Ciao!
Convair F-102A Delta Dagger
Moderatore: Madd 22
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Convair F-102A Delta Dagger
La reincisione è l'unica cosa che modellisticamente mi "frena"....ma stimo sempre chi si cimenta nell'impresa, e quando il metodo usato (e la mano....
) danno questi risultati, non resta altro da fare che fare tantissimi complimenti
!! In attesa di sviluppi.....
Ciao!
Ciao!
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Convair F-102A Delta Dagger
In effetti sembra strana anche a me la carenza di dettagli in certe aree del kit Monogram, ricordo il bel dettaglio dei portelloni della stiva missili - ho sia l'edizione originale Monogram che la ProModeler con l'altra variante di ala in magazzino, purtroppo al momento non posso reperirli per esaminarli !!
Comunque col tuo lavoro di reincisione hai veramente cambiato la fisionomia del modello !!!!!
Alberto
Comunque col tuo lavoro di reincisione hai veramente cambiato la fisionomia del modello !!!!!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
-
Enrywar67
Re: Convair F-102A Delta Dagger
ma che vi devo dire.....anche a me è sembrato strano ma tant'è......la cosa piu' grave è la totale mancanza del vano carrello anteriore....in pratica c'è il sotto della vasca senza pareti laterali....guardando dentro si vede l'ala,la coda.......Questo e l'F-106 non li avevo mai fatti quindi non sapevo come fossero...vabbe' comunque con le resine ho risolto alla grande (spero....!) anche perché il lavoro di reincisione è ancora lungo.....vi aggiorno piu' in la' ...per adesso ciao a tutti....

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Ciao
saluti
... io invece l'F106 l'ho fatto (sprecato direi oggi) un secolo fà e pensavo che il '102 fosse allo stesso livello, anche perchè, mi sembra di ricordare che, quest'ultimo, sia uscito dopo del '106 o ricordo male????Vigilante ha scritto:Questo e l'F-106 non li avevo mai fatti
saluti
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Scusa Max ma la citazione sopra non e' mia - hai fatto uno strano mix .pitchup ha scritto:Ciao... io invece l'F106 l'ho fatto (sprecato direi oggi) un secolo fà e pensavo che il '102 fosse allo stesso livello, anche perchè, mi sembra di ricordare che, quest'ultimo, sia uscito dopo del '106 o ricordo male????Vigilante ha scritto:Questo e l'F-106 non li avevo mai fatti
saluti
Comunque e' vero che non ho mai fatto un F-106 Monogram, ne ho 3 + la conversione Falcon per fare il biposto in "magazzino" assieme agli F-102 Monogram e ProModeler - finche' la vista me lo consentira' continuero' ad usare kit in scala 1/72 - in 1/48 ho fatto solo il Mirage F-1 ESCI nei lontani tempi in cui e' uscito !!!!!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
-
Enrywar67
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Ciao Alberto...per curiosita' sono andato a cercare in rete il 106 Monogram.....mi sembra molto migliore dai particolari alla scomposizione...è diviso in orizzontale invece che in verticale e il sotto dell'ala è solidale col sotto della fusoliera....cosi' tanto per dire... 
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Ciao Enrico,Enrywar67 ha scritto:Ciao Alberto...per curiosita' sono andato a cercare in rete il 106 Monogram.....mi sembra molto migliore dai particolari alla scomposizione...è diviso in orizzontale invece che in verticale e il sotto dell'ala è solidale col sotto della fusoliera....cosi' tanto per dire...
Mi pare che l'F-102 fosse scomposto in modo analogo, comunque ormai il tarlo della curiosita' mi rode e domani vedro' di recuperare la scatola del 102 in "magazzino" (700+ kits) e rinfrescarmi le idee ..... ti faro' sapere il risultato .
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
-
Enrywar67
Re: Convair F-102A Delta Dagger
....molto diverso....fusoliera divisa in due verticalmente e ala in due pezzi anch'essa separata dalla fusoliera....guarda guarda....poi mi dici! 
-
SPILLONEFOREVER
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Anche per me al momento è difficile reperire i due kit (106 e 102), ma ricordo chiaramente la diversa scomposizione cui fai riferimento Enrico.
Ho un ottimo ricordo del 106 perchè, pur non avendolo montato, ho fantasticato diverse volte di farlo effettuando montaggi a secco.
Il 102 - invece - è stato acquistato quando ormai ero "fermo" e quindi le stampate non sono state "violate".
Ho un ottimo ricordo del 106 perchè, pur non avendolo montato, ho fantasticato diverse volte di farlo effettuando montaggi a secco.
Il 102 - invece - è stato acquistato quando ormai ero "fermo" e quindi le stampate non sono state "violate".
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Io ho il 106 mezzo montato, la fusoliera è divisa in 3 parti, il ventre che comprende anche le semiali inferiori in un unico pezzo e il dorso/fianchi diviso in 2 verticalmente, la classica scomposizione degli aerei a delta tipo Mirage III o 2000 per capirci (mi sovviene che anche l'A 4 Skyhawk è scomposto proprio così
)
Ciao.
Ciao.















