
Secondo me il seggiolino che hai ottenuto da scatola + P.E. non ha nulla da invidiare a quello in resina!
Moderatore: Madd 22
siderum_tenus ha scritto: 11 settembre 2021, 16:35 Straordinario, un modello perfetto!
Ormai sei davvero agli ultimi particolari.![]()
pitchup ha scritto: 11 settembre 2021, 19:03 Ciao
Sinceramente vorrei vederti nel girone Dantesco di "quello condannato a non finire mai" e noialtri, invece, in paradiso diventeremo "quelli che godono nel vedere i tuoi lavori che non finiscono mai".
saluti
Fly-by-wire ha scritto: 12 settembre 2021, 9:35 Oserei dire che è un lavoro perfetto
Secondo me il seggiolino che hai ottenuto da scatola + P.E. non ha nulla da invidiare a quello in resina!
Grazie a tutti davvero
Stavolta si FrancescoBonovox ha scritto: 16 settembre 2021, 15:48 ma il sotto lo lasci pulito pulito pulito senza una macchiolina, na sbuffatina...na sputacchiata?
siderum_tenus ha scritto: 16 settembre 2021, 18:07 Spettacolare, stupendo, straordinario!
Mi permetti una domanda, Mattia? I carichi alari -pur trattandosi di un dimostratore- non andrebbero invecchiati un pò? In quanto dimostratore, questo MiG avrà volato con dei simulacri che, in quanto tali, non venivano "smaltiti" con lanci in esercitazioni e test, quindi una loro sporcatura (sia pur leggera, date le condizioni in cui vengono tenuti aerei desinati a display) potrebbe starci?![]()
Grazie Nicola,ponisch ha scritto: 16 settembre 2021, 18:38 Sembrano un po' troppo lucidi o è l'effetto luce?
Comunque son belli
Nicola
Grazie Seb!!!