B-17G "FLYING FORTRESS"
Moderatore: Madd 22
- freccia976
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
salve a tutti per non fare altri errori stavolta chiedo con largo anticipo almeno mi documento meglio ... volevo provare il preshading e visto che è la mia prima volta volevo dei chiarimenti, che colore mi conviene usare il nero x-18 della tamiya puo andare o è troppo scuro .. e va passato su ogni pannellatura del modello oppure sulle linee principali soltanto?
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
io non sono un grande cultore del pre perchè faccio sempre il post però l'ho provato e posso dirti che la resa è bella ma a mio avviso se parti con un colore troppo scuro e hai una mimetica chiara poi devi dare molte mani per coprirlo e spesso non è l'ideale. Sicuramente qualcun altro che usa spesso questa tecnica può darti qualche consiglio in più.
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Sinceramente il pre-shading è una tecnica che non mi piace moltissimo. Innanzitutto si corre sempre il rischio di veder svanire tutto alla prima mano di lucido e rimanere con un nulla di fatto, poi modellisticamente parlando mentre i pannelli schiarivano al centro per le intemperie e l'utilizzo mi pare che nessun fenomeno possa far scurire il colore ai bordi quindi secondo me non risulterebbe corretto. In ultimo rende veramente bene con i colori chiari... lo vedrei bene su un tomcat (comunque attenuato a dovere) ma su un b-17 non direi... nemmeno sulla pancia
- freccia976
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
quindi meglio fare i lavaggi alla fine per questo tipo di aereo .. sinceramente con i lavaggi finali io mi spavento sempre o sempre paura di sbagliare a di luire il colore e che il diluente attacchi la vernice sotto .. mi viene un ansia ogni volta ..
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
tenterei il postshading magari senza esagerare.... lo fai prima delle decal così se toppi puoi sempre dare una velata di colore base
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
il lavggio tienilo sempre per ultimo dopo che hai fatto il post-shading hai messo le decal e hai rilucidato anche perchè il colore ad olio si deve infilare nelle linee dei pannelli con sopra le decal. se il modello è bello lucido non ti preoccupare su dove finisce il colore ad olio perchè si riesce sempre a togliere. Io per i modelli della ww2 che sono sempre tutti sporchi io il lavaggio lo faccio praticamente su tutto il modello non solo sulle linee delle pannellature
- freccia976
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
ho iniziato a verniciare il modello con molta calma nel frattempo mi sto documentando sul post shading ... ma non capisco una cosa io devo schiarire il colore base e passarlo ad aerografo sulle pannellature del modello .. ma devo dare prima il trasparente oppure no?
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Non sulle pannellature, ma al centro di esse
Comunque non serve dare prima il trasparente...più che altro, dopo aver verniciato e fatto postshading, quest'ultimo può affievolirsi coi trasparenti e quindi dare magari un'altra mano 


- freccia976
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
cooreggimi se sbagli la tecnica piu o meno è così ... ammetticamo che il colore base sia un argento metallico .. lo schiarisco con del bianco credo o non so cosa poi lo diluisco molto (ho letto una diluizione al 90% è possibile?) poi con l'aerografo al minimo di pressione parto dal centro della pannellatura e facendo dei cerchi arrivo fino ai bordi ... è così la tecnica oppure sbaglio?
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Si, in generale la tecnica è così
Io lo diluirei di meno comunque..dipende un pò da come ci si trova. Per quanto riguarda il colore per schiarire non sempre è il bianco, dipende dal colore...per l'argento (natural metal ?) non credo che il post shading sia una tecnica adatta per invecchiare il modello, forse meglio una specie di preshading sulle linee delle pannellature con un grigio più scuro, come spesso fa Massimo pitchup sui suoi modelli in NM. Comunque qualcuno potrà dirti meglio 

