Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Weathering cockpit

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 16 marzo 2020, 10:28
Mi raccomando, salutami Mauro, il tuo alter ego. :-laugh :lol: :-sbraco
Ormai è una delle mie numerose personalità multiple. :-sbrachev
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Weathering cockpit

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera,

Mentre si procede, tra montaggio della fusoliera e dry-brushing, notavo che la parte ventrale inferiore della fusoliera -compresa tra le semiali e l'estremità della coda- con la camo bi-colore era colorata in alluminio.

Quale colore mi consigliate di usare al riguardo, tra:

1) Tamiya XF-16;
2) Alclad Aluminium
3) Alclad White Aluminium (che mi sentirei di escludere)

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. ;)
Ultima modifica di siderum_tenus il 16 marzo 2020, 21:47, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Weathering cockpit

Messaggio da microciccio »

siderum_tenus ha scritto: 16 marzo 2020, 19:02... la parte ventrale inferiore della fusoliera -compresa tra le semiali e l'estremità della coda- con la camo bi-colore era colorata in alluminio.

Quale colore mi consigliate di usare al riguardo, tra:

1) Tamiya XF-16;
2) Alclad Aluminium
3) Alclad White Aluminium (che mi sentirei di escludere)
...
Ciao Mario,

il mio pensiero è già nel testo quotato.

Domanda: era in alluminio anche la zona inferiore del cofano motore?
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 16 marzo 2020, 10:29
Dioramik ha scritto: 16 marzo 2020, 10:28
Mi raccomando, salutami Mauro, il tuo alter ego. :-laugh :lol: :-sbraco
Ormai è una delle mie numerose personalità multiple. :-sbrachev
Praticamente sei come Split! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Weathering cockpit

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 16 marzo 2020, 19:22
siderum_tenus ha scritto: 16 marzo 2020, 19:02... la parte ventrale inferiore della fusoliera -compresa tra le semiali e l'estremità della coda- con la camo bi-colore era colorata in alluminio.

Quale colore mi consigliate di usare al riguardo, tra:

1) Tamiya XF-16;
2) Alclad Aluminium
3) Alclad White Aluminium (che mi sentirei di escludere)
...
Ciao Mario,

il mio pensiero è già nel testo quotato.

Domanda: era in alluminio anche la zona inferiore del cofano motore?
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 16 marzo 2020, 10:29
Dioramik ha scritto: 16 marzo 2020, 10:28
Mi raccomando, salutami Mauro, il tuo alter ego. :-laugh :lol: :-sbraco
Ormai è una delle mie numerose personalità multiple. :-sbrachev
Praticamente sei come Split! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ciao Paolo,

Hai ragione, come sempre... :-D

Avrei dovuto specificare che non solo la zona ventrale, ma anche quella inferiore del cofano era in alluminio. ;)

Non conosco il film (il genere horror mi causa insonnia da... horror :-sbraco ), ma credo di essere comunque messo bene... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Weathering cockpit

Messaggio da Mauro »

Ciao Mario
mi piace un botto il tuo pit, io ho appena preso l'ultima edizione Tamiya, non ho ancora capito che differenze ci sono (anche se come sempre la differenza la fa il manico del modellista).
Ti seguo
Un abbraccio Mauro
Immagine
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Weathering cockpit

Messaggio da Kriskok »

siderum_tenus ha scritto: 16 marzo 2020, 19:02 Buona sera,

Mentre si procede, tra montaggio della fusoliera e sry-brushing, notavo che la parte ventrale inferiore della fusoliera -compresa tra le semiali e l'estremità della coda- con la camo bi-colore era colorata in alluminio.
Davvero??
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Weathering cockpit

Messaggio da siderum_tenus »

Mauro ha scritto: 16 marzo 2020, 19:55 Ciao Mario
mi piace un botto il tuo pit, io ho appena preso l'ultima edizione Tamiya, non ho ancora capito che differenze ci sono (anche se come sempre la differenza la fa il manico del modellista).
Ti seguo
Un abbraccio Mauro
Ciao Mauro,

Grazie del supporto; anch'io ho comprato il nuovo kit, ma dato che sono alle prime armi, ho scelto questo per farmi un po' le ossa. ;)

Ricambio l'abbraccio. :-oook
Kriskok ha scritto: 16 marzo 2020, 21:18
siderum_tenus ha scritto: 16 marzo 2020, 19:02 Buona sera,

Mentre si procede, tra montaggio della fusoliera e sry-brushing, notavo che la parte ventrale inferiore della fusoliera -compresa tra le semiali e l'estremità della coda- con la camo bi-colore era colorata in alluminio.
Davvero??
Ciao,

Come giustamente sottolineava Paolo / microciccio, il ventre dello Spit presentava in alluminio, oltre alla sezione compresa tra il bordo d'uscita delle ali e la coda, anche la parte inferiore del cofano motore.

Nel frattempo, nei momenti morti, sto cercando di ricostruire il colore dei vani carrello.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Weathering cockpit

Messaggio da pankit »

Ciao Mario!!
Anche il white alluminium non é male, a volte lo preferisco perché reagisce meglio ai lavaggi e partendo da una base più chiara si scurisce di meno.
Caruccio il quadro strumenti della serie Look :)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Weathering cockpit

Messaggio da siderum_tenus »

pankit ha scritto: 17 marzo 2020, 0:16 Ciao Mario!!
Anche il white alluminium non é male, a volte lo preferisco perché reagisce meglio ai lavaggi e partendo da una base più chiara si scurisce di meno.
Caruccio il quadro strumenti della serie Look :)
Ciao Mattia,

Vedrò quale dei due utilizzare via via che progredisco; nel frattempo ho cercato di capire quale colore usare per i vani dei carrelli, e penso che anche questi andranno fatti in alluminio; per il resto, attingerò a piene mani dal tuo wip, in particolare per quanto riguarda i colori per la camo superiore ed inferiore (sebbene la mia sarà leggermente diversa da quella del tuo Spit ;) )
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Cockpit

Messaggio da siderum_tenus »

Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”