Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sono tutte decal Dario? anche i numeri? applicati benissimo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
bello l'effetto color vinaccia che si nota nella prima foto. Ricordo di aver letto tempo fa che in condizioni particolari l'OD assumeva connotazioni purpuree allo sguardo dell'osservatore.
Questo effetto credo di non averlo mai visto rappresentato su un modello.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Buongiorno a tuttii.
Non voglio annoiarvi proponendovi foto simili alle precedenti dato che non ho fatto grandi progressi ma ve le propongo comunque
Ho dato un’ulteriore strato diluito circa il 50% di Testor Dullcote cercando di ricreare l’effetto satinato che si può notare sulla prima foto.
Usando Trinity Splatter “Airbrush Stencil” ho aggiunto un po’ weathering simulando macchie di olio e carburante e aggiungendo contrasto.
Nella seguente foto ho usato olii appositamente disegnati per colorare fotografie in bianco e nero.
Quello che mi piace di questi olii e la loro trasparenza, sono ottimi per accentuare zone d’ombra.
Basta applicare una piccola quantità nella zona interessata per poi spargerla con un coton- fioc.
In ultimo, con vernice metallizzata della True Earth ho replicato l’apparenza di rivetti in alcune zone dove si erano persi sotto lo strato di O/D.
Ho passato il Rosie the Riveter dove ho precedentemente steso un po’ di colore metallizzato come si vede sulla foto.
I dentini del ruotino rimangano leggermente imbevuti di metallizzato .
Passando il ruotino sulla zona interessata si riproduce l’apparenza dei rivetti.
Tutto qui per adesso ragazzi.
Spero che non ho fatto addormentare tutti .
Ma che addormentare Dario, mi hai dato la sveglia!!!!! Lavori spettacolari come è tuo solito. Fantastica l'idea di tracciare i rivetti con la Rosie imbevuta di colore...te la ruberò sicuramente! I colori ad olio per ritocco fotografico dove si possono trovare?
Saluti.
Fabio
Dario Giuliano ha scritto: ↑4 novembre 2021, 23:54
I dentini del ruotino rimangano leggermente imbevuti di metallizzato .
Passando il ruotino sulla zona interessata si riproduce l’apparenza dei rivetti.
...diavolo d'un modellista!!!
Bello davvero interessante... ammetto (mea culpa) che magari l'aereo non sia proprio uno dei miei preferiti ma hai la capacità di tenermi incollato a questo WIP
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Tanti bei dettagli che catturano l'occhio... in una parola: BELLO!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Stupendo!
La Maimeri come la W&N hanno a catalogo una serie di olii trasparenti che non dichiarano essere destinati al ritocco fotografico a pennello (che è oramai quasi scomparso del tutto come tecnica) e che credo siano molto simili ai Marshall
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
FreestyleAurelio ha scritto: ↑8 novembre 2021, 9:36
Stupendo!
La Maimeri come la W&N hanno a catalogo una serie di olii trasparenti che non dichiarano essere destinati al ritocco fotografico a pennello (che è oramai quasi scomparso del tutto come tecnica) e che credo siano molto simili ai Marshall
Come si chiamano Aurè? me li linki?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)