Ciao a tutti
foto davvero spettacolare e molto Yankee!!
Per il resto ieri sera ho lavorato sulla parte delle prese d'aria che verrà coperta dai tappi rossi per fornira una base di appoggio sicura agli stessi. E' un lavoro che non avevo programmato all'inizio devo dire anche se, un secolo fa, lo avevo già fatto su un A6E sempre Italeri.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
fabrizio79 ha scritto: 23 febbraio 2020, 18:36
Come hai verniciato la ventola del primo stadio del motore?
...ammetto che non mi ci sono impegnato più di tanto visto che sarebbe finita nell'oblio: giusto una base bianca, punta della ventola metallica e lavaggio con Tamiya panel liner nero nelle pale.
Detto questo ieri ho realizzato i tappi anti FOD ed incollato le prese d'aria. Anche queste andranno pesantemente stuccate per essere raccordate.
Quindi solo sgrattamenti per ora.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: 24 febbraio 2020, 11:35
le coperture FOD saranno come queste?
...si diciamo più o meno...più meno che più...diciamo "tipo"
Ieri poi alla fine ho stuccato le prese d'aria col milliput e montato le varie parti che compongono le ali. I pozzetti dei carrelli principali però sono davvero pietosi...ma dire pietosi è un eufemismo. Si dovrebbe ricostruire tutta la "scatolatura" d'intorno degli stessi perché c'è davvero solo il pavimento!!!
Forse che lo stampo sia stato fatto dai tecnici stampisti della Matchbox assunti per l'occasione??
salite
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: 25 febbraio 2020, 8:19
I pozzetti dei carrelli principali però sono davvero pietosi...ma dire pietosi è un eufemismo. Si dovrebbe ricostruire tutta la "scatolatura" d'intorno degli stessi perché c'è davvero solo il pavimento!!!
Forse che lo stampo sia stato fatto dai tecnici stampisti della Matchbox assunti per l'occasione??
salite
Ciao Max, certo che a sentirti dire questo non è che mi venga proprio la voglia di fare il famoso intruder Italeri che avevo menzionato nel mio WIP...
In compenso ho preso per buono il tuo consiglio e appena finito l'EA-6A mi dedico ad un bellissimo (e spero rilassante!) F-16 Tamiya in 48 con la colorazione "Thunderbirds".