F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Salve.
Ringrazio per i suggerimenti ed i commenti.
La risposta alla mia perplessità sull'altezza del seggiolino (solo quello frontale) è semplice: ho errato nel seguire le istruzioni fornite da G.W.H..
Mi spiego, tutto l'inghippo, nasce dal fissaggio delle guide del seggiolino eiettabile.Le ho fissate disgiuntamente ai seggiolini e queste hanno sicuramente interferito con la posa dei sedili. E' bastato fissare prima il seggiolino e poi far scorrere dietro le guide (parlo solo di quello anteriore), perchè il problema non si ponesse neppure.
Infatti dalle foto che vi mostro, dopo la correzione delle guide, si vede il corretto allineamento del sedile anteriore alla base delcockpit.
Ok, problema risolto.
Con l'occasione, posto un'anteprima (non finale) del cockpit con i pannelli modificati (improved Baz) tre display e pannello laterale rifatti ed adeguati (da ultimare):
Immagine

Immagine

Immagine

Al momento è tutto.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da Maurizio »

Problema risolto quindi e cockpit impeccabile :-oook

Maurizio
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Maurizio ha scritto:Problema risolto quindi e cockpit impeccabile :-oook

Maurizio
Grazie Maurizio.
Ho apprezzato moltissimo il tuo consiglio e pensiero che condivido al 100%
Giorgio
Bonovox ha scritto:Jacopo sta montando il tuo stesso modello ma ho visto che alle seggiole ancora non c' è arrivato per vedere l' altezza giusta. Puoi fare delle foto col pit a secco?

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao Francesco, grazie per la discussione.
Ecco le foto e soprattutto, la soluzione del problema.
Giorgio

rob_zone ha scritto:Bestiale..!!
Purtroppo Giorgio mi limito a dirti questo,non so aiutarti sui seggiolini! :?

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob,
Grazie dell'intervento. E' sempre un piacere risentirti.
Giorgio
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da Bonovox »

Scusa Giorgio ma non riesco a distinguere bene il lavoro del pit. Saranno le foto o perché ancora lucido....Comunque sempre un gran bel lavoro.

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

leggo con piacere che hai risolto il problema di posizionamento dei sedili. :-oook

Dati i toni scuri dell'abitacolo personalmente avrei dato una maggior luce schiarendo i cuscini dei sedili.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Bonovox ha scritto:Scusa Giorgio ma non riesco a distinguere bene il lavoro del pit. Saranno le foto o perché ancora lucido....Comunque sempre un gran bel lavoro.

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Hai ragione Francesco, purtroppo ho fatto le foto sotto la luce diretta perchè mi interessava mostrare la correttezza dell'allineamento del sedile in questione e dunque la risoluzione del problema.
Vedrai che le prossime foto ( a cockpit ultimato) saranno migliori, almeno spero.
Grazie per il commento.
Giorgio
microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,

leggo con piacere che hai risolto il problema di posizionamento dei sedili. :-oook

Dati i toni scuri dell'abitacolo personalmente avrei dato una maggior luce schiarendo i cuscini dei sedili.

microciccio
Grazie per il commento.
Anche in questo caso, ho paura che le luci abbiano invertito i toni scurendo i toni chiari. Comunque, spero di avere un tuo commento finale ad ultimazione del pit.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo
Giorgio
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Piccoli caccia crescono:
Buongiorno a tutti.
Sto completando e dettaglindo le pannellature aperte (una, autocostruita) ed ho chiuso la parte anteriore del "Baz".
Questi gli ultimissimi scatti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Al momento è tutto.
Grazie per l'attenzione e come sempre, buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Giorgio,

che dire...stai facendo un lavoro superlativo, come d'altronde ci hai abituati :-SBAV
Ho due chiarimenti da chiederti riguardo il MWP:

1)Sulla gondola destra, i pannelli in metallo che hai creato, li hai incollati sopra la plastica oppure hai rimossa questa ultima e poi incollato i pannelli metallici?
2)La bomboletta che hai postato nella foto, è una vernice di che tipo? Ma i pannelli non li puoi lasciare al naturale come già sono? L'effetto è diverso?

Grazie e buon modellismo a te! :-oook

P.S.

tutti questi pannelli aperti e la "biancheria" in vista eccitano no poco ahahah :-sbraco
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da Starfighter84 »

Giorgio, non ti sei accorto che all'interno dei portelloni dei vani avionici ci sono un bel pò di segni degli estrattori?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Madd 22 ha scritto:Ciao Giorgio,

che dire...stai facendo un lavoro superlativo, come d'altronde ci hai abituati :-SBAV
Ho due chiarimenti da chiederti riguardo il MWP:

1)Sulla gondola destra, i pannelli in metallo che hai creato, li hai incollati sopra la plastica oppure hai rimossa questa ultima e poi incollato i pannelli metallici?
2)La bomboletta che hai postato nella foto, è una vernice di che tipo? Ma i pannelli non li puoi lasciare al naturale come già sono? L'effetto è diverso?

Grazie e buon modellismo a te! :-oook

P.S.

tutti questi pannelli aperti e la "biancheria" in vista eccitano no poco ahahah :-sbraco
Ciao Luca.
Grazie del commento e per l'apprezzamento.
Veniamo alle risposte sul lavoro esguito in MWP:
1) I pannelli sulla gondola destra sono stati realizzati in lamierino (o lastrino) sottile in rame/alluminio anodizzato. Ricostruito il pannello /i, li ho fissati direttamente sopra la plastica come rivestimento vero e proprio.
Diverso è il discorso per quanto riguarda i pannelli "a vista" ovvero quelli aperti che lasciano ispezionare il propulsore. In tal caso, i pannelli sono stati creati in lamierino doppio strato ( un singolo strato, sarebbe stato troppo sottile ed avrebbe compromesso la forma del pannello) foggiati secondo la parte originale.
Tieni inoltre presente che questi pannelli sono stati completati con le relative costolature (pure in metallo) motivo ulteriore per procedere alla creazione di pannelli a doppio strato.

2) La bomboletta di cui tu parli, non è una vernice ma semplicemente una colla spray ad effetto ritardante . Si tratta di un prodotto della 3M con il quale mi trovo molto bene per il semplice fatto che puoi posizionare e riposizionare il pannello in base alle tue esigenze oppure, cosa essenziale, in caso di errore di taglio del pannello o di posa, puoi sempre correggere senza alcun danno collaterale al modello.
Per quanto riguarda la possibilità di verniciare eventualmente il pannello di metallo, direi che è possibilissimo ma secondo me, a meno di sopperire ad una ragione tecnica o di scelta personale, non ne vale la pena, è troppo bello così. Non esistono vernici che possano ricrearti la sensazione vera del metallo come lo stesso metallo!
A presto e come sempre, buonissimo modellismo.

Giorgio
Starfighter84 ha scritto:Giorgio, non ti sei accorto che all'interno dei portelloni dei vani avionici ci sono un bel pò di segni degli estrattori?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Ciao Valerio.
I portelloni postati, non sono quelli definitivi. I tondini degli estrattori verranno sicuramente eliminati sul pannello che intenderò infine lasciare aperto. Di sicuro, vorrei mantenere una fiancata (o parte) chiusa.
Il set di correzione della GWH (prevedeva i portelloni corretti) mi ha permesso questa anticipazione volta più che altro, a testare la colorazione interna delle pannellature e degli strumenti.
Ho cominciato già a lavorare su un pannello (corretto) definitivo eliminando sia i tondini (estrattori) con una leggera passata di Surfacer a 1200, eliminando gli inserti di appoggio che verranno sostituiti con delle PE ed infine con il finale assottigliamento del pezzo, sicuramente troppo spesso rispetto agli altri pannelli aperti ( quelli realizzati in MWP)

Immagine

Saluti.
Rispondi

Torna a “Under Construction”