Madd 22 ha scritto:Ciao Giorgio,
che dire...stai facendo un lavoro superlativo, come d'altronde ci hai abituati
Ho due chiarimenti da chiederti riguardo il MWP:
1)Sulla gondola destra, i pannelli in metallo che hai creato, li hai incollati sopra la plastica oppure hai rimossa questa ultima e poi incollato i pannelli metallici?
2)La bomboletta che hai postato nella foto, è una vernice di che tipo? Ma i pannelli non li puoi lasciare al naturale come già sono? L'effetto è diverso?
Grazie e buon modellismo a te!
P.S.
tutti questi pannelli aperti e la "biancheria" in vista eccitano no poco ahahah

Ciao Luca.
Grazie del commento e per l'apprezzamento.
Veniamo alle risposte sul lavoro esguito in MWP:
1) I pannelli sulla gondola destra sono stati realizzati in lamierino (o lastrino) sottile in rame/alluminio anodizzato. Ricostruito il pannello /i, li ho fissati direttamente sopra la plastica come rivestimento vero e proprio.
Diverso è il discorso per quanto riguarda i pannelli "a vista" ovvero quelli aperti che lasciano ispezionare il propulsore. In tal caso, i pannelli sono stati creati in lamierino doppio strato ( un singolo strato, sarebbe stato troppo sottile ed avrebbe compromesso la forma del pannello) foggiati secondo la parte originale.
Tieni inoltre presente che questi pannelli sono stati completati con le relative costolature (pure in metallo) motivo ulteriore per procedere alla creazione di pannelli a doppio strato.
2) La bomboletta di cui tu parli, non è una vernice ma semplicemente una colla spray ad effetto ritardante . Si tratta di un prodotto della 3M con il quale mi trovo molto bene per il semplice fatto che puoi posizionare e riposizionare il pannello in base alle tue esigenze oppure, cosa essenziale, in caso di errore di taglio del pannello o di posa, puoi sempre correggere senza alcun danno collaterale al modello.
Per quanto riguarda la possibilità di verniciare eventualmente il pannello di metallo, direi che è possibilissimo ma secondo me, a meno di sopperire ad una ragione tecnica o di scelta personale, non ne vale la pena, è troppo bello così. Non esistono vernici che possano ricrearti la sensazione vera del metallo come lo stesso metallo!
A presto e come sempre, buonissimo modellismo.
Giorgio
Starfighter84 ha scritto:Giorgio, non ti sei accorto che all'interno dei portelloni dei vani avionici ci sono un bel pò di segni degli estrattori?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Ciao Valerio.
I portelloni postati, non sono quelli definitivi. I tondini degli estrattori verranno sicuramente eliminati sul pannello che intenderò infine lasciare aperto. Di sicuro, vorrei mantenere una fiancata (o parte) chiusa.
Il set di correzione della GWH (prevedeva i portelloni corretti) mi ha permesso questa anticipazione volta più che altro, a testare la colorazione interna delle pannellature e degli strumenti.
Ho cominciato già a lavorare su un pannello (corretto) definitivo eliminando sia i tondini (estrattori) con una leggera passata di Surfacer a 1200, eliminando gli inserti di appoggio che verranno sostituiti con delle PE ed infine con il finale assottigliamento del pezzo, sicuramente troppo spesso rispetto agli altri pannelli aperti ( quelli realizzati in MWP)
Saluti.