Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da PanteraNera »

Starfighter84 ha scritto: sopra ai metallizer sempre un paio di mani di lucido se vuoi fare il lavaggio con i colori ad olio... :-oook

Ah, non ci avevo pensato!! Domani proverò, ho un mucchio di tempo!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da Bonovox »

marturangel ha scritto:lo proverò, anche se detto fra noi odiooooooooo stuccare anche perchè si perdono le incisioni, e non ho gli strumenti adatti per reincidere, dovrei comprarli ma il dinero scarseggia :,-( :,-( :,-( :,-( ciao angel
Nastro Dymo e punta di compasso, nella peggiore delle ipotesi!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
gmarcat
Frequentatore di MT
Messaggi: 55
Iscritto il: 4 dicembre 2009, 21:07
Che Genere di Modellista?: modellista aereri militari moderni 1/48 specie what if
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Località: ceggia (ve)
Contatta:

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da gmarcat »

Nastro Dymo e punta di compasso, nella peggiore delle ipotesi!
Più che punta di compasso io suggerirei di usare l'ago per macchine da cucire, non credevo che fosse possibile, ma un ago dura una eternità.
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da PanteraNera »

I lavaggi sui motori sono venuti bene....

Ho azzeccato a diluire i colori ad olio con la trementina?

Per i lavaggi sulla superficie dell'aereo che colori bisogna usare? Escluderei la terra di siena, in quanto da un effetto troppo marcato a mio giudizio.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da marturangel »

ciao bonovox, la punta di compasso l'ho usata però tende a spuntarsi facilmente, il nastro dymo non mi è ancora capitato di provarlo, ps ma se dovessi usarlo devo solo poggiarlo sulla plastica o devo togliere anche la pellicola che lo rende adesivo? non so se mi sono spiegato bene...
ciao angel
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da Starfighter84 »

marturangel ha scritto:ciao bonovox, la punta di compasso l'ho usata però tende a spuntarsi facilmente, il nastro dymo non mi è ancora capitato di provarlo, ps ma se dovessi usarlo devo solo poggiarlo sulla plastica o devo togliere anche la pellicola che lo rende adesivo? non so se mi sono spiegato bene...
ciao angel
Guarda qui Angelo: https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... nellature/

Il Dymo si può semplicemente appoggiare o usare la strisciolina adesiva... dipende da quanto è "complicata" la reincisione. :-oook
PanteraNera ha scritto:I lavaggi sui motori sono venuti bene....

Ho azzeccato a diluire i colori ad olio con la trementina?

Per i lavaggi sulla superficie dell'aereo che colori bisogna usare? Escluderei la terra di siena, in quanto da un effetto troppo marcato a mio giudizio.
La trementina è uno dei diluente che qualcuno usa per i lavaggi... personalmente la trovo un pò aggressiva! prova con il diluente Humbrol per smalti... è ottimo. La terra di siena non è propriamente un colore adatto agli aerei... più ai carri armati! tuttavia si può usare mescolata ad un pò di nero... va bene anche il Bruno Van Dyck per ottenere questo tipo di miscele! ;)

Ad ogni modo, il colore per i lavaggi varia molto da soggetto a soggetto... dipende dal tipo di mimetica. Ad esempio... sui grigi mai usare il nero o colori che staccano troppo rispetto al colore di fondo. Meglio usare un grigio scuro o un grigio medio... il segreto sta nel cercare di rendere più bilanciato possibile l'effetto. Il Van Dyck mischiato al nero può tornare utile sui toni desertici per esempio.... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da PanteraNera »

Starfighter84 ha scritto:
La trementina è uno dei diluente che qualcuno usa per i lavaggi... personalmente la trovo un pò aggressiva!
Sì, è vero, in effetti me ne sono reso conto! Quando ho lasciato la miscela in un bicchierino di plastica e sono tornato in laboratorio dopo 2 giorni ho trovato il bicchierino sciolto... :-SBIGO
Ultima modifica di PanteraNera il 11 aprile 2010, 11:33, modificato 1 volta in totale.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
J.py93
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 8 aprile 2010, 20:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: cesena

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da J.py93 »

inanzi tutto mi spiegate bene cos'è il lavaggio e a che cosa serve?? si può fare con l'acqua ragia??? :-GAZZ
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 723
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da mauilgeo »

PanteraNera ha scritto:
ircedofe ha scritto:con arta morbita (non quella da cucina ma un fazzoletto morbido) comincia a rimuovere ....
Intendi i comuni fazzoletti di carta oppure un fazzoletto di cotone?
ciao Panteranera,
io uso al posto dei fazzoletti di carta i dischetti strucco, "rubati" a mia moglie, per le grandi superfici e il cotton fioc per la piccola
pare funzioni....

maurizio
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Messaggio da PanteraNera »

J.py93 ha scritto:inanzi tutto mi spiegate bene cos'è il lavaggio e a che cosa serve?? si può fare con l'acqua ragia??? :-GAZZ
Sinceramente io l'aquaragia la uso solo per pulire i pennelli sporchi di vernice a smalto. Se ci fai caso in questa discussione è spiegato un pò come fare i lavaggi. I lavaggi servono per ottenere sia la tridimensionalità sia l'effetto di sporco che normalmente è presente sui velivoli. Io uso il diluente Humbrol o Model Master (tanto sono la stessa cosa e costicchiano parecchio), ci sciolgo dei colori ad olio ( li trovi nei comuni colorifici) fino a che non ottengo una miscela molto diluita. I colori da usare variano in base al risultato di sporcatura più marcata o meno che si desidera ottenere. Se voglio il modello lercio allora uso un lavaggio con un colore molto scuro, a volte anche nero. Se voglio ottenere un effetto normale allora uso una tinta un pò più scura di quella usata per colorare il modello. Dopo aver applicato le decals e dato una mano di trasparente lucido ad aerografo, spennello tutto il modello con la tinta del lavaggio, lascio asciugare per 5 minuti e poi stendo bene il tutto usando una salviettina antistatica ( quelle per pulire gli occhiali da vista). Bisogna passare il modello con la salviettina muovendo la mano nella direzione dell'aria e mai a contrario. Per i dettagli più piccoli uso un cotton-fio sempre con lo stesso metodo. Facendo così ho sempre ottenuto buoni risultati.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”