Nota: chi ha origini nella Trinacria l'ha capita al volo, per gli altri ci sono i link!
GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72 - finito
Moderatore: Starfighter84
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26845
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
Off Topic
Nota: chi ha origini nella Trinacria l'ha capita al volo, per gli altri ci sono i link!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
Salve giovanotti...eravamo rimasti al montaggio dei due tronconi/ali e adesso mi tocca ancora usare olio di gomito e carte abrasive. Per le ali ho scelto la soluzione milliput che trovo meno invasiva e meno distruttiva viste le due voragini. Per le due prese d'aria, che monterò stasera, vedremo se usare ciano oppure...


Bene, anzi male, il lavoro continua!!!


Bene, anzi male, il lavoro continua!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26845
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
Ciao Francesco,
sto modello lo ricordavo migliore come accoppiamento delle parti.
Hai già provato ad allargare leggermente la fusoliera* inserendo dello sprue?
Pensi al Milliput per lisciarlo senza usare l'abrasiva?
microciccio
* Sempre che la deformazione sia tale da risultare poco significativa rispetto alle forme del Phantom.
Hai già provato ad allargare leggermente la fusoliera* inserendo dello sprue?
Pensi al Milliput per lisciarlo senza usare l'abrasiva?
microciccio
* Sempre che la deformazione sia tale da risultare poco significativa rispetto alle forme del Phantom.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
Ciao Paolo. Il troncone della fusoliera è quello che combacia bene ma una volta incastrato col sistema "ali" si formano quelle due voragini. Il divario è un po troppo per ingannarlo con dello sprue interno alla fuso, si rischierebbe di deformare le pareti della fusoliera ed ecco che ho pensato meglio di usare il milliput: non uso altro riempimento per non rovinare quelle zone con l'uso dell'abrasiva. A proposito...basta l'acqua per lisciare il milliput o meglio usare qualcos'altro?microciccio ha scritto:Ciao Francesco,
sto modello lo ricordavo migliore come accoppiamento delle parti.
Hai già provato ad allargare leggermente la fusoliera* inserendo dello sprue?
Pensi al Milliput per lisciarlo senza usare l'abrasiva?
microciccio
* Sempre che la deformazione sia tale da risultare poco significativa rispetto alle forme del Phantom.
Per la parte di giunzione tra il tronco centrale e quello anteriore me l'aspettavo ma è poca cosa rispetto all'altro problemino!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
Si preannunciano una bella serie di sessioni di Carteggiatura e stuccatura purtroppo



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35539
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
Ciao
ottima idea quella del milliput. Nella giunzione ali/fusoliera è la morte sua. Per lisciarlo io uso acqua....magari va bene pure l'alcool, però non saprei se ci siano vantaggi nell'usare alcool al posto dell'acqua o viceversa.
Per il resto vedo che ci sarà da raspare un bel po'.
saluti
ottima idea quella del milliput. Nella giunzione ali/fusoliera è la morte sua. Per lisciarlo io uso acqua....magari va bene pure l'alcool, però non saprei se ci siano vantaggi nell'usare alcool al posto dell'acqua o viceversa.
Per il resto vedo che ci sarà da raspare un bel po'.
saluti
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
Ciao Francesco!
per lisciare il milliput io uso l'alcol...asciuga velocemente e così vedo se c'è bisogno di un'altra ripassatina!
per lisciare il milliput io uso l'alcol...asciuga velocemente e così vedo se c'è bisogno di un'altra ripassatina!
-
Enrywar67
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
............milliputtaloooooooooooooooooo!!! 
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB Japan Style - Bonovox - F-4EJ KAI Super Phantom - Has 1/72
Buongiorno ragazzi.
Vi ricordate qualche post fa quando dicevo che non sarei intervenuto sulle prese d'aria perchè non avevo voglia di perdere tempo?...
Ci avevate creduto?
Mannaggia a me...!
Nell'attesa che mi arrivi il milliput l'altro pomeriggio non avendo un kaiser da fare ho pensato bene di rompermi i maroni con le mie solite pippe mentali e guardando bene il modello e riflettendo sulla cosa, sono arrivato ad una conclusione: quelle porcherie di prese d'aria "tappate" non vanno bene così. E siccome ormai avevo chiuso tutto mi sono studiato un piccolo stratagemma per ingannare l'occhio dell'osservatore e cioè montare la ventola non all'interno ma bensì nella parte chiusa del kit. Naturalmente tutto è nato NON come "lavoro di perfezione" ma solo, come detto prima, per cercare di non lasciare quella zona interna senza un minimo dettaglio e per dare all'osservatore l'idea che dentro...qualcosa c'è!
Ma veniamo alle foto.
Semicerchio in plasticard con la parte centrale della ventola fatta con sprure


Lamelline fatte con foglio di alluminio. Non guardate la perfezione che non c'è!

Colorata di alluminio, lavaggio con nero ad olio e montatggio sulla parete tappata del kit.


Qui, la prova con le prese d'aria. Naturalmente, oltre al milliput ho ordinato anche il plasticard sottile per creare, a questo punto, le pareti dei condotti come fatto nel fantasmino turco.


Bene ragazzi, ripeto...non guardate il lavoro sotto l'aspetto della pulizia e perfezione ma su quello che intendevo far percepire all'osservatore!
Spero vi piaccia!
Vi ricordate qualche post fa quando dicevo che non sarei intervenuto sulle prese d'aria perchè non avevo voglia di perdere tempo?...
Ci avevate creduto?
Mannaggia a me...!
Nell'attesa che mi arrivi il milliput l'altro pomeriggio non avendo un kaiser da fare ho pensato bene di rompermi i maroni con le mie solite pippe mentali e guardando bene il modello e riflettendo sulla cosa, sono arrivato ad una conclusione: quelle porcherie di prese d'aria "tappate" non vanno bene così. E siccome ormai avevo chiuso tutto mi sono studiato un piccolo stratagemma per ingannare l'occhio dell'osservatore e cioè montare la ventola non all'interno ma bensì nella parte chiusa del kit. Naturalmente tutto è nato NON come "lavoro di perfezione" ma solo, come detto prima, per cercare di non lasciare quella zona interna senza un minimo dettaglio e per dare all'osservatore l'idea che dentro...qualcosa c'è!
Ma veniamo alle foto.
Semicerchio in plasticard con la parte centrale della ventola fatta con sprure


Lamelline fatte con foglio di alluminio. Non guardate la perfezione che non c'è!

Colorata di alluminio, lavaggio con nero ad olio e montatggio sulla parete tappata del kit.


Qui, la prova con le prese d'aria. Naturalmente, oltre al milliput ho ordinato anche il plasticard sottile per creare, a questo punto, le pareti dei condotti come fatto nel fantasmino turco.


Bene ragazzi, ripeto...non guardate il lavoro sotto l'aspetto della pulizia e perfezione ma su quello che intendevo far percepire all'osservatore!
Spero vi piaccia!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)










]
