WIP BF 109 Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da zipper »

Scusa non ho seguito tutto lo sviluppo del topic. Stai realizzando il 109 di Muchenberg? Bhe se così la livrea è in 74/75/76 e non 02/71/65.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

zipper ha scritto:Scusa non ho seguito tutto lo sviluppo del topic. Stai realizzando il 109 di Muchenberg? Bhe se così la livrea è in 74/75/76 e non 02/71/65.
Dipende...Se rappresenta l'aereo(un E-4)di quando il gruppo era appena arrivato da Caffiers,in Francia,in Sicilia,la mimetica era sicuramente in 02/71/65(tipica per gli E fino alla fine del '40),ed era l'1 bianco + I banda verticale bianca;per il secondo velivolo da lui pilotato un E-7/N coi codici del foglio tamiya,invece,hai sicuramente ragione.
Ciao!
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da denis »

grazie mille ragazzi della partecipazione.
Starfighter84 ha scritto:Ma sotto al giallo hai steso una mano di bianco opaco? ;)
:oops: hemmm no....mettere bianco opaco sotto,copiato!
willy74 ha scritto:
zipper ha scritto:Scusa non ho seguito tutto lo sviluppo del topic. Stai realizzando il 109 di Muchenberg? Bhe se così la livrea è in 74/75/76 e non 02/71/65.
Dipende...Se rappresenta l'aereo(un E-4)di quando il gruppo era appena arrivato da Caffiers,in Francia,in Sicilia,la mimetica era sicuramente in 02/71/65(tipica per gli E fino alla fine del '40),ed era l'1 bianco + I banda verticale bianca;per il secondo velivolo da lui pilotato un E-7/N coi codici del foglio tamiya,invece,hai sicuramente ragione.
Ciao!
dunque in realta volevo legare l'aeroplano ad un avvenimento molto importante la consegna della medaglia al merito italiana, l'unico polota ad averla conseguita,il 7 maggio 1941,oltre il mitico Hans-Joachim Marseille (14 giallo), ma credo che avessse in quella occasione gia il nuovo aeroplano,non sono riuscito a scoprire quando c'è stato il cambio tra il '40 e il '41 ma sarebbe bello avendo la lista abbattimenti quando vinto con uno e quanto con l'altro,
ora visto che credo dovròcomunque sverniciare sia per il giallo che non mi convince sia per qualche errore di verniciatura abbastanza evidenti sono ancora in tempo a cambiargli livrea.
non ero molto sicuro di adottare i colori scuri della 75/75/76 perchè non avendo colori dedicati avrei dovuto alchemizare, ma visto che con l'rlm 02 non me la sono cavata tanto male,sono un po piu rincuorato.in piu cambiando livrea non dovrei fare la "i" bordata ad aerografo ma la semplice banda bianca.

voi che mi dite? e soprattutto oltre ai colori qali erano le differenze tra emil-4 e un emil-7/n?
poi sono curioso di sapere come valutate gli effetti da dare alle livree e i vari mix di colori che leggo sempre sul forum,occhiometro e basta?
grazie in anticipo a tutte le risposte c he mi darete!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

In effetti la situazione non è certa...specialmente una volta arrivato in Sicilia;all'epoca della Medaglia d'Oro tuttavia,la classica 74-75-76 mi pare certa,quindi,anche se il lavoro non t'era affatto venuto male,forse è meglio che ridipngi.Per quanto riguarda le differenze,esternamente solo il rack per il serbatoio da 300l sotto la panza ed il motore,il Db 601N,e la possibilità per l'E 7(B) di montare il rack ETC 500 per caricare 4 bombe SC 50.Morale della favola...lascia tutto com'è,monta solo il rack del serbatoio e stai apposto,ciao!
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da denis »

willy74 ha scritto:In effetti la situazione non è certa...specialmente una volta arrivato in Sicilia;all'epoca della Medaglia d'Oro tuttavia,la classica 74-75-76 mi pare certa,quindi,anche se il lavoro non t'era affatto venuto male,forse è meglio che ridipngi.Per quanto riguarda le differenze,esternamente solo il rack per il serbatoio da 300l sotto la panza ed il motore,il Db 601N,e la possibilità per l'E 7(B) di montare il rack ETC 500 per caricare 4 bombe SC 50.Morale della favola...lascia tutto com'è,monta solo il rack del serbatoio e stai apposto,ciao!
se il rack è quella cosa a goccia dove va agganciato il serbatoio(il travetto antelitteram) ....hemmm :oops: :oops: l'ho gia montato.....indi mi sa che sono propio costretto a fare la 2 versione....

grazie della risposta comunque!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

bravo denis...sfumale meglio quelle macchie però! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

Non mi veniva travetto... :-sbraco !ciao!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quindi ricominci da capo? :(
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da denis »

He non lo so ancora ,certo é che non mi convince propio,cercherò ispirazione per qualche giorno lasciando fliuire la discussione :-D
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da denis »

buona sera a tutti,
dopo aver sverniciato il tutto ecco a voi!
DSC01970.JPG
DSC01971.JPG
bianco,preshad (che non ho capito perche è piu carico a sinistra che a destra) con un bel grigio xf 24,poi il fondo di rlm 76 con postshad, non ho marcato eccessivamente perche non credo che in quel periodo l'aeroplano fosso ridotto molto male, e poi a quanto pare i crociati le loro macchine le tenevano linde e pinte!
spero che vi piaccia e spero di non dover sverniciare piu :-crazy !

つづく :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”