P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2020, 14:09 Anche io mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti Rob. Le sensazioni che ho in questo momento sono due:

1) A livello di montaggio, dettagli, autocostruzioni e verniciatura hai fatto davvero un bel lavoro.. mi piace, in particolare, il sistema del serbatoio ventrale.
2) A livello di ricerca storica e fedeltà... a mio avviso ci sono supposizioni e poche certezze. Nel WIP parli di Duck Egg Blue ma perchè, alla fine, hai usato il RAF Azure Blue (che poi hai velato con altro mix di tinte)? se il riferimento trovato su Internet era "sicuro", come mai non sei partito direttamente dalla tinta segnalata?
Anche il discorso del colore delle superfici superiori è un pò labile... a giudicare dalla foto in B/N, poi, sembrerebbe un colore anche più chiaro. Detto sinceramente, come ti avevo già anticipato in privato, avrei cambiato soggetto... sicuramente accattivante, ma troppo poco documentato.

Sull'invecchiamento concordo con Jacopo. ;)
Ciao Valerio, su quello che hai detto non si può dire assolutamente niente perché tutto correttissimo, sono altresì dell'opinione (assolutamente senza far polemica alcuna) che se un modellista decide di riprodurre un velivolo storico poco documentato sia corretto crearlo sulla base della documentazione disponibile pur facendo molte supposizioni e non avendo mai certezze. Credo che creare anche questo tipo di velivoli sia molto bello e stimolante per il nostro hobby perché oltre alla possibilità di variare dai classici soggetti riprodotti ormai migliaia di volte, anche dal punto di vista storico (seppur approssimato) è comunque un "riportare alla vita" un velivolo ed un pilota con la loro storia ormai quasi dimenticati.

Detto questo, semplicemente buon modellismo a tutti. :-oook

Andrea

PS Jacopo ha postato mentre stavo scrivendo... :-fiuu
In base alle foto messe a disposizione lo quoto.
Ultima modifica di Aquila1411 il 25 marzo 2020, 15:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sinceramente io non vedo neanche lo stacco sul radiatore del Geronimo... per me era mono colore in toto.
Aquila1411 ha scritto: 25 marzo 2020, 15:37 Ciao Valerio, su quello che hai detto non si può dire assolutamente niente perché tutto correttissimo, sono altresì dell'opinione (assolutamente senza far polemica alcuna) che se un modellista decide di riprodurre un velivolo storico poco documentato sia corretto crearlo sulla base della documentazione disponibile pur facendo molte supposizioni e non avendo mai certezze. Credo che creare anche questo tipo di velivoli sia molto bello e stimolante per il nostro hobby perché oltre alla possibilità di variare dai classici soggetti riprodotti ormai migliaia di volte, anche dal punto di vista storico (seppur approssimato) è comunque un "riportare alla vita" un velivolo ed un pilota con la loro storia ormai quasi dimenticati.

Detto questo, semplicemente buon modellismo a tutti.

Andrea
Il tuo ragionamento è comprensibile Andrea... personalmente parto da un approccio molto scientifico e se non ho fonti certe mi sento a "disagio" alle prese con quel determinato soggetto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2020, 15:44 Sinceramente io non vedo neanche lo stacco sul radiatore del Geronimo... per me era mono colore in toto.
Aquila1411 ha scritto: 25 marzo 2020, 15:37 Ciao Valerio, su quello che hai detto non si può dire assolutamente niente perché tutto correttissimo, sono altresì dell'opinione (assolutamente senza far polemica alcuna) che se un modellista decide di riprodurre un velivolo storico poco documentato sia corretto crearlo sulla base della documentazione disponibile pur facendo molte supposizioni e non avendo mai certezze. Credo che creare anche questo tipo di velivoli sia molto bello e stimolante per il nostro hobby perché oltre alla possibilità di variare dai classici soggetti riprodotti ormai migliaia di volte, anche dal punto di vista storico (seppur approssimato) è comunque un "riportare alla vita" un velivolo ed un pilota con la loro storia ormai quasi dimenticati.

Detto questo, semplicemente buon modellismo a tutti.

Andrea
Il tuo ragionamento è comprensibile Andrea... personalmente parto da un approccio molto scientifico e se non ho fonti certe mi sento a "disagio" alle prese con quel determinato soggetto. ;)
Capisco Valerio, io per natura pur pignolo a quanto pare lo sono meno di te (almeno su certe cose), e come tutti i caratteri ognuno ha pregi e difetti. Io per esempio cerco di fare del mio meglio (e ne ho ancora tanta di strada da fare!), ma se non mi viene esattamente perfettissimo la notte dormo lo stesso. :-sbrachev
Senza rancore, anzi, ti ammiro molto Valerio.

Andrea
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da groover81 »

Ciao Rob, ho letto il wip: bellissimo lavoro fin qui!
inoltre il soggetto è nella mia lista dei desideri!
volevo chiederti, ormai ad operazioni concluse, un giudizio generale sul montaggio: dicono essere molto ostico. tu che ne dici?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Madd 22 »

rob_zone ha scritto: 23 marzo 2020, 19:10 Ciao Luca, ma allora non sei scomparso! :-sbraco
Ora, a parte gli scherzi, spero sia tutto ok...
Eh si Rob per un po' di tempo ho avuto altro a cui pensare. Adesso ho ancora di più a cui pensare ma a casa è meglio distrarsi :-laugh

Allora torniamo al modello.
Sulla verniciatura nulla da dire, tecniche applicate molto bene, trasparenze molto equilbrate.

Invece, grazie all'ottima analisi di jacopo, anche io nutro dei dubi sui toni usati sul tuo P-40.
Di sicuro le foto in bianco e nero non aiutano noi modellisti, aggiungi che uno stacco tra vernici già chiare è ancora piu difficile da cogliere, in più le ombre proiettate ci prendono a pugni gli occhi.

Dalle foto non sembra ci sia una variazione di vernice tra parte superiore e inferiore. E se ci fosse allora il tono sabbia è molto molto chiaro tanto da confondersi con il grigio.

La soluzione da te scelta, con le superfici inferiori con un tono di blu, contrasta parecchio con il sabbia. Inoltre guardando la pelle degli avieri specialisti, mi sembra più scura del tono sabbia del velivolo, e a meno che siano tutti cubani, il tono da te usato sarebbe da schiarire un attimo.

Ovviamente bisogna analizzare un momento tutta la situazione. Sarebbe un grande sbaglio fare un modello totalmente sbagliato.

:-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Ragazzi

Grazie mille per le risposte, Jacopo per le foto, mi fa piacere che il WIP abbia preso anche un certo "verso" , perchè stiamo venendo a capo di una discussione modellistica molto interessante, sopratutto per chi ci legge da fuori :)

E questo mette sempre in evidenza il nostro forum grazie ai nostri contenuti :-oook

Rispondo a tutti cercando di essere abbastanza sintetico.

Conoscevo i rischi di realizzare questo esemplare...poche foto, in bianco e nero, dubbiose...insomma, non proprio l'ideale... :-D
Mi piaceva pero l'idea di realizzare un esemplare a due toni, vi è una piccola percentuale che nella realtà fosse cosi, ma nello stesso tempo, vi è in percentuale maggiore che fosse un esemplare in questo Overall Desert Sand.

Di fatti, dopo qualche bella discussione avvenuta con Valerio e Jacopo, pacifica ah :-sbraco ho scelto di adottare la mimetica in Overall Desert Sand...probabilmente la scelta più accurata possibile! :-oook
Tra l'altro, se qui sul forum cominiciate a darmi dei pareri, tutti simili e differenti dal mio, evidentemente c'e qualcosa che non va!

Per quanto il Geronimo a due toni fosse interessante,non potevo permettermi di accettare un modello sbagliato, diciamo che ci sono "tempi e tempi" per questo genere di errori. ;)

Siccome non sono stato con le mani in mano...il risultato è questo!






Nella "furia" (letteralmente!!) di fare le cose, ho usato per la pancia un pattern simile a quello delle superfici superiori verniciando direttamente sul Duck Egg Blue....mi scuso se non lo ho documentato.

Ho approfittato anche per lucidare il modello con il trasparente Gunze e di posizionare poco dopo le decals.
Sono andato piuttosto leggero, la paura di intasare le belle e fini pannellature è sempre dietro l'angolo.
Ho optato di realizzare lo sporco sulla pancia dopo la stesura dell'opaco, avevo bisogno di andare oltre tutto ciò che è successo e dedicarmi dopo con lucidità a questo invecchiamento.

Le decals,si sono rivelate un pochino dure, ma hanno copiato abbastanza bene le pannellature sottostanti, hanno reagito però bene ai liquidi Microscale...da notare invece purtroppo, che a destra, sul muso, le decals non avevano la seconda scritta Geronimo, quindi mi sono limitato al solo stemma.
Non ho potuto utilizzare la scritta dell'altro foglio perchè inutilizzabile!

Grazie ancora ragazzi, adesso procederò con i lavaggi, voi cosa mi consigliate? Io pensavo un tono bruno, dalle foto le pannellature sono abbastanza evidenti...aspetto un vostro parere a riguardo.. :-oook

Nel frattempo mi dedicherò anche a qualche altro dettaglio!
groover81 ha scritto: 25 marzo 2020, 16:45 Ciao Rob, ho letto il wip: bellissimo lavoro fin qui!
inoltre il soggetto è nella mia lista dei desideri!
volevo chiederti, ormai ad operazioni concluse, un giudizio generale sul montaggio: dicono essere molto ostico. tu che ne dici?
Ciao Matteo, grazie mille!
Allora, il kit non è tra i piu moderni, con tante prove a secco, si può domare alla grande.
Io devo dire che mi sono divertito, sono stato tanto paziente, in modo tale da non avere rogne successivamente.
Diciamo che se non ci si applica, anche un Tamiya del 2019 può diventare ostico! :-D
Ti assicuro che c'e chi ci riesce... :-sbraco
Aquila1411 ha scritto: 25 marzo 2020, 15:37
Ciao Valerio, su quello che hai detto non si può dire assolutamente niente perché tutto correttissimo, sono altresì dell'opinione (assolutamente senza far polemica alcuna) che se un modellista decide di riprodurre un velivolo storico poco documentato sia corretto crearlo sulla base della documentazione disponibile pur facendo molte supposizioni e non avendo mai certezze. Credo che creare anche questo tipo di velivoli sia molto bello e stimolante per il nostro hobby perché oltre alla possibilità di variare dai classici soggetti riprodotti ormai migliaia di volte, anche dal punto di vista storico (seppur approssimato) è comunque un "riportare alla vita" un velivolo ed un pilota con la loro storia ormai quasi dimenticati.

Detto questo, semplicemente buon modellismo a tutti. :-oook

Andrea
Ciao Andrea

E' giusto quello che dici tu, entro certi limiti, infatti la penso come te. :-oook
Chi mi conosce, sa che talvolta io realizzo velivoli un po assurdi..prendi ad esempio i miei modelli giapponesi, dove esistevano a mala pena 1 o massimo 2 foto!!
Oppure di altri modelli dove esisteva magari solo un profilo, o una foto di profilo... a me personalmente piace realizzare modelli poco visti e singolari ( non sempre sia chiaro! )... non è strano che adoro infatti i velivoli giapponesi :-V
Dal'altro canto, la documentazione è sempre quella che comanda, in questo caso, si può dire che le foto non mancano quasi e sopratutto, io ho avuto un parere, ma gia ci sono 2 o 3 modellisti che mi hanno espresso un parere simile tra loro e differente dal mio, questo infatti mi deve far pensare che forse la mia prima scelta, non era tuttavia correttissima.
Questo è il bello di Modeling Time...il sapersi confrontare...esprimersi...e sopratutto, sbagliare, perchè si può sempre rimediare ed imparare..! ;)


Grazie ancora ragazzi!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mi fa piacere che tu abbia scelto di ripassare le superfici inferiori Rob.. a mio avviso adesso ci sono molte più possibilità che il modello sia storicamente corretto!
Per i lavaggi, quel colore chiama il Bruno Van Dyck scurito alla bisogna. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Dioramik »

rob_zone ha scritto: 27 marzo 2020, 17:06 - CUT - ...sopratutto per chi ci legge da fuori :) - CUT -
No! Dovete stare a casa, macché leggere da fuori, in casa dovete stare! :-sbraco :-sbrachev :-sbraco :-sbrachev

Scherzi virulenti a parte,
io non dovrei permettermi di entrare nella discussione ricerca, ricerchina o ricercona, sto iniziando adesso a capirne l'importanza, per carità leggere ho sempre letto moltissimo ma, da ragazzo, quando facevo un modello lo facevo da istruzioni o poco più, forse consultavo una rivista e mi divertivo comunque, ora qui con voi sono migliorato un po', faccio ricerca, sopratutto per i colori e la colorazione, un po' meno il lato storico magari, ma ho imparato che è bello e maggiormente interessante farlo come si deve e il più verosimile possibile.
Naturalmente non da impazzirci dietro, il bello è divertirsi e passare il tempo e io accetto tutto quello che mi viene fuori anche perché è il meglio che ho potuto dare ed è il mio lavoro, bene o male che sia, io ancora tengo i miei vecchi modelli e li "ammiro" tutt'ora anche se sono delle ciofeche madornali! :-laugh
Sono la mia storia e chissà, magari fra qualche anno e altro modello finito guarderò questi di oggi con simpatia ben consapevole di quanto male li ho fatti anche se adesso mi sembrano bellissimi. :-oook :thumbup:

Tornado al W.I.P., mi piace anche tutto Desert Sand, buon finishing! :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

molto bello Rob,il tuo wip me lo studierò per bene per il mio futuro P-40
ottimo lavoro, aspetto con ansia i prossimi aggiornamenti!



EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, ho visto i progressi, ma sai che mi piace molto anche così?
Stai facendo un bellissimo esemplare ed un gran lavoro! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”