La matita volante notturna 1/72 ICM
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Dopo aver consumato una montagna di stucco e di carta abrasiva ho detto "B A S T A A A ".
Ho dato una mano di RLM02 come primer e.....
Se si guarda da una certa distanza non si vedono i difettini..ini..ini.
Oltre a dipingerlo avrò da autocostruirmi le antenne radar e montare i carrelli che sono un
vero rompicapo.
Ciao Daniele
Ho dato una mano di RLM02 come primer e.....
Se si guarda da una certa distanza non si vedono i difettini..ini..ini.
Oltre a dipingerlo avrò da autocostruirmi le antenne radar e montare i carrelli che sono un
vero rompicapo.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Ciao
saluti
....."No Mas" come disse Duràn a Sugar Ray Leonard al termine di un drammatico incontro di boxe.... a volte bisogna concedere la vittoria alla plasticadaniele55 ha scritto:Dopo aver consumato una montagna di stucco e di carta abrasiva ho detto "B A S T A A A ".

saluti
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Dopo aver deposto le armi e terminato la "costruzione" del kit, mi sono rilassato con la colorazione
del Dornier. Ho provato gli acrilici Italeri: buona copertura(li consiglio a chi usa il pennello), ma qualche
problemino con l'aerografo(intasamento duse, ecc.). Niente di complicato.
La tonalità dei colori mi sembra azzeccata, sono molto simili ai Lifecolor.
Ciao Daniele
del Dornier. Ho provato gli acrilici Italeri: buona copertura(li consiglio a chi usa il pennello), ma qualche
problemino con l'aerografo(intasamento duse, ecc.). Niente di complicato.
La tonalità dei colori mi sembra azzeccata, sono molto simili ai Lifecolor.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16940
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22646
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
bene sopra e sotto. Il lavoretto di post coi lucidi un pò andrà perso, ma puoi riprenderlo sempre! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Ottimo lavoro bravo.
Con lo stucco sei un vero drago. Io avevo già mollato.
Bel modello ma prima di penderlo in considerazione ci faccio un pensiero. Troppo stucco per le mie capacità
ciao
Con lo stucco sei un vero drago. Io avevo già mollato.
Bel modello ma prima di penderlo in considerazione ci faccio un pensiero. Troppo stucco per le mie capacità
ciao
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26578
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Ciao Daniele,
la qualità dei modelli ICM si conferma ancora una volta piuttosto variabile e nel tuo caso in senso peggiorativo. Bel lavoro.
microciccio
la qualità dei modelli ICM si conferma ancora una volta piuttosto variabile e nel tuo caso in senso peggiorativo. Bel lavoro.

microciccio
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Vi ringrazio per i complimenti ma, purtroppo, devo bloccare e/o sospendere questo WIP.
Le decals ICM hanno colpito ancora!!!
Sia quelle grandi che gli stencil si sono completamente disintegrati in acqua o nelle mie mani.
Per le insegne non ci sono problemi, ma non riesco a trovare numeri e lettere nere Luftwaffe
da 8 mm. circa e gli stemmi di reparto. Sfortunatamente questo esemplare è rimasto in servizio per pochissimo tempo
ed era leggermente diverso dagli altri B-5 night fighter per cui non posso optare per un altro velivolo di un altro reparto.
Finirò questo kit quando sarò riuscito a trovare le decal mancanti.
Ciao Daniele
Le decals ICM hanno colpito ancora!!!
Sia quelle grandi che gli stencil si sono completamente disintegrati in acqua o nelle mie mani.
Per le insegne non ci sono problemi, ma non riesco a trovare numeri e lettere nere Luftwaffe
da 8 mm. circa e gli stemmi di reparto. Sfortunatamente questo esemplare è rimasto in servizio per pochissimo tempo
ed era leggermente diverso dagli altri B-5 night fighter per cui non posso optare per un altro velivolo di un altro reparto.
Finirò questo kit quando sarò riuscito a trovare le decal mancanti.
Ciao Daniele
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Ciao
saluti
.... purtroppo le decals ICM sono una vera croce. Non nego che vorrei prendere alcuni kit ICM ma sono le loro decals che mi fanno desistere quindi bisogna mettere in preventivo i fogli alternativi se esistono.daniele55 ha scritto:Le decals ICM hanno colpito ancora!!!
saluti