Le canne Master, invece, sono proprio belle e ben trattate!
bf 109 g-6 1/32 revell
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Il DB605 fa la sua figura Andrè, ma alcuni punti li vedo poco definiti... ad esempio, i due serbatoi laterali del refrigerante.
Le canne Master, invece, sono proprio belle e ben trattate!
Le canne Master, invece, sono proprio belle e ben trattate!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Ottimo lavoro 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- pankit
- Undead User

- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Bravissimo Andrea, un colpo d'occhio notevole, ora spero che non ti crei troppe noie nel fissaggio alla fusoliera 
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- LocalitĂ : Busto A.
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
Ciao Andrea, quando ho letto il soggetto del wip ho pensato fosse il kit che ho io, questo della fine degli anni ^60, con le plastiche talmente morbide da essere aperte tipo buccia di banana. Peccato, mi sarebbe piaciuto vederti tirar fuori uno dei tuoi soliti gioiellini da quel vecchio kit.

- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4442
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- LocalitĂ : Ostia Beach
Re: bf 109 g-6 1/32 revell
grazie a tutti per i commenti
naaa .... rigorosamente aperto con meccanici al lavoro....Jacopo ha scritto: 28 giugno 2022, 9:45 Ciao Andre!!!
bellissimo il gruppo motore, ora chiudi tutto mi raccomando che è il bello del 109 la sua linea![]()
![]()
![]()
dipende un po' dal fatto che non ho fissato il blocco posteriore e che effettivamente a forza di maneggiarle per le prove si sono un po' allentate. Una volta fissato tutto le controllo e blocco con micron di cianomicrociccio ha scritto: 28 giugno 2022, 10:25 Ciao Andrea,
un bel motore, ben equilibrato.![]()
Dalle foto le canne delle MG 131 mi sembrano appena convergenti.
microciccio
infatti ho gia' pronti tre meccanici da abbinare al modello . In teoria vorrei riprodurre una delle foto del 12 che ho postato nelle pagine precedentisiderum_tenus ha scritto: 28 giugno 2022, 16:33 Ciao Andrea,
il blocco motore + armamento è davvero ben fatto, molto realistico!
Forse mi è sfuggito, ma è cosi bello che valuterei l'idea di lasciarlo almeno in parte in vista, magari abbinando il tutto ad un bel diorama!![]()
in realtà i serbatoi erano così... solo che in tedesco la traduzione suona:" seitliche Kühlmittelbehälter". Allora il meccanico diceva all'altro:" mettiamo a posto i saitlcrpppp.... i saitlerchpz....vabbe' lasciamoli così...."Starfighter84 ha scritto: 28 giugno 2022, 17:50 Il DB605 fa la sua figura Andrè, ma alcuni punti li vedo poco definiti... ad esempio, i due serbatoi laterali del refrigerante.
Le canne Master, invece, sono proprio belle e ben trattate!![]()
no, in effetti il kit e' abbastanza recente. Sicuramente ha avuto delle migliorie rispetto a quello che hai postato. Ha cmq alcuni difetti di forma che richiedono qualche after per correggere oltre a una scomposizione a volte incomprensibile, come la pannellatura del cofano...davmarx ha scritto: 1 luglio 2022, 21:17 Ciao Andrea, quando ho letto il soggetto del wip ho pensato fosse il kit che ho io, questo della fine degli anni ^60, con le plastiche talmente morbide da essere aperte tipo buccia di banana. Peccato, mi sarebbe piaciuto vederti tirar fuori uno dei tuoi soliti gioiellini da quel vecchio kit.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtĂ circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.










