Che tipo di problemi hai avuto Marco?Wingfly ha scritto: 27 gennaio 2018, 18:01 Ho utilizzato per la prima volta il Patafix e nonostante abbia seguito i suggerimenti postati qui sul forum, qualche problema me l'ha dato.
No, anzi.. hai fatto bene. La verniciatura è venuta bella liscia ed omogenea... segno che il colore era ben diluito.Wingfly ha scritto: 27 gennaio 2018, 18:01 per rimanere nella percentuale di diluizione 70-30 ho dovuto aggiugere più diluente con il risultato che il colore era più diluito e quindi meno coprente. Infatti ho dovuto passare più mani. Ho sbagliato? Boh?
Visto quanto sono sottili e delicate le pannellature Hasegawa, io ti direi di andare subito di lavaggi. Bruno Van Dyck scurito con del nero sui verdi, Van Dyck puro sul marrone. Poi altra mano di lucido e decal.Wingfly ha scritto: 27 gennaio 2018, 18:01 rima le decal e poi le pannellature con gli olii o prima evidenziare le pannellature con gli olii e dopo le decal?
Sono di ottima qualità... quindi bastano i prodotti Microscale.Wingfly ha scritto: 27 gennaio 2018, 18:01 E riguardo le decal, ho delle Caracal. Posso utilizzare il Set & Sol Microscale o ho bisogno di qualcosa di più aggressivo tipo il Mr. Mark Softer Gunze?

P.S. ho qualche dubbio sull'andamento della mimetica in alcuni punti... sopratutto la forma della macchia in verde scuro sull'ala destra:

immagine inserita a scopo di discussione - fonte cybermodeler.com
Sei ancora in tempo per riprenderla Marco!
