Grazie a tutti
Starfighter84 ha scritto: ↑3 giugno 2022, 16:15
Invece la Kinetic ha piazzato due bei segni degli estrattori proprio in bella vista?
No, sono dei dettagli omessi pure da Aires (si dovrebbero vvedere sotto ai cavi)
Starfighter84 ha scritto: ↑3 giugno 2022, 16:15
tanto saranno coperti dai portelloni che a terra sono sempre chiusì.
Senza dubbio, stavo solo cercando di spiegare tutti i pregi/difetti
Buongiorno ragazzi si continua un po!
Prima di tutto ho rifatto lo sportellino dei gas di scarico, e con una punta di compasso ho rifatto le incisioni sulle antenne in modo da lasciare in bordo grigio in fase di verniciatura
_DSC7246
_DSC4925
Passando al vano carrello invece il set Aires risulta parecchio sottodimensionato, ma fortunatamente la parte anteriore dei portelli è sempre socchiusa a terra quindi si può rimuovere il bordo del set aires e chiuderlo utilizzando il pezzo del kit e plasticard per il raccordo
_DSC7239
_DSC7243
Iniziamo un po a parlare del cockpit: prima di tutto c'è una bella differenza tra il Kinetic ed l'Hase ma entrambi sono corretti per i G
_DSC7249
_DSC7251
_DSC7255
Per il Pannello frontale non c'è confronto, attualmente l'unico ad avere il pannello "squadrato" è solo il Kinetic, Hasegawa lascia il classico "semicircolare" dei G. Qui però vi aiuta Eduard proponendo un set fotoinciso dove troverete sia il pannello corretto che FINALMENTE il pannello destro degli ASA-M con il pannello multifunzione! quindi finalmente abbiamo un cockpit corretto
_DSC7257
_DSC7261 by
Jacopo Ferrari, su Flickr

Immagini postate a solo scopo di discussione fonte jetphotos.com e drivefly.it
Alla prossima, intanto preparo un bel confronto tra pezzo del kit, Look e P.E. precolorate, vediamo chi rende meglio e chi è più corretto
