F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Moderatore: Madd 22
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: R: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
ottimo! la resa è davvero realistica!
ciao,
Ricky
ciao,
Ricky
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Valè che voi de più!
più realistico di così...queste colorazioni mi fanno impazzire! anzi, prendo appunti per il mio futuro Hornet! 


- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Bei progressi e ..............ganza la mascheratura dei vani carrello. un ottimo esempio di "riciclaggio"....
!!!!

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Ciao Valè,
nell'ultimo post hai dimenticato la TERZA FASE - PAUSA CAFFE'.
Se ricordo bene di solito prediligi il postshading al pre, quindi questa è una novità
. Il risultato è, come di consueto, di grande effetto anche se personalmente pereferisco effetti meno chiazzati anche per il TPS.
microciccio
nell'ultimo post hai dimenticato la TERZA FASE - PAUSA CAFFE'.


Se ricordo bene di solito prediligi il postshading al pre, quindi questa è una novità

microciccio
- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
E come volevasi dimostrare, basta arrivare alla fase di colorazione che Valerio si gasa e mette il turbo.. vai così ValéStarfighter84 ha scritto:Per oggi è tutto... domani dovrei riuscire ad andare ancora avanti. La strada è ancora lunga... STAY TUNED!

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
........non conosco bene questo TPS (....ebbene si' so 'gnorante...!).....non l'avrei mai detto cosi' maculato......sicuramente Valerio te stai a diverti'!!!!Complimenti...Enrico.
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
E no non te la puoi cavare così
...qui ci stiamo cofertendo al lato oscuro del pre-shading
Diluizione al 90%...con quale pressione?....quanti passaggi hai effettuato per ottenere una tonalità satura?....tra una mano è l'altra quanto tempo hai atteso?.....cnon è che con tutte queste domande mi mandi a quel paese?....



Diluizione al 90%...con quale pressione?....quanti passaggi hai effettuato per ottenere una tonalità satura?....tra una mano è l'altra quanto tempo hai atteso?.....cnon è che con tutte queste domande mi mandi a quel paese?....




- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Evvai!!! Pure un preshading a regola d'arte sai fare! Continua così, e dacci dentro con il weathering! 

- DanKat
- Super Extreme User
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modellisti Aretini
- Nome: Daniele
- Località: Rieti
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
ohohoh...finalmente un pò di colore Dottò
Bell'effetto, la sensazione di "zozzo" la rende molto bene.
Mi piace molto
Ciao


Bell'effetto, la sensazione di "zozzo" la rende molto bene.
Mi piace molto

Ciao
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
(A. Lincoln)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Infatti è la prima volta che lo uso.... credo che sui prossimi modelli mono colore continuerò ad usare questa tecnica. Sui mimetici, secondo me, già non va più bene.microciccio ha scritto: Se ricordo bene di solito prediligi il postshading al pre, quindi questa è una novità.
Non è tanto "riciclata" Andrè... sono mascherine pre tagliate della Leading Edge!Kit ha scritto:ganza la mascheratura dei vani carrello. un ottimo esempio di "riciclaggio"....!!!!
Infatti Enrì... adesso è volutamente troppo maculato! ci sono ancora 4 o 5 passaggi da eseguire... in ultimo tutto sarà più omogeneo. Spero....!Enrywar67 ha scritto:........non conosco bene questo TPS (....ebbene si' so 'gnorante...!).....non l'avrei mai detto cosi' maculato......
Pressione bassa Guido... nell'ordine di 0,6-0,7 bar. Passaggi veloci... finita la linea ricominciavo dal punto dove l'avevo iniziata... tanto il colore di asciuga praticamente all'istante!SPILLONEFOREVER ha scritto:Diluizione al 90%...con quale pressione?....quanti passaggi hai effettuato per ottenere una tonalità satura?....tra una mano è l'altra quanto tempo hai atteso?.....
Un ringraziamento tutti per gli apprezzamenti! peccato per quel musetto... mi mangio le mani perchè è lui che abbassa molto la media di questo Hornet...
