Il montaggio mi sembra molto pulito e preciso... ben fatto! il nero.... bè, è proprio ora di cambiare aerografo.



Moderatore: Madd 22
Starfighter84 ha scritto:Proprio l'altro giorno mi chiedevo: "Che fine ha fatto Federico?".... eccoti qui! bentornato!
Il montaggio mi sembra molto pulito e preciso... ben fatto! il nero.... bè, è proprio ora di cambiare aerografo.![]()
![]()
matteo44 ha scritto:Il montaggio è veramente fatto bene e già qui ti meriti i complimenti Federico...
Purtroppo si vede che l'accoppiata aerografo/nero ti ha dato qualche problema.. ma va bene così... sul prossimo kit di sicuro farai meglio ancora![]()
Bravo
Ciao Paolo! Su questo modello non mi sono avventurato molto per due motivi,il primo inesperienza e poca conoscenza,ed il secondo essendo il kit in positivo, ho cercato di perdere il meno possibile le pannellature, ma adesso con il Voodoo un bel lavaggio per esaltare le pannellature non me lo toglie nessunomicrociccio ha scritto:Ciao Federico,
complimenti, nel complesso un risultato davvero piacevole.![]()
Sul prossimo ti invito a sperimentare qualche tecnica volta ad esaltare la tridimensionalità. Quale la scegliarai tu.![]()
microciccio
...questo fa parte della naturale evoluzione modellistica: passare a nuovi strumenti perchè si vuole ottenere di più. Io passerei direttamente ad un doppia azione a gravità visto che l'esperienza ce l'hai. Capite due o tre cose ti si apriranno infinite possibilità!Starfighter-104 ha scritto:Per l'aerografo me ne stò accorgendo strada facendo che per certi tipo di lavori non è adatto,penso che con l'arrivo del nuovo, questo lo utilizzerò per lavori secondari, anche perchè con il Voodoo vorrei ottenere un risultato ed un modello un pò migliore, un pò più di qualità
Ciao Enrico, esatto il nero sembra facile, invece ti imbroglia!Enrywar67 ha scritto:...bravo....il nero sembra facile..![]()
![]()
....piccolo consiglio:diluisci di piu' e abbassa la pressione ....non piu' di 1 bar.....
Ciao Max, infatti posso darti a pieno ragione, più modello e più capisco alcune cose, diciamo che mano a mano durante il percorso trovi le risposte a tante domandepitchup ha scritto:Ciao Federico
Benrientrato dall'UK dunque!!!...questo fa parte della naturale evoluzione modellistica: passare a nuovi strumenti perchè si vuole ottenere di più. Io passerei direttamente ad un doppia azione a gravità visto che l'esperienza ce l'hai. Capite due o tre cose ti si apriranno infinite possibilità!Starfighter-104 ha scritto:Per l'aerografo me ne stò accorgendo strada facendo che per certi tipo di lavori non è adatto,penso che con l'arrivo del nuovo, questo lo utilizzerò per lavori secondari, anche perchè con il Voodoo vorrei ottenere un risultato ed un modello un pò migliore, un pò più di qualità
saluti
In effetti... io per dirti sto su: 60% diluente - 40% colore (+ una goccia di retarder ogni 10 di colore)Starfighter-104 ha scritto:... forse è la diluizione che mi rimane un pochino alta, 50%-50%![]()