B-17G "FLYING FORTRESS"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da pitchup »

Ciao
urgono lavaggi all'interno delle fusoliere mi raccomando!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da ircedofe »

si si!! da maniaco degli interni dei veri aerei da guerra (cioè quelli della WW2) qui urgono ombreggiature da fare con l'aerografo, lavaggi, lumeggiature con dry brush e una bella passata di opaco...è da fare...
Immagine
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

non essendo un grande esperto e tanto meno fanatico dei lavaggi ho fatto una prova sui sedili ditemi che ne pensate e dove ho sbagliato ...
SUC51953.JPG
SUC51952.JPG
SUC51951.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da pitchup »

Ciao
penso che i lavaggi sui quei sedili visto i pezzi del kit siano abbastanza inutili. Questa tecnica è valida se i pezzi sono pieni di interstizi e rilievi (esempio la centinatura interna in rilievo del tuo bombardiere se è presente). In quel caso il colore ben diluito si insinua nei recessi creando ombre artificiali. prova su pezzi diversi, incisi ed in rilievo quindi perchè quei sedili non presentano tale caratteristica. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

sinceramente non sono nemmeno molto convinto dell'effetto che fa con il trasparente ho fatto delle prove ma proprio non mi convince .. il colore al naturare mi piace di piu ... non so sono indeciso ..
SUC51955.JPG
SUC51954.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da pitchup »

ciao Lorenzo
non ti scoraggiare...purtroppo il modellismo è anche questo....ore ed ore a sperimentare convinto di avere trovato il Graal e poi invece alla fine ti accorgi che hai perso tempo.
Il trasparente nel caso tuo serve a proteggere ed a far scivolare bene il lavaggio. Ad esempio sugli ultimi pezzi che hai postato fai prima un bel drybrush sugli spigoli in rilievo e poi usa un bel lavaggio anche nero così stacca moltissimo. inoltre per esempio sulla paratia vernciata interior green se non è presente (ma anche lavorando di fantasia) crea una centinatura in rilievo di plasticard o sprue stirato. In questio caso poi la combinazione lavaggio/drubrush ne esalterà la fattura. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

il problema è che non so come fare il drybrush su quel tipo di verde .. sui quadri elettrici ho usato un grigio chiaro ma sul verde??? non riesco a creare contrasto
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da pitchup »

Ciao
freccia976 ha scritto:il problema è che non so come fare il drybrush su quel tipo di verde ..
...giallo!
però su quel pezzo la vedo dura il drybrush: è piatto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

pitchup ha scritto:Ciao
freccia976 ha scritto:il problema è che non so come fare il drybrush su quel tipo di verde ..
...giallo!
però su quel pezzo la vedo dura il drybrush: è piatto!
saluti
si quella parte è piatta ma il retro ha le centine in rilievo .. e cmq la fusoliera ha le centine in rilievo quindi faccio una prova su quella con il giallo po posto la foto
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da Bonovox »

segui il consiglio di max...giallo! male che vada che non hai il giallo, puoi schiarire col bianco il verde per il dry. ottimo su quegli interni :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”