Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
siderum_tenus ha scritto: 11 settembre 2021, 16:35
Straordinario, un modello perfetto!
Ormai sei davvero agli ultimi particolari.
fabio1967 ha scritto: 11 settembre 2021, 14:32
Capolavoro!
Saluti.
Fabio
Bonovox ha scritto: 11 settembre 2021, 17:58
Ti sopportiamo con piacere
pitchup ha scritto: 11 settembre 2021, 19:03
Ciao
Sinceramente vorrei vederti nel girone Dantesco di "quello condannato a non finire mai" e noialtri, invece, in paradiso diventeremo "quelli che godono nel vedere i tuoi lavori che non finiscono mai".
saluti
a.zin ha scritto: 12 settembre 2021, 7:44
Caspita Mattia, che lavorone. Bravissimo.
Fly-by-wire ha scritto: 12 settembre 2021, 9:35
Oserei dire che è un lavoro perfetto
Secondo me il seggiolino che hai ottenuto da scatola + P.E. non ha nulla da invidiare a quello in resina!
microciccio ha scritto: 12 settembre 2021, 18:50
Ciao Mattia,
Buongiorno a tutti,
per non appesantire la gallery posto qui un pò di foto degli armamenti in loco, per fortuna non hanno messo in ombra il lavoro fatto nei vani carrello che è caratteristico di questa serie. Si possono notare tanti dettagli come il condotto della presa d'aria sul lato destro del dorso e il grosso oblò d'ispezione sul lato sinistro.
Questo dimostratore ha volato quasi sempre con carichi molto più pesanti, anche con i soli R-77 su ogni stazione, io ho optato per questa configurazione dato che avevo soltanto una coppia di ciascun armamento.
In quest'ultima foto si intravedono le tubazioni dell'impianto di rifornimento presenti nel vano sinistro.
ma il sotto lo lasci pulito pulito pulito senza una macchiolina, na sbuffatina...na sputacchiata?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Mi permetti una domanda, Mattia? I carichi alari -pur trattandosi di un dimostratore- non andrebbero invecchiati un pò? In quanto dimostratore, questo MiG avrà volato con dei simulacri che, in quanto tali, non venivano "smaltiti" con lanci in esercitazioni e test, quindi una loro sporcatura (sia pur leggera, date le condizioni in cui vengono tenuti aerei desinati a display) potrebbe starci?
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Bonovox ha scritto: 16 settembre 2021, 15:48
ma il sotto lo lasci pulito pulito pulito senza una macchiolina, na sbuffatina...na sputacchiata?
Stavolta si Francesco dico stavolta perchè su un Mig-29 operativo a tutti effetti sporcherei senza indugio come sul Tornado ma su questo Mig-29, sulle sue evoluzioni in "301" e dimostratore OVT non ho visto UNA foto in cui le gondole siano sporche, penso che con tutte le demo che hanno fatto e gli airshow venissero costantemente puliti.
siderum_tenus ha scritto: 16 settembre 2021, 18:07
Spettacolare, stupendo, straordinario!
Mi permetti una domanda, Mattia? I carichi alari -pur trattandosi di un dimostratore- non andrebbero invecchiati un pò? In quanto dimostratore, questo MiG avrà volato con dei simulacri che, in quanto tali, non venivano "smaltiti" con lanci in esercitazioni e test, quindi una loro sporcatura (sia pur leggera, date le condizioni in cui vengono tenuti aerei desinati a display) potrebbe starci?
Ciao grande Mario!!!
Anche qui mi sono basato sulle foto dei carichi inerti che ho visto esposti o montati sui Mig classe M presenti negli airshow, le armi sono tirate a lucido e intravedo anche una finitura semilucida, per questo sono andato sul tranquillo così! Anzi ti dirò di più, già con tutte le pannellature sull'aereo e sui carichi secondo me ho esagerato ma qui subentra un fattore modellistico in scala per cui tanti dettagli andrebbero persi nell'ottica di un mega giocattolone. Hai notato che belli i piloni bianchi? Io ho optato per piloni normali
ponisch ha scritto: 16 settembre 2021, 18:38
Sembrano un po' troppo lucidi o è l'effetto luce?
Comunque son belli
Nicola
Grazie Nicola,
sono semilucidi come ho spiegato sopra, le ogive dei grossi missili aria superficie erano troppo lucide perchè il grigio di base è lucido, lì ho provveduto a ripassare l'opaco per attenuare un attimo!
Seby ha scritto: 17 settembre 2021, 18:24
IO
quando vedo quei missili subalari PIANGO.
santo iddio
Grazie Seb!!!
Ma tu cosa stai modellando? non ti vedo ultimamente!
microciccio ha scritto: 17 settembre 2021, 19:10
Ciao Mattia,
aspettiamo la galleria.
microciccio
Ciao Paolo!!
Arriva arriva, ho solo altre 2334898 foto da sistemare, scusate ma poi quando il modello mi piace ci prendo gusto!