Grazie mille per aver condiviso il tuo parere...
Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
-
matteo44
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Molto interessanti questi MrPaint Fabio...
Grazie mille per aver condiviso il tuo parere...
Grazie mille per aver condiviso il tuo parere...
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35577
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Ciao
Mi piace!!!!!!!! Mr Paint??? Belli!!
saluti
Mi piace!!!!!!!! Mr Paint??? Belli!!
saluti
-
Uanca
- Knight User

- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
mi piace già.... 
-
Fabio_lone
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Allora ragazzuoli, prima di tutto grazie per gli immeritati complimenti, ho dovuto dare due belle spruzzate di WD40 a polso e dita che sono un po' arrugginito. Prima di farvi vedere cosa ho combinato rispondo a Guido e Matteo che mi chiedevano cosa fosse il materiale nero sui portelli del carrello. Risposta: vinile nero, lo stesso che ho utilizzato per fare il tettuccio dell'hurricane in 144.
Passiamo adesso agli aggiornamenti. Domenica pomeriggio, visto il caldo torrenziale, mi sono messo in tenuta fantozziana (canottiera e pantaloncino), bottiglia di chinotto fresco e gli ho dato pesante con la mimetica superiore. Dopo due ore abbondanti ecco i risultati.
La mimetica è stata fatta a mano libera, bisogna un po' prenderci la mano co sti colori ma quando li hai capiti si gestiscono davvero molto bene. Hanno i loro pro e i loro contro (che riassumerò alla fine) anche se mi hanno lasciato la viva sensazione di essere molto simili agli alclad come composizione. Bisogna dire che si possono diluire finche si vuole, si possono fare pre shading e post agevolmente ed eventualmente fare delle velature. La vera grossa pecca è che pure non essendo smalti, come appunto gli alclad, utilizzano sempre un solvente come diluente (in questo caso laquer thinner). Quindi niente lavaggi diretti (meglio una mano di trasparente acrilico sopra) e l'aerografo va pulito col diluente, niente acqua o alcool.
Il modello presenta qualche piccola sbavatura sia di colorazione (che riprenderò) che di montaggio (che non riprenderò). Più che altro ho fatto le rivettature un po svergolate, ma stiquatsi! Il post shading un po' "varicellato" è voluto, vediamo cosa ne esce nei prossimi passaggi, comunque siamo ancora alle prime fasi. Le incertezze zona muso sono dovute al fatto che manca la fascia bianca sulla presa d'aria e il pannello antiriflesso nero.
Ricapitolando il discorso Mr.Paint, in attesa di una recensione fatta da un vero "experten" come il nostro FreestyleAurelio nazionale, una piccola lista di pro e contro.
Pro
Alla prossima!!!
Passiamo adesso agli aggiornamenti. Domenica pomeriggio, visto il caldo torrenziale, mi sono messo in tenuta fantozziana (canottiera e pantaloncino), bottiglia di chinotto fresco e gli ho dato pesante con la mimetica superiore. Dopo due ore abbondanti ecco i risultati.
La mimetica è stata fatta a mano libera, bisogna un po' prenderci la mano co sti colori ma quando li hai capiti si gestiscono davvero molto bene. Hanno i loro pro e i loro contro (che riassumerò alla fine) anche se mi hanno lasciato la viva sensazione di essere molto simili agli alclad come composizione. Bisogna dire che si possono diluire finche si vuole, si possono fare pre shading e post agevolmente ed eventualmente fare delle velature. La vera grossa pecca è che pure non essendo smalti, come appunto gli alclad, utilizzano sempre un solvente come diluente (in questo caso laquer thinner). Quindi niente lavaggi diretti (meglio una mano di trasparente acrilico sopra) e l'aerografo va pulito col diluente, niente acqua o alcool.
Il modello presenta qualche piccola sbavatura sia di colorazione (che riprenderò) che di montaggio (che non riprenderò). Più che altro ho fatto le rivettature un po svergolate, ma stiquatsi! Il post shading un po' "varicellato" è voluto, vediamo cosa ne esce nei prossimi passaggi, comunque siamo ancora alle prime fasi. Le incertezze zona muso sono dovute al fatto che manca la fascia bianca sulla presa d'aria e il pannello antiriflesso nero.
Ricapitolando il discorso Mr.Paint, in attesa di una recensione fatta da un vero "experten" come il nostro FreestyleAurelio nazionale, una piccola lista di pro e contro.
Pro
- Davvero pronti all'uso da boccetta
- Finitura perfetta, niente buccia di arancia
- Discreta varietà di tinte dedicate agli aeroplanari
- Molto comprenti ma pigmento sottile, salva pannellature
- Facili da usare
- Non reagiscono bene ai lavaggi a solvente, necessitano trasparente acrilico
- Delicati, si graffiano facilmente
- Forte odore nell'utilizzo (simile alclad)
- Costosi, considerando che sono già diluiti
- Necessitano di un ottimo montaggio del modello, non perdonano graffi o errori
Alla prossima!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- brando
- Brave User

- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Molto interessante questa "recensione", verniciatura molto spagnoleggiante!
Mi piace!
Mi piace!







- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17034
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Forse sarà la foto Fabio ma il verde non mi sembra correttissimo!!! ma la tua colorazione è davvero splendida!!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10554
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Grazie mille Fabio per le info..secondo me conviene comprarli,magari quelle tonalità che uno usa piu spesso in modo tale da fare un'unica spesa duratura nel tempo!O meglio,nei limiti 
Ma invece una domanda,è proprio necessario diluirli?oppure solo se si vogliono fare operazioni delicate come il post shading??
Bello il tuo lavoro..ma vabbe..è un'ovvietà!!aahahha bravo Fabione!
saluti
RoB da Messina
Ma invece una domanda,è proprio necessario diluirli?oppure solo se si vogliono fare operazioni delicate come il post shading??
Bello il tuo lavoro..ma vabbe..è un'ovvietà!!aahahha bravo Fabione!
saluti
RoB da Messina
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
-
BernaAM
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Il tuo sabre mi è propio scappato grande lavoro direi, credo che tu caro Fabio sia diventato l'uomo delle scale minori garanzie anche dealla mini recensione su i mr. Paint anche io avevo intenzione di provarli.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35577
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Ciao Fabio
Visto il periodo direi promosso a pieni voti!
saluti
Visto il periodo direi promosso a pieni voti!
saluti






