A-4 F VA-55 Warhorses Hase

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: A-4 Vietnam Hase 1/48

Messaggio da fishpot69 »

In bocca al lupo per il tuo esame Matteo :)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Enrywar67

Re: A-4 Vietnam Hase 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Matteo.....ve possino ..con tutti sti' bellissimi A4 me state a fa' veni' la voja pure a me!!!!Compliments....Enrico.
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Messaggio da matteo24 »

Eccomi finalmente con un aggiornamento: sono riuscito a ricavarmi un po' di tempo per portare avanti il modello!

Alla fine ho optato per un A-4 F 155058 appartenente allo squadron VA 55 Warhorses. Scelta obbligata poiché sono le uniche decal per un A-4 E/F vietnamita che sono stato in grado di reperire sul mercato :shock:

Dove eravamo rimasti? Alle decal relativa alla strumentazione :-prrrr con l'ausilio di Set, Sol e ammorbidente gunze la decal è si correttamente adagiata al suo posto, senza collocolare uno ad uno gli strumenti tramite punch&die. Trovo il risultato abbastanza soddisfacente: già ora la strumentazione si vede poco, una volta installata la palpebra soprastante sarà veramente poco visibile, se non del tutto in ombra.

Dopo numerose prove a secco ho constatato che non c'era verso di allineare perfettamente le 2 semifusoliere, è stato necessario intervenire... spero di essermela cavata ;)
ho montato la gobba dell'avionica, chiuso gli aerofreni, verniciato e messe al loro posto le prese d'aria. Per allineare correttamente queste ultime ho dovuto fare varie prove andando ad asportare plastica nelle loro sedi all'interno della fusoliera.
Montando lo scarico si andava a creare un gran dislivello, anche qui è stato necessario intervenire

Prima di proseguire devo reincidere gli aerofreni e dare una sistematina alla prese d'aria

fermo restando che vorrei comunque sempre armarlo come in questa foto postata all'inizio (che ripropongo) che set armamenti hasegawa devo acquistare? ;)
A-4E_VA-164_1967.jpg

IMG_1751.jpg
IMG_1726.jpg
IMG_1816.jpeg
IMG_1376.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di matteo24 il 16 ottobre 2012, 22:16, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Messaggio da matteo24 »

IMG_1372.jpeg
IMG_1375.jpeg
IMG_1371.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Prese d'aria e scarico sono le due noti dolenti del kit... sopratutto l'ultimo! ho visto che sull'exhaust hai impiegato lo stucco... ma quanto gradino formava rispetto alla fusoliera? ;)

Mi fa piacere vederti di nuovo a lavoro!

P.S. oggi mi sono dimenticato di controllare per quella questione dei lanciatori C&F! che testa che c'ho... :,-(
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

La decal del pannello strumenti fa proprio un effettone, si è amalgamata benissimo! :-oook

Anche il resto è assai pulito come realizzazione, l'unico dubbio che ho è sulla stuccatura degli aerofreni; se avevi intenzione chiuderli completamente e reincidere ex-novo era meglio usare la cianoacrilica, temo che lo stucco classico ti darà delle noie in fase di reincisione. :?

Procedi molto bene, mi piace anche la scelta dell'esemplare!
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Messaggio da matteo24 »

Starfighter84 ha scritto:Prese d'aria e scarico sono le due noti dolenti del kit... sopratutto l'ultimo! ho visto che sull'exhaust hai impiegato lo stucco... ma quanto gradino formava rispetto alla fusoliera? ;)

Mi fa piacere vederti di nuovo a lavoro!

P.S. oggi mi sono dimenticato di controllare per quella questione dei lanciatori C&F! che testa che c'ho... :,-(


riguardo lo scarico: 1/2 mm su tutta la circonferenza :-bleaa :)

appena dietro la presa d'aria è presente un rilievo a forma di "bara" (lo vedi in foto), controllando sulle monografie da quel che ho potuto evincere non mi sembra di vederlo proprio! E' da rimuovere secondo te?
Ultima modifica di matteo24 il 17 ottobre 2012, 19:41, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Messaggio da matteo24 »

sidewinder89 ha scritto:La decal del pannello strumenti fa proprio un effettone, si è amalgamata benissimo! :-oook

Anche il resto è assai pulito come realizzazione, l'unico dubbio che ho è sulla stuccatura degli aerofreni; se avevi intenzione chiuderli completamente e reincidere ex-novo era meglio usare la cianoacrilica, temo che lo stucco classico ti darà delle noie in fase di reincisione. :?

Procedi molto bene, mi piace anche la scelta dell'esemplare!

grazie per l'apprezzamento! :)

ah mi son dimenticato di scrivere che l'esemplare che lo squadron VA-55 è questo (non quello della foto riproposta)
http://www.cloud9photography.us/US-Squa ... W&lb=1&s=A

metto il link perchè non sono riuscito a trovarne altre nello specifico

per la ciano hai perfettamente ragione, devo ancora imparare a padroneggiarla bene (mi ci son scottato da fesso con il viper). per gli aerofreni ho utilizzato il mr surfacer, lo adoro perché è reversibile e in caso abbia dei problemi faccio sempre tempo a toglierlo con una passatina di laquer thinner. Se la reincisione non va a buon fine adopererò sicuramente la ciano
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bentornato al lavoro Matteo!
Molto bello l'effetto della decal sul pannello strumenti in rilievo :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

il pannello strumenti è una decalcomania unica? :-000 Davvero complimenti! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”