F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Ciao
anche io personalmente preferisco lavorare su una base chiara (White basing possiamo dire) rispetto al black basing.
Sicuramente però è solo un mio schema mentale che preferisce scurire gradualmente rispetto a schiarire le aree nere.
Inoltre io inorridisco nel vedere il modello "sepolto" da un unica mano di colore ad olio per i lavaggi....preferisco sempre un lavoro più mirato pannello per pannello. Anche qui però sono preferenze personali.
In merito alla vernice trasparente io uso il Clear gloss Tamiya o Future mentre per l'opaco dipende..Gunze...puravest....
saluti
anche io personalmente preferisco lavorare su una base chiara (White basing possiamo dire) rispetto al black basing.
Sicuramente però è solo un mio schema mentale che preferisce scurire gradualmente rispetto a schiarire le aree nere.
Inoltre io inorridisco nel vedere il modello "sepolto" da un unica mano di colore ad olio per i lavaggi....preferisco sempre un lavoro più mirato pannello per pannello. Anche qui però sono preferenze personali.
In merito alla vernice trasparente io uso il Clear gloss Tamiya o Future mentre per l'opaco dipende..Gunze...puravest....
saluti
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Grazie per i consigli e scusate se chiedo in quanto neofita.
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Guardando quest'altro video tutorial, al minuto 3:50 l'autore provvede a realizzare con l'aerografo un effetto ombra su determinate parti del modello. Questo effetto viene fatto con lo stesso colore di fondo semplicemente passandolo in modo più marcato?
https://youtu.be/EaVxxQZdnqQ
https://youtu.be/EaVxxQZdnqQ
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Ciao, quello illustrato nel video si chiama post-shading, generalmente viene fatto scurendo il colore di base passando solo sulle linee di pannellatura, è tecnica che comporta una buona padronanza dell'aerografo, se te la senti puoi provare, magari prima su qualche pezzo di scarto
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Quindi siamo in un livello avanzato...non fa ancora per meCarbo178 ha scritto: ↑25 febbraio 2019, 23:20 Ciao, quello illustrato nel video si chiama post-shading, generalmente viene fatto scurendo il colore di base passando solo sulle linee di pannellatura, è tecnica che comporta una buona padronanza dell'aerografo, se te la senti puoi provare, magari prima su qualche pezzo di scarto

- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Non è detto, devi scurire il colore con una punta di nero e diluirlo moltissimo, 80-85%, poi provi su un cartoncino l'effetto che fa; magari ti viene bene 

- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Farò delle prove
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Meglio su un pezzo di plastica.
Il cartoncino assorbendo il colore fa dare risposte diverse al getto d'aria.
Per intenderci nelle stesse condizioni sul cartoncino viene una bella linea, sulla plastica ragno come se piovesse.
Le prove ė sempre meglio farle su dei modelli cavia nelle condizioni più simili possibile che troverai poi sul modello vero e proprio.
In alternativa si può usare quello che c'è: bicchieri o cucchiai di plastica vanno per la maggiore, tessere delle ricariche telefoniche o carte fedeltà scadute.
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Nel corso dei lavori come mia abitudine vi pongo delle domande per portarmi avanti con gli acquisti dato che devo rifornirmi di tutto.
Il Tamiya Panel Line Accent Color (nero) puó essere utilizzato per il washing?
Il Tamiya Panel Line Accent Color (nero) puó essere utilizzato per il washing?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Ciao
Sul modello invece preferisco affidarmi agli olii.
Aggiungo però che il panel Liner nero è molto "tosto" come tonalità di lavaggio (come del resto usare il nero in generale)... eventualmente valuta anche quello in vendita di una tonalità grigia.
saluti
... in teoria si... o almeno io lo uso negli abitacoli e pozzetti vari dove ho bisogno di stacchi netti di ombra. Inoltre è comodo e già bello pronto.
Sul modello invece preferisco affidarmi agli olii.
Aggiungo però che il panel Liner nero è molto "tosto" come tonalità di lavaggio (come del resto usare il nero in generale)... eventualmente valuta anche quello in vendita di una tonalità grigia.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 1 marzo 2019, 12:22, modificato 2 volte in totale.