao Dario,

effetti molto interessanti :-oook .

Le decalcomanie credo tu debba ancora desaturarle, giusto?

microciccio
Ciao Paolo
No, non ho ancora desaturato le Decal. A dirti il vero penso che uno strato di verniciatura opacizzante e l’aggiunta di qualche ritocco di weathering sia sufficientemente.
Si vedrà alla fine .
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno Ragazzi.
Sono andato avanti sperimentando con i prodotti della VMS.
Vi allego il link così quelli di voi che non li conoscono possono dargli un occhiata.
https://www.vms-supplies.com/vms-video-tutorials
Ecco a voi qualche foto di dove sono arrivato fin qui… le scie di scarico dei turbocharges saranno il prossimo passo.
Un Salutone a tutti.
Dario









Fonte: https://www.scribd.com/home














Ultima modifica di Dario Giuliano il 8 novembre 2022, 21:08, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Dario,
veramente bello!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quali effetti della VMS hai usato in particolare? dicci, dicci...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Mauro »

Che meraviglia.
Mi hai fatto venir voglia di rifare il mio Lightning (ovviamente Hobbyboss easy assembly authentic kit!!).
I complimenti sono ovvii ma doverosi.
Salutoni da Mauro :-brind
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Dario

Verniciatura e whetering impeccabili, come al solito.
Però non ho ben capito come fai ad ottenere cosi tante sfumature di colore sia su dark gull che sul OB. Dalle foto ho notato che hai fatto un rev preshading sul grigio, senza aggiungere spot o zone con altri xolori per creare differenti tonalità.

Quindi come fai ad ottere l'effetto? Anche sul olive drab, non hai fatto anche un post shading?
Spiegaci un po' i passaggi.
Ovviamente l'effetto "tape" ti è venuto benissimo.

Ah si, che prodotti hai usato della VMS?

Attendo aggiornamenti,
Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

grazie per la risposta.

Sta venendo su un bel Fork-Tailed Devil. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro, sta venendo davvero bene! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”