Spit MK V (Revell 1/72)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da Uanca »

Bonovox ha scritto:oh oh..sempre meglio!!!
matteo44 ha scritto:
ROGER ha scritto:...Ci stà molto bene la porzione rossa sull'ogiva!...
Quoto il buon Roger.... Davvero bella quell'ogiva
Massimo ha scritto:Mi sembra stupendo!
Certo che sei il re incontrastato delle ogive!!!
Credo proprio che sia l'ogiva a dare un tocco particolare :-oook , prometto solennemente di rinunciare al mio titolo temporaneo di "re delle ogive" appena ne faccio una a "ciofeca" :-sbraco :-prrrr
ROGER ha scritto:Mettilo vicino ad una lampadina accesa per far asciugare l'olio ;) basta che non sia una alogena da 1000W :-sbraco
Quando devo sovrapporre due decal non stendo altro lucido, però dopo la prima dò l'ammorbidente, faccio asciugare una giornata e metto l'altra sopra...
Ci stà molto bene la porzione rossa sull'ogiva!
Un saluto dal Roger...
Starfighter84 ha scritto:Strano che non si sia asciugato l'olio Gianca... con cosa hai diluito? ;)
Dipende dalla qualità delle decal... mi pare di ricordare che fossero aftermarket quelle che vuoi utilizzare... quindi secondo me le puoi anche sovrappore senza strati di lucido intermedi!
Ho sempre diluito gli oli con acquaragia naturale (quella di pino), non è che era ancora umido, ma strisciando con la spugnetta in microfibra qualcosa ancora veniva via, e ho voluto andare sul sicuro, si le decal sono aeromaster, mo vedo come vanno su :-incert , ciao a tutti Uanca
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da Jacopo »

Bravissimo, davvero bravissimo :-SBAV :-SBAV ora manca pochissimo e la banda rossa sull'ogiva è stupenda :-oook :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da Uanca »

Jacopo ha scritto:Bravissimo, davvero bravissimo , ora manca pochissimo e la banda rossa sull'ogiva è stupenda
Grazie Jacopo mi fa piacere che comunque piaccia :) . Questo modello si sta avviando alla sua ovvia conclusione, cioè con altri problemi..... :-bleaa , evidentemente è proprio nato sotto una cattiva stella :-incert . Qualche piccolo problema di silvering, non ho idea del perchè, dato che la tecnica è la stessa che ho usato per tutto l'anno scorso !!! Ma sopratutto un mezzo disastro con l'opaco, Ho sempre usato il "matt cote" humbrol, ma con l'ultimo modello ho finito anche la rimanenza di quello del vecchio tipo, Non saprei se ho sbagliato diluizione ( con liquido zippo), se non ho miscelato abbastanza, fatto stà che quello nuovo mi ha completamente desaturato tutti i colori delle superfici superiori, decal comprese, e dire che l'avevo prima provato su un vecchio modello, senza che desse grossi problemi, come del resto non ha fatto danni in fusoliera e sotto, dove però il colore più chiaro potrebbe aver mascherato il problema
33 spit.JPG
La foto non rende del tutto la sgomentosa situazione che mi si è presentata, nonostante avessi il morale sotto i tacchi ho in parte rimediato quasi riverniciando le ali invece di limitarmi a delle schiariture che in realtà non ho potuto fare perchè era già più chiaro di quanto avrebbe dovuto :lol: , per le due coccardone non saputo fare un granchè, anche se a dire il vero ho visto molte foto di spit con le coccarde particolarmente sbiadite, devo riconoscere che non era quello che cercavo
34 spit.JPG
Riguardo alla parte sotto, devo dire applicare le decal in una zona piena zeppa di bugne e bugnette, è stato un tormento e spero che il prossimo spit che farò le abbia più piccole :-sbraco
35 spit.JPG
Sopra ho volutamente abbondato con delle piccole scostature per ravvivare un pò l'aspetto decisamente sobrio che avevano preso le ali con il "malefico opaco" :evil:
36 spi.JPG
37 spit.JPG
La basetta l'avevo già preparata su misura per cui ce lo metterò, mi accorgo che manca lo specchietto....ma io non vedo l'ora di chiudere questa "pratica". Ciao a tutti Gianca

P.S. Valerio, almeno il tettuccio, che mi preoccupava un pò, incollato con l'attak è venuto bene :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROGER

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da ROGER »

Cacchio come ha spento i colori l'opaco!!! :shock:
Come ti dicevo ieri, questo nuovo Matt Cote non è più lo stesso di tanti anni fà...io il nuovo l'ho usato sul 190 bianco e non mi ero accorto di questo preoccupante effetto :(
Bisognerà che faccio un test su modelli vetusti anche io prima di utilizzarlo nuovamente!
Però vedo che hai risolto abbastanza la situazione e ridato un pò di vivacità al tutto...

Un caro saluto dal Roger
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,

a me il risultato piace, anzi, lo trovo piuttosto ben riuscito. Volendo essere pignoli sembrano un pochino sottili le lettere dei codici di fusoliera. Del ventre piatto e della scelta del tipo di mimetica abbiamo già parlato, quindi mi sembra che il resto sia :-oook .

Mi ha colpito anche quello che classificherei come un D.520 di Vichy sullo sfondo della prima foto. Parlaci un pochino anche di lui! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da Uanca »

ROGER ha scritto:Cacchio come ha spento i colori l'opaco!!!
Come ti dicevo ieri, questo nuovo Matt Cote non è più lo stesso di tanti anni fà...io il nuovo l'ho usato sul 190 bianco e non mi ero accorto di questo preoccupante effetto
Bisognerà che faccio un test su modelli vetusti anche io prima di utilizzarlo nuovamente!
Però vedo che hai risolto abbastanza la situazione e ridato un pò di vivacità al tutto...
Un caro saluto dal Roger
In teoria avrebbe ti avrebbe però spento il nero delle insegne.... forse come ho detto ho sbagliato io qualcosa, oppure ho esagerato dandone troppo :-incert , tra l'altro ha aveva pure fatto quella strana polvere di cui mi pare avessimo parlato in passato e che credevo dipendesse dalle mie vecchie confezioni di opaco.
Rimane il fatto che non mi sento per niente tranquillo per i futuri modelli, su questo è andato di traverso di tutto e non mi abbatto più di tanto, ma se ricapita ancora ??? Vorrei tanto capirne la causa :)
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,
a me il risultato piace, anzi, lo trovo piuttosto ben riuscito. Volendo essere pignoli sembrano un pochino sottili le lettere dei codici di fusoliera. Del ventre piatto e della scelta del tipo di mimetica abbiamo già parlato, quindi mi sembra che il resto sia .
Mi ha colpito anche quello che classificherei come un D.520 di Vichy sullo sfondo della prima foto. Parlaci un pochino anche di lui! ;)
microciccio
Grazie Paolo, il fatto che ti piaccia comunque è incoraggiante, riguardo ai codici, per una volta, la vedo diversamente da te :-D : mi pare che lo spessore sia compatibile con le foto viste, forse il colore invece, sarebbe stato più appropriato grigio. Siccome mi piacciono gli aerei "vivaci" ma operativi, sinceramente ho un debole per l'aereonautica di Vichy :-D , anche se il D-520 di LeGloan che ho usato da cavia e che hai perfettamente individuato non credo meriti ulteriori approfondimenti; già il fatto che io lo abbia "degradato" a modello senza basetta è indicativo della scarsa considerazione di cui gode :-sbraco . Ma ho altre cose di Vichy un pò più decorose seppur datate, di un LEO 451 dovrei avere già le foto seppur vecchie anche quelle :-ice , ciao Gianca
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da microciccio »

Uanca ha scritto:... riguardo ai codici, per una volta, la vedo diversamente da te ...
:-000 Offeso mortalmente ti levo subito il saluto! :-prrrr :-sbraco ;)

Comunque in realtà siamo daccordo nell'essere in disaccordo!! :-BLABLA :-sbrachev :-oook

Dette queste cretinate in effetti la seconda è vera anch'essa perché vedo il colore dei codici già molto smorzato rispetto a come me lo sarei aspettato mentre tu mi dici che lo smorzeresti ancora ingrigendolo. Naturalmente dipende anche dal fatto che sono di ritorno da una visita oculistica e devo ancora smaltire l'effetto delle gocce di atropina sulla mia già degradata vista :-)> :-boing . Domani lo riguardo e magari cambio idea :-crazy !

Anticipazioni sulla basetta?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da Uanca »

microciccio ha scritto: :-000 Offeso mortalmente ti levo subito il saluto!
microciccio
:,-(
microciccio ha scritto: Comunque in realtà siamo daccordo nell'essere in disaccordo!!
:-oook :-D
microciccio ha scritto:.....Dette queste cretinate in effetti la seconda è vera anch'essa perché vedo il colore dei codici già molto smorzato rispetto a come me lo sarei aspettato mentre tu mi dici che lo smorzeresti ancora ingrigendolo. Naturalmente dipende anche dal fatto che sono di ritorno da una visita oculistica e devo ancora smaltire l'effetto delle gocce di atropina sulla mia già degradata vista :-). Domani lo riguardo e magari cambio idea
Anticipazioni sulla basetta?
microciccio
Non intendevo che avrei potuto ingrigirlo di più, anche perchè gli ho messo pure lo specchietto e ora "quel modello" con me...... HA CHIUSO :-prrrr , mi riferivo al colore dei codici delle decal che sono in Sky, mentre forse con il cambio di mimetica e l'abbandono del "dark earth" dovrebbero essere diventati grigi, ma ne davvero poco in proposito :? Comunque anche con l'atropina,ancora in circolo nei bulbi oculari :shock: è probabile che tu ci veda comunque meglio di me, che anche con gli occhiali arrivo tra si e no a otto decimi :-sbraco . Per la basetta, davvero il minimo sindacale; un praticello scorticato e un figurino :-D , ciao Gianca
Fabio_lone

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da Fabio_lone »

Mah, io vedo un modello ben fatto e molto molto gradevole. E' chiaro che nessuno sa meglio di te cosa hai davanti, ma una possibilità gliela darei :-oook :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Messaggio da Kit »

Anche a me il risultato della stesura dell'opaco, non dispiace. Da spettatore, posso dire che la desaturazione che hai avuto sui colori non è del tutto irreale..... anzi :-oook

Ciao!
Rispondi

Torna a “Under Construction”