AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Fighter »

Starfighter84 ha scritto:Il nastro ce lo devi solo adagiare sopra... l'azione adsiva della colla del nastro combinata con l'adesività del Patafix, bastano per tenere il nastro in posizione. Per regolarti meglio usa delle pinzette con cui, necessariamente, riesci a fare poca pressione. :-oook
mmm.. ho capito.. allora il patafix si è meritato un seconda chance! :D

Ieri ho ripassato a mano la linea di stacco tra i due grigi, ecco il risultato:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il risultato è buono dal vivo e i colori anche vanno bene.. qui la luce me li ha azzurrati troppo.
Ora andrei di post-shading.. questo non l'ho mai fatto.. illuminatemi! :D
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Popaye »

Direi che hai ripreso benissimo quell'intoppo!
Per il post,l'ho esegiuto solo una volta e quindi posso dirti poco:
Pressione del compressore bassissima(0,5),colore molto diluito,aerografo vicino al pannello da schiarire.
Il colore va schiarito di volta in volta secondo l'effetto che si vuol ottenere.
Questo è quanto posso dirti...spero che qualcuno sia più preciso di me!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Benissimo!

Hai fatto proprio bene.... hai eliminato quell'antiestetico problema :)

Per il post-shading.. anche io ne so pochissimo...

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Fighter »

duque ho letto il post presente sul forum riguardante il post-shading..
si dice di diluire anche al 90% con pressione bassa (massimo 0,5) come mi ha detto Popaye, ma di tonalità non si parla..
quanto dovrei schiarire il grigio?
pensavo tipo 20 gocce di diluente, 3 di grigio (è un 36231) e 1 di bianco.. se vedo che è poco chiaro lo schiarisco di più.. può andare?
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

Fighter ha scritto:duque ho letto il post presente sul forum riguardante il post-shading..
si dice di diluire anche al 90% con pressione bassa (massimo 0,5) come mi ha detto Popaye, ma di tonalità non si parla..
quanto dovrei schiarire il grigio?
pensavo tipo 20 gocce di diluente, 3 di grigio (è un 36231) e 1 di bianco.. se vedo che è poco chiaro lo schiarisco di più.. può andare?
Il post su questa mimetica ti consiglio di farlo schiarendo la stessa tinta grigia. Quindi prendi il grigio usato, aggiungi del bianco (qui ti devi regolare ad occhio sulla tonalità che vuoi raggiungere), diluisci anche all'80% e spruzzi in maniera irregolare pannello per pannello. Se ti sembra che lo stacco sia poco contrastato tra le due tinte allora aggiungi ancora qualche goccia di bianco. Se lo stacco è un pò troppo eccessivo, non ti preoccupare tanto con i vari passaggi dei trasparenti il post si smorza un pò!
Io avrei dato ancora una passata di colore sulla parte superiore....si notano ancora troppo le linee del preshading, ma questi son gusti personali! :-D

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Fighter »

Eccomi qui con l'aggiornamento sul post-shading!
vi mostro subito le foto, mi scuso per la prima che è sfocata..

Immagine

Immagine

il risultato mi soddisfa in parte, e dal vivo le sfumature sono più uniformi e questo mi da fiducia per il futuro! :D

Ora ho una domanda!
siccome di immagini dell'harrier lindo e pulito nei primi giorni di servizio, ne ho trovata solo una, vorrei sapere se all'inizio avevano già il finto abitacolo disegnato sui portelli del carrello anteriore, e se avevano il radome più scuro come gli attuali..
In questa immagine (forse dei primi tempi dell'harrier italiano vista la poca usura) ha già le zampette sul timone, ma mi sembra abbastanza nuovo.. il radome mi pare dello stesso colore delle superfici superiori..
per quanto riguarda il finto abitacolo c'è.. ce lo devo fare??

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Se non ricordo male no, durante i primi anni di servizio l'abitacolo "finto" non era presente sui nostri esemplari. Riguardando le foto noto che il grigio che hai steso sulle superfici superiori tende un pochino al "giallo"... hai usato il Grigio Gabbiano? o che altro colore?
può essere anche un effetto della foto dovuto al bilanciamento del bianco....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Fighter »

Starfighter84 ha scritto:Se non ricordo male no, durante i primi anni di servizio l'abitacolo "finto" non era presente sui nostri esemplari. Riguardando le foto noto che il grigio che hai steso sulle superfici superiori tende un pochino al "giallo"... hai usato il Grigio Gabbiano? o che altro colore?
può essere anche un effetto della foto dovuto al bilanciamento del bianco....
Ok! comunque no, ho usato lo stesso grigio (36231) schiarito.. l'effetto giallo è dovuto al bilaciamento del bianco come hai detto tu.. :)
per il radome invece?? lo scurisco un po'?
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Fighter ha scritto:per il radome invece?? lo scurisco un po'?
Direi di si anche perchè, nei velivoli reali, lo stacco tra il radome e la mimetica è ben visibile. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare Italiana Hasegawa

Messaggio da Fighter »

Oggi ho scurito il nasone dell'harrier, colorato la sonda per il rifornimento, e le cariche per le contromisure.
Penso che con la colorazione ho concluso e mi appresterei a dare il trasparente lucido per fare lavaggi, decal (con eventuale desaturazione) e poi opaco!

Immagine

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”