Aereo per neofita

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Aereo per neofita

Messaggio da fearless »

fai quello che ti piace! senza tanti patemi... se la tua paura consiste in una verniciatura non buona, passi un po di alcol e rifai.. questo è il bello degli acrilici... parlo per esperienza eheheh
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aereo per neofita

Messaggio da Starfighter84 »

Per comparare i colori e trovare le corrispondenze tra le varie ditte, usa questo SITO!
Ma ricorda... non tutte le ditte hanno in catalogo le tinte fedeli per cui, spesso, vengono suggeriti i colori più simili (ma non specifici). Chiedi prima qui sul forum... così possiamo consigliarti al meglio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Aereo per neofita

Messaggio da Enrywar67 »

....sul primo modello un colore vale l'altro.....per esempio non capisco molto alcuni modellisti che non fanno i metallizzati perché spaventati dalla resa finale.....uno prova...fa esperienza.....poi migliora.....vale per tutti.....stessa cosa dicesi per le mimetiche freehand....bisogna tentare.....se non si fa salire l'asticella si rimane sempre sugli stessi livelli.....mie personalissime e discutibilissime idee.Per il metallizzato ti consiglio l'AK alluminium....è una bomba! obbligatorio l'aerografo pero'...;)
P.s.....ma quando avevamo solo gli humbrol ci facevamo tanti problemi??si prendeva l'11 e si verniciava il modello......facile no?? ;)
eusebiot
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 23 maggio 2016, 6:29
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: eusebio

Re: Aereo per neofita

Messaggio da eusebiot »

Deciso. Prendo l elicottero consigliato mi da starfighter84. Per i colori guardo quello che trovo con corrispondenza tamiya a bene gli altri prenderò colori circa uguali. Aiuto neanche quando prendo la macchina nuova sono così nervoso....
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aereo per neofita

Messaggio da pitchup »

Ciao
io personalmente invece mi dirigerei verso uno stampo più moderno di elicottero..... la scatola Revell dell'UH1 in realtà nasconde un vecchio kit Monogram ed avendolo montato presenta alcune problematiche dovute all'età dello stampo.
In ogni caso se ti piace però prendilo pure.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aereo per neofita

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben fatto Eusebio! Allora dacci dentro con questo elicottero e attendiamo il wip un Under construction ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
eusebiot
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 23 maggio 2016, 6:29
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: eusebio

Re: RE: Re: Aereo per neofita

Messaggio da eusebiot »

pitchup ha scritto:Ciao
io personalmente invece mi dirigerei verso uno stampo più moderno di elicottero..... la scatola Revell dell'UH1 in realtà nasconde un vecchio kit Monogram ed avendolo montato presenta alcune problematiche dovute all'età dello stampo.
In ogni caso se ti piace però prendilo pure.
saluti
Cosa mi consiglieresti tu? Anche un jet


Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
eusebiot
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 23 maggio 2016, 6:29
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: eusebio

Re: Aereo per neofita

Messaggio da eusebiot »

Un' ultima domanda poi x un po non rompo più. Questione primer. Obbligatorio usarlo? Quale usare tamiya? Bomboletta o quello bianco in cadetto? Ho un modello misto metallo e plastica. Come mi comporto? Grazie mille
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Aereo per neofita

Messaggio da Argo2003 »

Il primer non è obbligatorio ma utile, io a volte lo uso, specialmente su modelli con parecchie stuccature, per il tipo non saprei, ho usato il Tamiya in bomboletta e mi ci sono trovato discretamente bene [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
eusebiot
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 23 maggio 2016, 6:29
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: eusebio

Re: Aereo per neofita

Messaggio da eusebiot »

Prima cavia finita. Sono riuscito a mettere le decalcomanie fatte da me.... Riproduzione elisoccorso Sondrio con aw139. È un modellino giocattolo in metallo e plastica. Smontato, sverniciato e poi verniciato con nuova livrea. Ci ho messo tutto inverno a suon di bestemmie. Rifatto almeno 5 volte. Poi a Verona starfighter84 mi ha dato qualche dritta e in una settimana anche ai consigli del forum ho rifatto tutto. Già ordinato un nuovo modello da rifare un po meglio anche stuccando un po di parti. Grazie grazie a tutti voi

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Lounge Room”