Eduard B-26 Marauder 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sono tutte decal Dario? anche i numeri? applicati benissimo. :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

bello l'effetto color vinaccia che si nota nella prima foto. Ricordo di aver letto tempo fa che in condizioni particolari l'OD assumeva connotazioni purpuree allo sguardo dell'osservatore.
Questo effetto credo di non averlo mai visto rappresentato su un modello.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
Questo B26 WIP sta assumendo i connotati della leggenda! Ma che bello!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno a tuttii.
Non voglio annoiarvi proponendovi foto simili alle precedenti dato che non ho fatto grandi progressi ma ve le propongo comunque :lol:
Ho dato un’ulteriore strato diluito circa il 50% di Testor Dullcote cercando di ricreare l’effetto satinato che si può notare sulla prima foto.




Fonte: www.avgeekery.com





Usando Trinity Splatter “Airbrush Stencil” ho aggiunto un po’ weathering simulando macchie di olio e carburante e aggiungendo contrasto.






Nella seguente foto ho usato olii appositamente disegnati per colorare fotografie in bianco e nero.
Quello che mi piace di questi olii e la loro trasparenza, sono ottimi per accentuare zone d’ombra.
Basta applicare una piccola quantità nella zona interessata per poi spargerla con un coton- fioc.






In ultimo, con vernice metallizzata della True Earth ho replicato l’apparenza di rivetti in alcune zone dove si erano persi sotto lo strato di O/D.
Ho passato il Rosie the Riveter dove ho precedentemente steso un po’ di colore metallizzato come si vede sulla foto.
I dentini del ruotino rimangano leggermente imbevuti di metallizzato .
Passando il ruotino sulla zona interessata si riproduce l’apparenza dei rivetti.






Tutto qui per adesso ragazzi.
Spero che non ho fatto addormentare tutti :-OOO .
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ma che addormentare Dario, mi hai dato la sveglia!!!!! Lavori spettacolari come è tuo solito. Fantastica l'idea di tracciare i rivetti con la Rosie imbevuta di colore...te la ruberò sicuramente! I colori ad olio per ritocco fotografico dove si possono trovare?
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Dario Giuliano ha scritto: 4 novembre 2021, 23:54 I dentini del ruotino rimangano leggermente imbevuti di metallizzato .
Passando il ruotino sulla zona interessata si riproduce l’apparenza dei rivetti.
...diavolo d'un modellista!!! :-V
Bello davvero interessante... ammetto (mea culpa) che magari l'aereo non sia proprio uno dei miei preferiti ma hai la capacità di tenermi incollato a questo WIP :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8240
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Sempre più stupefacente, Dario (e non mi riferisco a certe sostanze :-D ), sei un vulcano nel trovare soluzioni ed approcci nuovi! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Tanti bei dettagli che catturano l'occhio... in una parola: BELLO!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12421
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stupendo!
La Maimeri come la W&N hanno a catalogo una serie di olii trasparenti che non dichiarano essere destinati al ritocco fotografico a pennello (che è oramai quasi scomparso del tutto come tecnica) e che credo siano molto simili ai Marshall
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 8 novembre 2021, 9:36 Stupendo!
La Maimeri come la W&N hanno a catalogo una serie di olii trasparenti che non dichiarano essere destinati al ritocco fotografico a pennello (che è oramai quasi scomparso del tutto come tecnica) e che credo siano molto simili ai Marshall
Come si chiamano Aurè? me li linki? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”