Mica male.... quasi quasi li compro....davmarx ha scritto:Non ho trovato immagini degli aerofreni chiare, guarda questa foto dei vani Aires, dovrebbero essere giusti: http://www.mblmodellismo.it/dettaglio_a ... p?id=58919
Ciao ciao.
Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48 - FINITO!!!!
Moderatore: Madd 22
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
mi stai facendo venir voglia di aprile la mia scatola...!!!! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Resisti... per due motivi.Bonovox ha scritto:mi stai facendo venir voglia di aprile la mia scatola...!!!!
Il primo è che, con questo kit, il livello di nervosismo non si abbina molto al clima natalizio.... potresti andare in giro sotto le feste a bestemmiare senza motivo apparente, ma invece ti sei ricordato degli accostamenti delle semifusoliere.
il secondo è che lo sto già facendo io, percui se non vuoi farmi sfigurare astieniti.... insomma, appena lo finisco lasciate passare un paio di mesi, in modo che non se ne abbia più memoria..... solo allora potete mettervi a lavorarci senza scomodare patetici (nel mio caso) ricordi....
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Forse questa ti può essere utile Flavio!
L'alloggiamento per il martinetto della superficie mobile è parallelo alla deriva.
L'alloggiamento per il martinetto della superficie mobile è parallelo alla deriva.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
SI molto.... sempre puntuale.Starfighter84 ha scritto:Forse questa ti può essere utile Flavio!
L'alloggiamento per il martinetto della superficie mobile è parallelo alla deriva.
Ma stavo seriamente pensando di prendere quel set dell'Aires.....
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Si riesce ad adattare ma tieni conto che è per l'Hobby Boss. C'è da penare ancora!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
lo conosco ragazzo...lo conosco....e pure bene, ed è per questo che ne vorrei fare un altro specie con un pit NeOmega dentro la scatola. Modellista masochista? No, solo che non ci trovo piacere coi kit facili facili!Takaya74 ha scritto:Resisti... per due motivi.Bonovox ha scritto:mi stai facendo venir voglia di aprile la mia scatola...!!!!
Il primo è che, con questo kit, il livello di nervosismo non si abbina molto al clima natalizio.... potresti andare in giro sotto le feste a bestemmiare senza motivo apparente, ma invece ti sei ricordato degli accostamenti delle semifusoliere.
.............
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Io ti consiglio si migliorare quelli da scatola con un po' di scratch, evitando altri adattamenti inutili! 
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Ma, ma, ma... se lo conosci... lo eviti.... Siamo modellisti se pure un kit è facile, la vita ce la complichiamo da soli.Bonovox ha scritto:lo conosco ragazzo...lo conosco....e pure bene, ed è per questo che ne vorrei fare un altro specie con un pit NeOmega dentro la scatola. Modellista masochista? No, solo che non ci trovo piacere coi kit facili facili!Takaya74 ha scritto:Resisti... per due motivi.Bonovox ha scritto:mi stai facendo venir voglia di aprile la mia scatola...!!!!
Il primo è che, con questo kit, il livello di nervosismo non si abbina molto al clima natalizio.... potresti andare in giro sotto le feste a bestemmiare senza motivo apparente, ma invece ti sei ricordato degli accostamenti delle semifusoliere.
.............![]()
Però questo va oltre, sembra fatto "volutamente" sbagliato....
Mi sa che hai ragione..... ci rifletterò....comanche ha scritto:Io ti consiglio si migliorare quelli da scatola con un po' di scratch, evitando altri adattamenti inutili!
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Salve a tutti e Buon anno e Buon Natale, lo so in ritardo ma, ho "lavorato"...... al modello che avete capito, st'anno non ho sentito ragioni. In ufficio ho salutato tutti il 24 dic.
Allora i lavori sono andati avanti un pochino, non quanto speravo però un po' mi sono dato da fare, ed ecco un po' di foto.
Qui in basso vedete le VORAGINI che ci sono alle spalle dei seggiolini nel cockpit.

DSC_4373 di Takaya74, su Flickr

DSC_4382 di Takaya74, su Flickr
Quindi ho dovuto modificare le paratie dietro i seggiolini aggiungendo del plasticard, carteggiando e ridipingendo

DSC_4392 di Takaya74, su Flickr

DSC_4394 di Takaya74, su Flickr
E questo è il risultato finale, moooooolto meglio, mooooolto più chiuso di prima, e con questo il cockpit è concluso, almeno in questa fase.

DSC_4408 di Takaya74, su Flickr
Poi, visto che ero in tema di "chiusure buchi", mi sono dedicato a porre un limite alle correnti d'aria che tiravano nei vani carrelli post. Anche qui totalmente toppati gli accostamenti, ho rimediato con tanto plasticard, sia sui profili interni che sul profilo del vano carrelli, e per fortuna il lavoro ha dato risultati migliori, inoltre si vede molto poco l'intervento.

DSC_4421 di Takaya74, su Flickr
Ed ora una serie di foto dei vani carrelli, sia ant. che post...... mi sono aiutato un po' copiando da altri modelli visti in rete e un po' dagli walkaround, sempre reperiti in rete.
Qui attendo un giudizio da voi, in quanto questo genere di "riproduzioni" non ne ho mai fatte e non sono proprio il mio forte.
tenete conto che devono essere ancora lucidate e dettagliate ancora poco poco....

DSC_4406 di Takaya74, su Flickr

DSC_4418 di Takaya74, su Flickr

DSC_4423 di Takaya74, su Flickr

DSC_4427 di Takaya74, su Flickr
Ora mi preparo a utilizzare per la prima volta la Future. La voglio provare sugli interni dei vani carrelli, per poi fare dei lavaggi.
Domani spero di riuscire a chiudere la fusoliera anteriore.
A presto.
Allora i lavori sono andati avanti un pochino, non quanto speravo però un po' mi sono dato da fare, ed ecco un po' di foto.
Qui in basso vedete le VORAGINI che ci sono alle spalle dei seggiolini nel cockpit.

DSC_4373 di Takaya74, su Flickr

DSC_4382 di Takaya74, su Flickr
Quindi ho dovuto modificare le paratie dietro i seggiolini aggiungendo del plasticard, carteggiando e ridipingendo

DSC_4392 di Takaya74, su Flickr

DSC_4394 di Takaya74, su Flickr
E questo è il risultato finale, moooooolto meglio, mooooolto più chiuso di prima, e con questo il cockpit è concluso, almeno in questa fase.

DSC_4408 di Takaya74, su Flickr
Poi, visto che ero in tema di "chiusure buchi", mi sono dedicato a porre un limite alle correnti d'aria che tiravano nei vani carrelli post. Anche qui totalmente toppati gli accostamenti, ho rimediato con tanto plasticard, sia sui profili interni che sul profilo del vano carrelli, e per fortuna il lavoro ha dato risultati migliori, inoltre si vede molto poco l'intervento.

DSC_4421 di Takaya74, su Flickr
Ed ora una serie di foto dei vani carrelli, sia ant. che post...... mi sono aiutato un po' copiando da altri modelli visti in rete e un po' dagli walkaround, sempre reperiti in rete.
Qui attendo un giudizio da voi, in quanto questo genere di "riproduzioni" non ne ho mai fatte e non sono proprio il mio forte.
tenete conto che devono essere ancora lucidate e dettagliate ancora poco poco....

DSC_4406 di Takaya74, su Flickr

DSC_4418 di Takaya74, su Flickr

DSC_4423 di Takaya74, su Flickr

DSC_4427 di Takaya74, su Flickr
Ora mi preparo a utilizzare per la prima volta la Future. La voglio provare sugli interni dei vani carrelli, per poi fare dei lavaggi.
Domani spero di riuscire a chiudere la fusoliera anteriore.
A presto.
Ultima modifica di Takaya74 il 5 gennaio 2014, 21:31, modificato 2 volte in totale.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.










