
Quindi secondo te non c'è il rischio di "reazioni" tra la vernice green (qualunque essa sia) e la future?Starfighter84 ha scritto: ↑7 dicembre 2019, 15:35 Prima Il verde e poi la Future....
In ogni caso ti consiglierei l'Armored Glass della Alclad al posto del clear green Tamiya.
Per quanto riguarda "quale" verde, raccolgo il consiglio ma credo che lo applicherò solo se, tra ora e il momento della verniciatura, sarò in grado di procurarmelo. Se sarò pronto prima vado col Tamiya.
Quale gamba tesa????.... Per me è ORO

Quando ho visto le foto ho pensato anche io alle sfumature e volevo chiedere se si trattaza di un effetto ottico in foto o un effetto voluto ...
... ma mi avete già risposto nel "dibattito" tra te a Valerio.
Mi dovete scusare. Qui si fanno tante chiacchere e pochi fatti. Riempio pagine di parole e niente foto.
Oggi, se la forza mi assiste, nel pomeriggio dovrei avere tempo.
Mi dedicherò agli ultimi dettagli (portellone laterale da staccare e mascherare e lo scalino esterno davanti al vano di carico, che sarà in fotoincisione ... forse con una modifica, vediamo).
Poi, se mi rimane tempo, cerco di fare le prime "pennellate" ad aerografo. Se ci riuscirò dovro usare per forza il verde Tamiya e avrò le tue foto Max come esempio.
Se tutto va come deve, stasera metto qualche foto
Per ora dico GRAZIE e vi saluto