Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da errico »

pitchup ha scritto:Ciao
a proposito di diorami..... non ricordo dove l'ho sentita e se è successo per davvero: 1945 ultimi giorni del Reich.... uno Storch atterra a Berlino in 30 metri di strada tra le macerie.
saluti
Storia realmente successa, portava il nuovo capo della luftwaffe Robert Ritter von Greim.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da Biscottino73 »

errico ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
a proposito di diorami..... non ricordo dove l'ho sentita e se è successo per davvero: 1945 ultimi giorni del Reich.... uno Storch atterra a Berlino in 30 metri di strada tra le macerie.
saluti
Storia realmente successa, portava il nuovo capo della luftwaffe Robert Ritter von Greim.
Forte!
D'altronde leggero com'è basta un retino da pesca per fermarlo. Quando l'ho visto volare io, e credetemi tirava un vento pazzesco, il pensiero unanime di tutti era "come fa a volare?!": incredibile.
DSC_2688.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
centauro84

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da centauro84 »

Magari non interessa però ve lo dico uguale una volta se non ricordo male l estate scorsa,ero affacciato al balcone di casa e indovinate cos è passto sopra la mia testa??!!! ebbene si proprio lui lo storch è stato uno spettacolo poterlo aver visto volare e ascoltare il suono di quell orologietto di motore e chi se lo scorda!!! scusate questo piccolo OT Ciaoooo
Gian Marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da Starfighter84 »

Anche io l'ho visto in volo alla Flying Legends di quest'anno.... gli ho visto fare cose assurde! fermo quasi in hovering su un punto, timonava spostando il muso a destra e sinistra.... incredibile!!! :-000
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da errico »

Ecco i primi passi. Sto aspettando che gli olii che ho usato per il dry secchino dopodiché lucido e lavaggio. Un lavaggio nero-van dick 50%-50% dovrebbe scurire leggermente l'rml 02 e riportare tutto ad una tinta più "fedele".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo!
Allora era vera quella storia.... ricordavo ma non sapevo se era un film o una cosa successa :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da Starfighter84 »

Non hai resistito eh! ti sei messo subito a lavoro... bene così! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da errico »

Finalmente mi sono deciso!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho ordinato l'High performance plus hp-cp con duse da 0,3 della Iwata, a breve lo vada a ritirare. Un grazie a Mattia eurofighter che mi ha segnalato il negozio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da ilGamma »

errico ha scritto:Finalmente mi sono deciso!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho ordinato l'High performance plus hp-cp con duse da 0,3 della Iwata, a breve lo vada a ritirare. Un grazie a Mattia eurofighter che mi ha segnalato il negozio.
per l'aerografo non posso che approvare!!!! :-D :-oook :-oook

credo che lo storch po' essere quasi definito il nonno del PC-6 :)
Enrywar67

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4

Messaggio da Enrywar67 »

ciao ,ottimo inizio.....auguri per l'aerografo.....se non ricordo male ci sono le maschere anche dei vetri interni.....sbaglio??Ciao Enrico. :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”