IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da VELTRO_3 »

una breve introduzione ai lavori odierni.
Controllando con il catalogo numenclatore e con i disegni, l'andamento dei longheroni e dei traversi che formano lo scheletro portante forniti con il kit, non sono corretti, risultano con un andamento a passo più stretto rispetto alle quote del disegno.
Inoltre la riduzione dello spessore amplifica il problema di questo dettaglio in quanto lo spazio acquistato è di circa 2 millimetri per parte e anche compensando con i traversini per la tela, sposterebbe troppo i componenti da assemblare sulle misure del kit. QUINDI :

- ricostruito il pianale del RO43 mantenendo le parti corrette del kit sia per le altezze che le posizioni degli accessori che andranno installati
-riveduto e corretta l'apertura della finestra dell'osservatore per avere comunque spessore sufficiente per il nuovo alloggiamento del finestrino stesso
-sezionato i due vetrini per permettere di rendere fisso quello verso il pilota e disassato verso l'interno quello dell'osservatore. Infatti il finestrino dell'osservatore poteva essere aperto facendolo scorrere su una guida interna.
Sulla foto che posto potete vedere l'inizio dei frame di alloggiamento dei vetrini che verranno fissati in un secondo momento.



Buona serata
Stefano
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da fabio1967 »

Qui c'è solo da imparare!! Grande Stefano.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da VELTRO_3 »

Un brevissimo aggiornamento sulla costruzione.
ho completato la saldatura dell'anello intermedio e poi ho provveduto alla sua calandratura ottenuta con un terminale della lima.
questo per conferire una specie di uniformità al materiale di riporto e testarne la solidità. sembra avere sufficiente tenacità.
La prossima mossa saranno gli altri due e rendere, sull'anello più esterno, le rigature delle sezioni del radiatore.



Intanto proseguo con la parte più semplice. La costruzione del secondo e terzo serbatoio per completare poi la struttura tubolare.




Ok. adesso sotto di lima...
alla prossima-
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Quell'anello mi lascia abbastanza basito... ha una forma perfettamente circolare e non si vede il punto di giunzione...!! che lavoro!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quell'anello.....tanta roba!!!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da VELTRO_3 »

Grazie a tutti.
Per continuare il lavoro di posizionamento del motore e del traliccio portante che sostiene anche le armi e la paratia antifiamma, ho quasi terminato :
-taglio delle ali inferiori e superiori separandoli dalla parte fissa.
-finito il serbatoio superiore da 60 litri e quello inferiore centrale.
-posizionato la parte fissa superiore per il riferimento armi e distanze montanti.
A tal proposito posto un paio di foto che evidenziano anche che il kit in quel punto mantiene un posizionamento accettabile e corretto.
Naturalmente ho dovuto incollarlo solo da una sola parte per mantenere l'accesso all'interno del modello.
Così facendo mantengo un riferimento sicuro sulle distanze dei tubolari e dei componenti che ne sono parte.









ALLA prossima..
Stefano
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Stefano!
sono sempre strabiliato dai tuoi lavori di autocostruzione! :-oook :-oook :-V :-V
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da pitchup »

Ciao
L'anello ha strabiliato pure Sauron!!! Gallum ora, invidioso, reclama pure questo "tessoro!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da Rosario »

il solito modello da Scatola di Stefano!! :-sbraco :-sbraco Davvero bello. Mi stipisco sempre. :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”