Ancora no Vale ma posso dirvi che il Mig é praticamente quasi neutro come nella foto del 506 blu che ho postato in risposta a Paolo, se ci può stare a me va più che bene, il rischio di fare un casino con i carrelli in metallo me lo sono felicemente evitatoStarfighter84 ha scritto: ↑30 agosto 2021, 17:56 L'assetto più o meno seduto (il Fulcrum è già molto seduto di suo) dipende dal carico di carburante, di armamento e, alcune volte, anche da come il pilota arresta il velivolo prima del parcheggio (sul '104, ad esempio, se si affondava parecchio il muso oscillava e lasciava l'ammortizzatore del ruotino anteriore più esteso). Il baricentro non c'entra come dice Paolo...
Hai una foto del modello sui suoi pneumatici?
In alcune foto in mostra statica, comunque, si nota come sia meno seduto per l'assenza del carburante.


Sono contento ti piaccia Max, tu sei sicuramente più pratico di me in termini di invecchiamento. Come ho detto anche a Valerio la seduta del mio Mig sarà flat come nella seconda foto del 506 blu, a me sostanzialmente importa che esistano le condizioni perché sia plausibile una certa posizione per fedeltà di rappresentazione, al momento non ho ancora dei gusti particolari sul discorso Fulcrum dato che conosco un minimo giusto questo 9.15 adesso.pitchup ha scritto: ↑30 agosto 2021, 18:36 Ciao
Diciamo subito che il serbatoio la sotto è davvero sprecato vista la qualità e bellezza del pezzo finito. Bravo Mattia davvero realistico!!!
Per il resto, dal mio punto di vista, l'assetto leggermente "seduto" del Fulcrum ci deve stare. Non penso però che sia necessario arrivare calcolare la quantità di carburante presente in relazione all'estensione dell'attuatore per dichiarare quale assetto in scala rappresenti il modello.
Si assisterebbe alla nascita ad una nuova categoria di modellisti! Dopo i "contarivetti" ecco i "conta calcolo dei pesi"!
saluti
Poi ridendo e scherzando il conta calcolo dei pesi non é poi così lontano dal "controlla le ali a geometria variabile", "controlla i taileron", controlla i carrelli", "controlla le prese d'aria ausiliare" e via dicendo.. devono far parte di un buon modellista, col tempo e anche con le mazzate che si prendono (penso alla prima fase delle ali del mio Tornado)

A presto!!